fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Il Punto d'Incontro: Donne in corsivo

Il suono di un miracolo. La lotta di una madre per liberare la figlia dall'autismo

Il suono di un miracolo. La lotta di una madre per liberare la figlia dall'autismo

Annabel Stehli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2009

pagine: 255

Fin da subito ad Annabel la figlia Georgie appare "strana": non guarda negli occhi la madre, nemmeno durante i primi istanti di vita. Con il passare del tempo, la "stranezza" di Georgie si accentua e Annabel si rende conto che la bambina vive in un mondo a parte, dove non è ammessa alcuna creatura vivente. In quegli anni (fine anni Sessanta) l'autismo è ancora poco conosciuto e questa ignoranza si ripercuote su Annabel, che viene tacitamente incolpata di "soffocare" la figlia, di non lasciarla crescere. Nel frattempo la vita di Annabel, già provata dal difficile rapporto con Georgie, subisce due durissimi colpi: la grave malattia di Dotsie, la figlia maggiore, e il tradimento del marito, che finisce per abbandonarla. Solo dopo la morte di Dotsie Annabel comincia un cammino di ricerca per far uscire Georgie dalla prigione comportamentale in cui è rinchiusa. Attingendo la sua forza dalla sua profonda fede religiosa e dall'amore per la figlia, non perde mai la speranza di trovare una cura. Alla fine il miracolo: la svolta decisiva avviene durante un viaggio in Svizzera, grazie all'incontro con un medico, il dott. Bérard, che tratta i casi di autismo correggendo l'udito dei pazienti.
14,90

Un dialogo non comune

Un dialogo non comune

Debra J. Drake

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2008

pagine: 351

Debra ha quarantun anni, è una donna letteralmente a pezzi. "Odio questo schifoso pianeta!", ecco le drammatiche parole con cui apre l'"insolito dialogo" con Phil, il suo psichiatra. Lei arriva da un lungo e doloroso cammino, disseminato di tentativi di lasciarsi alle spalle i fantasmi dell'infanzia, gli abusi sessuali. Soffre di forti sbalzi di umore, depressione, perdita di consapevolezza, dissociazione. È arrivata a creare alcune personalità ben distinte: la bimba impaurita, vittima di abusi, l'adolescente spavalda e audace, alla ricerca del sesso, il giovane uomo che non accetta la propria parte femminile. Phil è l'ultima spiaggia. Insieme esploreranno diversi tratti del suo carattere, Debra prenderà consapevolezza di se stessa e pian piano riuscirà a fidarsi completamente del suo psichiatra, che le insegnerà ad ancorarsi a terra e a costruirsi una nuova vita.
15,90

Mani sul mio corpo. Diario di una malata di cancro

Mani sul mio corpo. Diario di una malata di cancro

Luciana Coèn

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2008

pagine: 185

Il diario di una malattia non "combattuta", ma vissuta quasi come un viaggio all'interno del corpo, che cambia e fa cambiare l'immagine di sé, come momento della vita in cui riflettere e ricostruire, come un cammino nella consapevolezza, verso l'accettazione della malattia come parte di sé. Alla fine del percorso la propria esistenza ne esce ridefinita, con i limiti che la malattia e la cura impongono, ma con la certezza e il desiderio che la vita continui. Un viaggio all'interno della sanità vista dalla parte dei malati, nello stesso ambiente di lavoro in cui l'autrice opera da quasi trent'anni, osservato con occhio critico, lucido e talvolta impietoso, che rivela quanto sia importante ascoltare e credere al malato, rispettare la sua autonomia decisionale per facilitarne il processo di guarigione. Scrivere diventa un modo di reagire all'evento-malattia che improvvisamente piomba nella propria quotidianità: giorno dopo giorno razionalità ed emotività si alternano, domande e tentativi di risposte prendono forma. Un diario per ricostruire il senso della propria esistenza e un dono per gli altri, per testimoniare che la vita, nonostante la malattia, è ancora vita, e continua.
13,90

Oltre il passato. Mi hanno rubato l'infanzia. Questa è la storia della mia guarigione e della mia vittoria

Oltre il passato. Mi hanno rubato l'infanzia. Questa è la storia della mia guarigione e della mia vittoria

