Edizioni Pendragon: Le strenne
Officina (rist. anast. 1955-1959)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2004
pagine: 688
Lo storico "quaderno bimestrale di poesia" di Pasolini, Roversi e Leonetti. Tra coloro che collaborarono ricordiamo anche Carlo Emilio Gadda, Gianni Scalia, Paolo Volponi, Franco Fortini, e, con testi non più ripubblicati, Alberto Moravia, Leonardo Sciascia e Italo Calvino ("I giovani del Po", romanzo giovanile di impronta neorealista). Questa edizione, arricchita da un'introduzione di Roberto Roversi, comprende anche la bozza di copertina mai resa pubblica prima - del numero 3 nuova serie, fascicolo che non fu pubblicato perchè la rivista venne interrotta.
Intercenales
Leon Battista Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2003
pagine: CXX-800
Le Intercenales sono brevi prose concepite per essere lette durante i banchetti, una cui prima raccolta fu fatta nel 1440. Gli argomenti sono i più diversi: la condizione degli esuli, la sfortuna dei poveri mariti, la furbizia della donna, la fama, la sventura, la povertà, la virtù... Bisognerà attendere però il 1890 perché una parte di questi testi venga stampata. Nel 1964, Eugenio Garin scopre, nella biblioteca del convento di San Domenico a Pistoia, alcune Intercenales fino ad allora ignote, e le pubblica l'anno successivo. A quel punto si scopriranno i debiti che Leonardo e l'Ariosto hanno verso questi testi, ma anche quanto il pessimismo di queste operette si scosti e contraddica l'immagine sino ad allora consolidata dell'umanesimo italiano.
Il mare in tavola
Alessandro Molinari Pradelli, Cristiana Montanarini
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2002
pagine: 410
Cibo sano, nutriente e leggero, il pesce è diventato un alimento indispensabile per la nostra cucina, anche se molto spesso è ritenuto difficile da preparare e da cucinare. Questo libro cerca di sfatare tale convinzione e presenta ricette facili che forniscono anche i criteri per la scelta degli ingredienti e i modi più corretti per prepararli; è articolato in 7 sezioni (antipasti, primi piatti, zuppe e brodi, secondi, fritti, insalate, salse e condimenti) e propone elementi della tradizione, usi locali ma anche suggerimenti innovativi, che danno vita ad abbinamenti insoliti ed esotici. Un testo completo che stimola la creatività ed esalta le qualità di un alimento adatto alle esigenze di praticità e salute della nostra tavola.
Dal cielo sopra Bologna
Gianluca Simoni
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2002
pagine: 200
Un'Europa, una moneta. L'avvento dell'euro nel vecchio continente
Franco Farinelli
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2001
pagine: 224
Addio cara lira
Alfredo Taracchini Antonaros
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 1999
pagine: 240
I genovesi e i liguri della diaspora. Gente che va, gente che viene
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2003
pagine: 128
Questo libro, pubblicato in occasione delle celebrazioni di Genova capitale europea della cultura per il 2004, vuole rendere omaggio a tutti quei genovesi, e a quei liguri in generale, che hanno sempre avuto con la propria terra un rapporto stretto ma pure conflittuale, tanto da lasciarla ma sempre per farvi ritorno. A rendere testimonianza del loro rapporto con la terra ligure e con Genova, personaggi importanti della cultura (Luciano Berio, Enrico Ghezzi, Maurizio Maggiani, Giuliano Montaldo, Paolo Emilio Taviani, Vittorio Bo), dell'imprenditoria, del management (Fausto Cereti, Alessandro Profumo, Carlo Freccero) e del giornalismo (Giulio Anselmi, Giulietto Chiesa, Piero Ottone).