fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: La memoria narrata

Napoli. 14 voci e uno sguardo in giro per la città

Napoli. 14 voci e uno sguardo in giro per la città

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 208

29,00

Vento di desideri

Vento di desideri

Francesco Divenuto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 128

Fra le fasi che scandiscono la nostra vita, non c'è dubbio che il pensionamento sia quella più triste, quella che maggiormente sconvolge l'esistenza: un'aspettativa di vita sempre più ridotta, una noia senza risorse, una sempre minore attenzione, da parte degli altri, verso i nostri desideri; inutile illudersi. Combattere tutto questo diventa una fatica quotidiana che ci lascia stanchi ed incattiviti. Anche per un docente universitario, abituato ad un'attività piena di riconoscimenti, quest'ultima fase della vita, accompagnata da una continua malinconia, resta l'unica realtà. Deve arrendersi: la sua vita è, ormai, alla deriva. Ma arrendersi non è facile.
12,00

La strana malattia di Pasqualino

La strana malattia di Pasqualino

Vittorio Mazzone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 168

Che fatica adeguarsi alla realtà moderna per Pasquale Vitiello, ex operaio napoletano settantenne, con un passato di sindacalista integerrimo: conserva stretti nel cuore gli ideali giovanili ed è tanto infastidito dalle furbizie e dalle cattiverie dominanti che, ad un certo punto della sua vita, in presenza di parole, eventi e comportamenti contrastanti con i suoi valori, avverte nell'intimo del suo animo un sentimento pressante di repulsione che si tramuta ben presto in nausea, seguita da irrefrenabili conati di vomito.
23,00

Il piccolo angelo guardiano

Il piccolo angelo guardiano

Antonio Piscitelli

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 416

Una serie di delitti e morti sospette abbraccia oltre un sessantennio di storia italiana. Partendo da un caso accertato di suicidio, un magistrato, in collaborazione con le forze dell'ordine, scopre una lunga catena di crimini che attraversano la storia repubblicana. Le allusioni alla cronaca nera sono evidenti per chi conosca la vicenda nazionale dal secondo dopoguerra ai nostri giorni.
58,00

«Tracce» di Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 192

«Tracce di Novecento» sono quelle che colgono e riportano gli Autori-Curatori della presente raccolta in virtù degli sguardi incrociati lanciati su quello che si è voluto definire "il secolo breve", compresso tra la rancorosa e vendicativa conclusione della Grande Guerra e l'abbattimento/caduta, tra mito e illusioni, del Muro di Berlino. Breve, viene da dire, il secolo ventesimo, ma di una tensione e drammaticità di intensità senza pari, e per questo impossibile da cogliere, applicando una unica visione, un solo sapere, e dunque al contrario necessariamente suscettibile di approcci multipli e multidirezionali.
14,00 13,30

Frammenti ricomposti. Storia d'amore e di giustizia

Emilia Rosati

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

«Che cosa significa una madre, e che cosa un fratello? Sono tutte uguali le madri? E i fratelli?». Questa è la domanda paradossale che Emilia è costretta a farsi, come tanti altri figli adottivi, ignari dei propri genitori naturali, in bilico tra l’affetto filiale per i genitori adottivi ed il desiderio di potersi raccontare per intero la storia della propria vita, che ha significati molto più profondi di quelli meramente biologici. Parte, si ferma, riparte, s’arresta: da quando, improvvisamente, ha scoperto il segreto della sua famiglia, inizia a prendere confidenza con la parte oscura di se stessa, con il disagio che l’accompagna da sempre, con la propria personale fatica di vivere. Sentimenti universali che, qui, vengono catalizzati da una sola parola, abbandono, e resi intensi, prepotenti, invasivi.
10,00 9,50

Incubi da giorni qualunque

Incubi da giorni qualunque

Bruno Capponi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 248

34,00

Diari di guerra

Diari di guerra

Giuseppe Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 208

"Io amo tanto stare in compagnia dei miei pensieri e delle mie serene meditazioni, ad essi sorrido col sorriso sincero, in essi trovo dilettevole passatempo: nella contemplazione interiore del mio mondo ideale ho il riposo dei miei sensi esasperati dalle false sensazioni del mondo sociale. In ciò io somiglio all'albero la cui vita è interamente consacrata a un suo misterioso e stupendo lavoro interiore. L'albero è felice nella sua solitudine ed è felice perché è muto, quieto, immobile. Anche quando attorno a lui vegetano molti altri alberi della stessa sua specie o di specie differenti egli è sempre felice perché è muto, quieto, immobile. La vicinanza dei suoi simili non turba la sua felicità perché egli non li vede né li sente, ma vive con loro estraneo fra gli estranei accettando la loro compagnia senza rimanerne influenzato, in una convivenza muta e pacifica". In questo "Frammento", scritto al fronte durante la prima guerra mondiale, c'è forse la sintesi più autentica della personalità e della esistenza tutta di Giuseppe Catalano. L'uomo è il botanico ed il botanico è l'uomo: la scelta della solitudine affollata di pensiero e meditazioni è quella che ha connotato tutta la sua esistenza. La scoperta postuma dei Diari rivela oggi, a molti anni di distanza dalla sua scomparsa, aspetti inediti della sua personalità di intellettuale e permette inoltre di apprezzare le qualità letterarie e poetiche della sua scrittura.
16,00

Dentro una passione

Dentro una passione

Antonio Piscitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 256

"A noi spetta solo il dovere morale di ricordare, sì per risarcire le vittime, ma soprattutto per dare speranza alle future generazioni. Non accadrà più! E saremo non semplici custodi della memoria, bensì gendarmi della prevenzione, dovessimo girare armati fino ai denti per il mondo, pronti a sparare sul primo insulto al diritto sacrosanto d'esistere, qualunque sia il nostro stato, qualsiasi sia la nostra identità". Un "romanzo-saggio" unico nel suo genere. La gradazione ascendente dell'intreccio stimola l'attenzione del lettore senza soluzione di continuità. Racconto, riflessioni, memorie e storia si amalgamano nell'elegante prosa dell'autore e fanno di questo libro un autentico evento letterario.
35,00

L'onda della libertà. Le Quattro Giornate di Napoli tra storia, letteratura e cinema

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il vento di libertà e coraggio che soffia impetuoso su Napoli nelle Quattro Giornate del settembre del 1943, quando per la prima volta in Europa una rivolta di popolo mette in fuga la temutissima Wehrmacht, torna a scuotere la città e l'Italia quasi vent'anni dopo, quando l'onda del ricordo riemerge dal buio della lunga nuttata di Napoli e si sedimenta nella memoria collettiva attraverso le immagini di un film, diretto da Nanni Loy, acclamato in tutto il mondo. La parabola dell'evento più glorioso della storia recente della città viene ripercorsa in questo volume in una visione multidisciplinare che unisce storia, letteratura e cinema attraverso ricerche su aspetti finora dimenticati o inediti (il trattamento originale di Pratolini, le polemiche suscitate dal film in Germania) e nuovi schemi interpretativi sul rapporto tra la memoria delle Quattro Giornate e della Resistenza e l'evoluzione politica e sociale di Napoli e del Paese.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.