Sarah Preston

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2008

pagine: 157

A undici anni, una bambina bella e felice viene gettata in un incubo di abuso e di violenza che manda in pezzi il suo mondo. Alla mercè di tre uomini, deve subire quattro anni di sfruttamento sessuale e di degrado morale prima di riuscire finalmente a dire basta. Per il dolore e la vergogna ha mantenuto il suo segreto per sedici anni. Questa è la sua terribile storia. Sarah Preston ha subito quello che nessun bambino dovrebbe subire. Costretta a un continuo e sistematico sfruttamento sessuale da parte di un "amico" di famiglia, l'aiuto che si attendeva dal padre si trasforma ben presto nello stesso sfruttamento. Interiormente devastata, Sarah incominciò a chiedersi se non fosse sua la colpa per quello che era il peggiore dei tradimenti e fu spinta a tentare di togliersi la vita a causa del comportamento delle persone di cui si fidava di più. La sua storia è quella di una bambina e poi un'adolescente la cui vita venne distrutta dall'egoismo di tre uomini depravati e malati. Sarah è una sopravvissuta che è riuscita a salvarsi. La sua esperienza testimonia la forza dell'animo umano nella più terribile delle situazioni. Oltre il passato racconta come l'amore e il coraggio hanno aiutato una donna meravigliosa a guarire da un'infanzia rubata dalla crudeltà degli adulti.
12,90

Arance verdi. Ottimista per caso in Sierra Leone. Diario di una dottoressa inglese

Arance verdi. Ottimista per caso in Sierra Leone. Diario di una dottoressa inglese

Emily Joy

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2008

pagine: 307

La dottoressa Emily Joy, nata nelle Ebridi, trascorre l'infanzia a Singapore e ritorna in Inghilterra quando il padre, pilota militare, si schianta atterrando. Si iscrive alla Medical School dell'Università di Edimburgo con due grandi progetti: salvare vite umane e scoprire il sesso. Invece scopre lo squash, l'alcol e la passione per i viaggi. Dopo due anni di pratica in Nuova Zelanda, prende la specializzazione in medicina generale a York, ma presto comincia a pensare al mondo al di là del tranquillo esercizio della professione medica. Due anni come volontaria in Sierra Leone le consentiranno di realizzare i suoi sogni? Emily abbandona una promettente professione medica, si lascia alle spalle una comoda esistenza a York e parte per due anni di volontariato in uno sperduto ospedale della Sierra Leone. Qui scopre che le arance sono verdi, le banane sono scure e i malati sono molto malati. Non c'è acqua, non c'è elettricità, non c'è ossigeno, non ci sono strumenti chirurgici e lei non è un chirurgo. Non c'è neppure una tavoletta di cioccolata per curare il suo brutto caso di amore non corrisposto. E infine arrivano anche i ribelli. Ma i problemi della "dottoressa Em" sono piccoli in confronto a quelli che deve affrontare la gente della Sierra Leone. Se loro conservano il proprio ottimismo, perché non può farlo anche lei?
14,90

Camelia

Camelia

Camelia Entekhabifard

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2007

pagine: 249

1979. Camelia Entekhabifard ha sei anni quando lo Scià viene deposto dai rivoluzionari seguaci dell'ayatollah Khomeini. Nonostante gli orrori e le sofferenze provocate dalla lunga guerra tra Iran e Iraq e lo spietato controllo della polizia religiosa, la famiglia Entekhabifard decide di rimanere a Teheran, sopravvivendo miracolosamente a vent'anni di violenti eventi, tra cui la scomparsa di alcuni membri della famiglia, imprigionati dalle milizie religiose. A sedici anni Camelia è una poetessa apprezzata in tutto il paese e a diciotto diviene uno dei più giovani giornalisti riformisti di Teheran. Otto anni dopo viene arrestata, chiusa in cella di isolamento e accusata di attentare alla sicurezza nazionale come nemica del regime islamico. Dopo mesi di isolamento e di interrogatori quotidiani, Camelia confessa i crimini che non ha commesso e crede di essersi innamorata dell'uomo brutale che conduce il terzo grado. Nasce così il drammatico racconto di questo rapporto moralmente ambiguo ed emotivamente devastante. Tornata in libertà, Camelia ricomincia a lottare per il proprio riscatto e per sottrarsi alla compromettente relazione con quell'uomo potente e pericoloso.
14,90

Il destino è sveglio mentre il mondo dorme

Il destino è sveglio mentre il mondo dorme

Shree Ghatage

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2007

pagine: 195

È la metà degli anni '70 e Shaila, tornata a Bombay per il compleanno del padre, scopre che i genitori stanno combinando il suo matrimonio. Nell'intreccio di racconti che ne scaturisce, Shree Ghatage dà vita a un'India che si può scoprire soltanto lasciandola e facendovi poi ritorno, nel caso di Shaila per sempre. Da queste pagine emerge una serie di personaggi indimenticabili: una giovane donna diventata orfana negli anni dell'adolescenza che accetta finalmente di essere amata, una madre alla ricerca di un marito per la figlia che rifiuta un ragazzo perché la vita della sorella di quest'ultimo è regolata dal numero cinque, un uomo che è condannato dal destino a non poter continuare la discendenza familiare, perché tutte le donne che sposa muoiono. Un intero ricchissimo mondo si dispiega quando l'autrice ritrae la vita quotidiana del sud urbanizzato dell'India e il complicato intreccio di convenzioni familiari su cui è basata la società indiana.
13,90

