Edizioni NPE: Gianni De Luca
La sfinge nera e altre storie antiche
Gianni De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2025
pagine: 240
Gianni De Luca ci conduce in un affascinante viaggio attraverso la Storia. Dalle avventure ambientate in Yemen e tra i Vichinghi, alle storie epiche ispirate all’antico Egitto, passando per le narrazioni bibliche e le imprese degli Etruschi. Undici opere che testimoniano l’evoluzione artistica del maestro, dalla linea sottile degli esordi alla maestria nel chiaroscuro e nella composizione delle scene più mature. Ogni pagina è un capolavoro di dettagli e di accuratezza storica, frutto di una grande espressione artistica e di una profonda passione per il passato. Questa pubblicazione presenta inoltre una particolarità: alcune delle opere raccolte all’interno non erano mai state pubblicate in un volume da libreria prima d’ora, abbiamo recuperato le tavole originali e scansionato ogni singola pagina, per consentire a tutti di godere della straordinaria arte di un maestro indiscusso.
Il diario di Gian Burrasca
Claudio Nizzi, Gianni De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2024
pagine: 96
Giannino Stoppani, detto “Gian Burrasca”, è un ragazzino vivace e irrequieto con l’attitudine a combinare guai. Protagonista di una serie di avventure esilaranti, l’incontenibile Giannino getta scompiglio tra parenti e conoscenti con i suoi terribili scherzi e con la sua irriverente sincerità. Ogni giorno annota sul proprio diario tutto ciò che gli accade, senza risparmiare nessuno e soprattutto senza mai mentire. Pagine che, con una irresistibile leggerezza, rivelano come la spontaneità e l’entusiasmo dell’infanzia si scontri con la rigidità e le contraddizioni del mondo adulto. Dal grande classico di Vamba, una versione a fumetti a cura di Gianni De Luca e Claudio Nizzi. Età di lettura: da 8 anni.
I disegni mai visti. Gianni De Luca illustratore e pittore
Gianni De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2023
pagine: 432
Non solo un grande autore della Nona Arte. Gianni De Luca è stato anche un eccelso illustratore, oltre che un pittore multiforme e visionario. È proprio in questo tipo di produzione che l’artista ha rivelato la sua sorprendente libertà espressiva. Questo volume presenta centinaia dei lavori realizzati, molti dei quali mai visti prima: copertine di libri e di giornalini di epoche diverse, una cospicua mole di illustrazioni inedite e schizzi mai usciti dalla cerchia familiare. Un tassello fondamentale nella ricostruzione del percorso artistico di De Luca.
Avventura sull'Orinoco
Gianni De Luca, Roberto Dal Prà
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2022
pagine: 64
Aristide Florescu, archeologo di fama mondiale, parte per una spedizione alla volta di San Fernando, lungo il confine tra Colombia e Venezuela, in compagnia del suo assistente James. Ad accoglierlo al suo arrivo troverà la banda di Fritz Losco, contrabbandiere di opere d’arte, che lo costringerà a condurli sul luogo di un antico tesoro. Tutti ignorano però che Billy, un ragazzino che il professore ha conosciuto durante un incontro in un orfanotrofio, li ha seguiti di nascosto. Sarà proprio l’amicizia tra Billy e l’indio Tupay a dare un’incredibile svolta alla storia.
I giorni dell'impero
Gianni De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 112
"I giorni dell'Impero" è un vero e proprio romanzo di formazione: i protagonisti si trovano a viaggiare dalla Roma Imperiale fino alla Palestina, ognuno perseguendo un proprio, nobile obiettivo. Una sacra reliquia della Cristianità li unirà in questo incredibile viaggio...
Trilogia shakespeariana: La tempesta-Amleto-Giulietta e Romeo
Gianni De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2019
pagine: 167
Shakespeare è estremamente difficile da rappresentare a fumetti, poiché le sue opere si svolgono tutte nelle medesime sale, e sono state pensate per scenografie scarne, senza sfondi. Tutto è basato sulla potenza della parola e del gesto. Basti pensare al celebre soliloquio di Amleto all'inizio del terzo atto. La soluzione grafica ideata da Gianni De Luca per rappresentare il tempo è semplice e rivoluzionaria. L'abbiamo vista qualche volta in alcuni affreschi preraffaelliti: lo scorrere del tempo non viene reso attraverso una ripartizione in vignette, bensì dal ricorrere dei personaggi in posizioni diverse.
Paulus
Gianni De Luca, Tommaso Mastrandrea
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 112
Considerato il capolavoro di Gianni De Luca, «Paulus» viene qui raccolto in un unico volume. La storia, ambientata in un lontano futuro dominato dal SATS (Supremo Autocrate Tempo Spazio), narra di uno storico che, attraverso un particolare riproduttore di vicende del passato, ripercorre la vita di San Paolo. Attraverso questo documento e l'esperienza dei martiri cristiani troverà la forza di reagire e ribellarsi al potere. Il volume è caratterizzato da una doppia formula grafica: realizzazione con pennini a inchiostro per le scene ambientate nel futuro e l'utilizzo di tempere e pennelli per le proiezioni dei filmati di san Paolo.