fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Il Punto d'Incontro: Donne in corsivo

La ventesima moglie

La ventesima moglie

Indu Sundaresan

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2006

pagine: 360

La storia avvincente di una delle imperatrici più note e controverse dell'India, Mehrunnisa - una donna che con l'intelligenza e la determinazione ha superato innumerevoli ostacoli e il cui amore ha condizionato il corso dell'Impero Mughal. Fondendo la struttura della realtà storica con le ricche e sensuali fantasie di una fiaba senza tempo, Indu Sundersan porta i lettori nella ricostruzione dell'amore tormentato con il Principe Salim e nel destino di una donna leggendaria nel suo tempo, ma dimenticata dalla storia.
14,90

Voglio un marito italiano. Dall'Est per amore?

Voglio un marito italiano. Dall'Est per amore?

Marina Sorina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2006

pagine: 295

Svetlana è una ragazza ucraina di vent'anni, giovane, carina, intelligente, con un sogno segreto: fuggire da un mondo, quello sovietico, che nei primi anni Novanta sta cambiando radicalmente e in cui la disoccupazione dilagante si accompagna a lavori fissi mal retribuiti. Il caso la porterà nel Bel Paese al seguito di un gruppo organizzato da "tour operator" promossi dalla mafia locale per fare acquisti in larga scala di merci di scarto europee da rivendere in patria. Ma in Italia lei è "una bellezza slava", una diversità che non sempre paga, come scoprirà da subito... Attingendo alla propria esperienza personale, Marina Sorina affronta con coraggio e schiettezza il fenomeno dilagante dell'arrivo in Italia delle ragazze dell'Est e ci offre un racconto biografico di forte impatto. Mettendo in luce le sfumature e i pregiudizi che accompagnano queste nuove forme di immigrazione "romantica", dà voce alle migliaia di donne che abbandonano la famiglia, la lingua e le abitudini di una vita per inseguire il sogno di un nuovo destino.
14,90

Dieci bottiglie verdi. Vienna-Shangai: fuga dall'olocausto. Una storia vera

Dieci bottiglie verdi. Vienna-Shangai: fuga dall'olocausto. Una storia vera

Vivian J. Kaplan

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2006

pagine: 287

Obbligata ad abbandonare con la famiglia la terra che l'ha vista nascere e crescere, Nini si ritrova a Shangai, uno dei pochi luoghi che, in un mondo sempre meno disposto ad accogliere l'esodo degli ebrei europei, ancora mantiene aperte le sue frontiere. L'ambiente in cui la famiglia Karpel tenta di ricostruirsi una vita è un ambiente esotico, inquietante e ostile. Eppure, anche in un luogo di miseria, così lontano dai fasti di Vienna e con lo spettro del nazismo sempre presente, Nini dimostra un coraggio e un'intraprendenza che le permetteranno non solo di sopravvivere, ma di conservare quella dignità che la coronerà vera vincitrice della guerra.
14,90

Fuga prima dell'alba. Sette anni di esilio e di lotta di una donna iraniana

Fuga prima dell'alba. Sette anni di esilio e di lotta di una donna iraniana

Maryam Ansary

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2006

pagine: 253

Iran 1983. Quattro anni dopo la rivolta contro lo Scià, Reza Pahlevi, a Icheran imperversa ancora la caccia alle streghe contro gli oppositori della repubblica islamica khomeinista, tra i quali milita Maryam Ansary, costretta a fuggire e ad abbandonare la propria famiglia dall'oggi al domani. Si rifugia sulle montagne del Kurdistan in condizioni di vita proibitive, ma con l'uomo che incarna il suo ideale riuscirà a superare anche i momenti più duri. Tuttavia l'opposizione armata viene repressa sempre più duramente dal regime e Maryam si rende conto che ormai la battaglia è persa: le è impossibile tornare a Teheran e cerca rifugio in Germania. Fra le due fughe intercorrono sei anni di privazioni e avversità, in cui più di una volta la speranza sembra venir meno.
14,90

Donne bianche per i maharaja

Donne bianche per i maharaja

Coralie Younger

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2006

pagine: 255

Le prime europee a mettere piede in India furono le portoghesi, seguendo la rotta aperta da Alfonso di Alburquerque nel 1510. Più tardi la Compagnia delle Indie Orientali seguì l'esempio dei portoghesi, trasportando dall'Inghilterra donne in età da marito per i mercanti britannici che fino a quel momento avevano trovato sollievo tra le braccia di indiane di bassa casta. La reputazione dell'India come un ricco mercato matrimoniale per donne europee continuò fino alla fine del Raj britannico, nel 1947. Ma chi erano queste donne che andarono contro le convenzioni sociali del loro tempo? Romantiche cenerentole spinte dal desiderio di vivere la loro favola personale insieme con un bellissimo principe? E dopo il matrimonio, vissero felici per sempre?
13,90

Lacrime sulla sabbia

Lacrime sulla sabbia

Nura Abdi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2006

pagine: 267

Nura Abdi è una ragazza coraggiosa che sopravvive alla guerra civile a Mogadiscio e ai raid nei campi per rifugiati ai confini etiopi. Si porta dentro l'orrore dell'infibulazione come una "sorte normale", il destino di ogni "brava ragazza" somala. Cerca di raggiungere gli Stati Uniti, viaggia con un passaporto falso e viene bloccata a Francoforte. Intrappolata in una terra che non è la sua, Nura deve contare solo su se stessa e, per la prima volta, realizza di essere diversa da ogni altra donna intorno a lei. Grazie alla propria determinazione contro quella che chiama "la macellazione delle bambine", Nura Abdi rivela il suo racconto straordinario e avvincente, facendoci scoprire la realtà di un'Africa ricca di fascino e spietata.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.