La fatiha

La fatiha

Jamila Aït-Abbas

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2007

pagine: 253

Jamila è nata in Francia da genitori algerini ed è cresciuta nelle banlieu parigine da una madre prigioniera delle tradizioni della propria terra d'origine: la Kabylia. Per una promessa che ha il valore di un vero e proprio contratto morale, a 19 anni Jamila viene costretta alle nozze: è la legge della Fatiha, il codice di famiglia. Attirata in Algeria col pretesto di una vacanza, si ritrova sposata, contro la propria volontà, ad un uomo che aveva rifiutato. Nonostante tutte le prevaricazioni Jamila non si sottomette. Una storia vera.
14,90

Con l'amore di una leonessa. La mia vita con un guerriero Samburu

Con l'amore di una leonessa. La mia vita con un guerriero Samburu

Christina Hachfield-Tapukai

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2007

pagine: 345

Christine è affascinata dall'Africa fin da bambina. Fotografie e riviste missionarie suscitano in lei il grande, innocente desiderio di diventare un giorno "suora missionaria in Congo". Dopo la morte prematura del marito, Christina parte per la prima volta per il Continente Nero. Non sa ancora che quel viaggio cambierà la sua esistenza in modo radicale e inimmaginabile. Christina si innamora, ricambiata, di un guerriero della tribù dei Samburu e lo sposa. Per amor suo rinuncia all'agiatezza, al suo lavoro presso un giornale tedesco, e abbraccia una vita semplice, in una capanna senza acqua né elettricità. Lontana dalla civiltà, nel selvaggio nord del Kenya, comincia un'esistenza segnata da pericoli, dure rinunce, insolite tradizioni e un'incredibile magia. Christina Hachfeld-Tapukai racconta per la prima volta la sua vita davvero straordinaria.
14,90

Due vite in una. La storia vera di una donna che è voluta diventare uomo

Due vite in una. La storia vera di una donna che è voluta diventare uomo

Dhillon Khosla

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2007

pagine: 319

Siete disposti a mettere tutto in gioco per non tradire voi stessi? Immaginate di svegliarvi una mattina intrappolati nel corpo sbagliato, per di più del sesso sbagliato. Che cosa fareste? Vivreste il mondo in maniera diversa? Le vostre opinioni politiche cambierebbero? Vi limitereste ad accettare di vivere così per il resto della vita? Oppure lottereste fino all'ultimo per ritrovare la strada di casa, per ritrovare quel corpo che vi fa sentire sicuri e a vostro agio, quella persona che sapete di essere? Dhillon Khosla racconta come ha vissuto ventotto anni intrappolato in un corpo di donna, svela come ha scoperto la verità sul proprio sesso e parla del lungo, difficile e doloroso viaggio che ha intrapreso per diventare uomo a tutti gli effetti. Ci mostra inoltre come l'esperienza di entrambi i sessi lo abbia portato a comprendere che le conseguenze spirituali delle nostre azioni sono di gran lunga più importanti delle conseguenze sociali. "Due vite in una" è una storia che svela il significato del non tradire se stessi: la volontà di allontanarsi dalle voci che ci dicono chi dovremmo essere, per avviarci invece verso quell'unica, solitaria voce che lo sapeva fin dall'inizio.
14,90

La mia storia

La mia storia

Kamala Das

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2007

pagine: 237

L'autobiografia di una scrittrice forte e progressista; un racconto provocatorio, la cui pubblicazione ha causato all'autrice non pochi problemi nell'India più moralista, suscitando violente reazioni sia di critica feroce che di ammirazione appassionata. Una delle prime donne in India a scrivere sulla scoperta del sesso e dell'amore al di fuori dei sacri confini del matrimonio.
13,90

Una donna da ripudiare

Una donna da ripudiare

Sérénade Chafik

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2007

pagine: 271

Può una donna vivere libera in Egitto? Sérénade Chafik lo ha creduto fino a quando non ha dovuto lasciare il proprio paese e la figlioletta di tre anni. Qual è il suo delitto? Aver scelto di risposarsi dopo essere stata ripudiata. Ma non era la sua prima delusione: adolescente, sotto Nasser e Sadat, aveva visto svanire le speranze dell'emancipazione femminile e del progresso sociale. Esule dall'Egitto ha scelto di raggiungere la comunità di studenti del Terzo Mondo in Unione Sovietica, nella speranza di un cambiamento. Interminabili vicende drammatiche convincono Sérénade a trasferirsi in Francia. Lì crede che la naturalizzazione francese la protegga dall'ingiustizia: la piccola Laila la raggiunge, il futuro sembra felice, ma un giorno la polizia francese riceve l'ordine di far rispettare la legge della Charia e nuovamente il destino la separa da sua figlia...
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.