fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Lavoro: Storie/a

I bambini delle rose

Mohsen Melliti

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1995

pagine: 96

Nico, undici anni, nomade di origini serbe, Ly, più piccola di lui, cinese della Cina di Mao. Due estremi che lo sguardo del paese ospite, l'Italia, annulla con l'ostilità dell'etichetta di stranieri, immigrati. La storia di due bambini che vivono vendendo rose nelle notti di una Roma metropoli, città materna e matrigna. Un incontro-scontro che si snoda in sette giorni, dalla lotta per la conquista dell'esclusiva nei bar e ristoranti del centro, all'alleanza nata spontanea dal fascino di una trottola a batteria. Bambini che sanno e vorrebbero ancora giocare, ma che devono sperimentare sulla propria pelle il razzismo senza neppure conoscere il significato della parola.
10,33 9,81

Vito Milano. La Cisl come passione

Vito Milano. La Cisl come passione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 157

12,00

Memorie in tuta blu. Gli anni caldi dei metalmeccanici bresciani

Memorie in tuta blu. Gli anni caldi dei metalmeccanici bresciani

Costantino Corbari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 207

Il volume si sviluppa attraverso il racconto di singole storie intrecciate tra di loro, in modo da ricostruire una sorta di epopea dei metalmeccanici. Questa si basa su un'indagine giornalistica che ha approfondito più che le esperienze strettamente sindacali le vicende umane e i contesti familiari e amicali di ogni soggetto intervistato, mantenendo sullo sfondo alcuni riferimenti di carattere più generale che inquadrano la vicenda nel periodo preso in considerazione che è quello che va dall'inizio degli anni '60 a tutti gli anni '80.
9,00

Voci da dentro. Storie di donne dal carcere

Voci da dentro. Storie di donne dal carcere

Adriana Lorenzi

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2004

pagine: 192

Vivere il carcere e nel carcere significa convivere con lo sguardo degli altri, con l'implacabile giudizio e oblio di un esterno che rende anomali, senza tempo e senza spazio, con un'umanità lisa, consunta. Questo volume vuole restituire agli occhi distratti di chi vive fuori dal carcere l'immagine di donne innamorate, di bambine colorate, di giovani nutrite di speranze, adombrate da dubbi e dolori, di donne fragili nell'errore e coraggiose nel momento del riscatto. Raccontarsi per ri-raccontarsi, per trasformarsi da detenute in donne. Al lettore il compito di attribuire a quei nomi un volto, un palpito, un profumo, un gesto: perché i corpi chiusi "dentro" e i corpi chiusi "fuori" hanno tutti le medesime "voci dentro".
8,00

Rumia. L'europea. Cronache di una italiana ad Algeri
10,33

Indio

Indio

Gianni Bordin

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1999

pagine: 136

9,30

I violanti

I violanti

Aurelio Grimaldi

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1995

pagine: 52

Uno sconvolgente intrecciarsi, scontrarsi, urlare, mormorare, divergere di voci riemerse dall'estrema violenza dello stupro subito e dello stupro agito: un inferno dei più brutali.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.