fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Egaf: In breve

CQC e documenti professionali. Novità 2013

CQC e documenti professionali. Novità 2013

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 176

La carta di qualificazione del conducente (CQC) costituisce un percorso formativo fondamentale per coloro che svolgono, a livello professionale, l'attività di conducenti di veicoli per la cui guida necessitano patenti delle categorie C1 e C, anche speciali, C1E, CE, D1, D, D1E e DE. La CQC, obbligatoria dal 9.9.2008, per il trasporto persone, e dal 9.9.2009, per il trasporto cose, è stata introdotta e regolamentata in Italia dal decreto legislativo n. 286/2005 integrato da provvedimenti amministrativi, fra cui il DM 16.10.2009, oltre a circolari esplicative. Più recentemente, in occasione della riforma sulle patenti di guida, entrata in vigore il 19.1.2013, anche la disciplina della CQC ha subito profonde modifiche per effetto del decreto legislativo 18.1.2013 n. 2. Questo manualetto, della serie denominata "in breve" perché assai concentrata nei contenuti, riassume gli aspetti più significativi sulla CQC ed è diretto, se pur a diverso titolo, ad autoscuole e centri di formazione, esaminatori e funzionari UMC, operatori che svolgono servizio di polizia stradale.
13,00

Patente di guida 2013

Patente di guida 2013

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2012

pagine: 192

Questo manualetto, primo di una nuova collana denominata "in breve", estremamente concentrata nei contenuti, da leggere o studiare in una giornata o poco più, riassume gli importanti temi sulla riforma della patente di guida, in vigore dal 19.1.2013, che inciderà in misura non lieve sull'attività degli operatori professionali della filiera: autoscuole, che dovranno confrontarsi con molteplici categorie di patenti, con esami di guida sempre più diversificati in relazione a varie tipologie di veicoli, esaminatori, che troveranno anch'essi non poche novità, analoghe a quelle delle autoscuole, oltre ad un pressante obbligo di aggiornamento professionale; operatori che svolgono servizio di polizia stradale, che dovranno misurarsi con nuove difficoltà per il controllo su strada in relazione alle nuove patenti e a quelle rilasciate anteriormente al 19.1.2013. Si segnala infine che il testo contiene anche modifiche normative in corso d'approvazione e quindi con lievi margini di incertezza.
11,00

Circolazione di prova dei veicoli

Circolazione di prova dei veicoli

Emanuele Biagetti, Giandomenico Protospataro, Alberto Vecchio Domanti

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2024

pagine: 192

Nuove modalità di rilascio delle autorizzazioni alla circolazione di prova da UMC e Agenzie e relativo controllo della circolazione di tali veicoli.
18,00

Modifiche veicoli senza collaudo UMC

Modifiche veicoli senza collaudo UMC

Emanuele Biagetti

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2021

pagine: 240

Modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli senza collaudo UMC. (DM 8.1.2021)
19,00

Impianti di alimentazione a gas

Impianti di alimentazione a gas

Emanuele Biagetti

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2021

pagine: 208

Trasformazione dei veicoli a GPL / GNC / LNG.
17,00

Mobilità ciclistica e micromobilità

Mobilità ciclistica e micromobilità

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2021

pagine: 384

Norme costruttive veicoli e dispositivi, comportamenti e sanzioni.
24,00

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2020

Veicoli (monopattini) e dispositivi (monowheel, hoverboard, segway) - disciplina nazionale e analisi fenomeno UE e extra UE
19,00

Novità ADR 2021

Novità ADR 2021

Roberto Danieli

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il testo, seguendo la struttura dell'ADR, contiene l'illustrazione delle modifiche o delle integrazioni contenute negli emendamenti ADR per il 2021. Di seguito a tale illustrazione dell'autore viene riprodotto il brano del testo ADR coinvolto, con evidenziate, in carattere grassetto, le modifiche o integrazioni per meglio comprenderne il contesto. La pubblicazione, della collana inBreve, ha un formato decisamente maneggevole, per cui ben si presta ad essere portata al seguito, anche insieme al testo completo dell'ADR.
18,00

Organizzare gare ciclistiche

Organizzare gare ciclistiche

Giandomenico Protospataro, Roberto Sgalla

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2019

pagine: 192

Safety security nell'organizzazione delle gare ciclistiche. Questo sintetico testo "Organizzare gare ciclistiche", proposto dal prefetto Sgalla e dal dott. Protospataro, assume i connotati di un valido aiuto per chiunque voglia rilanciare il ciclismo agonistico ed organizzare gare.
16,00

Protezione dati personali e videosorveglianza

Protezione dati personali e videosorveglianza

Alfonso Garlisi

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2019

pagine: 384

GDPR - Regolamento generale di protezione dei dati con focus sulla Polizia locale e sui sistemi di videosorveglianza
29,00

Documento unico del veicolo

Documento unico del veicolo

Miriam Nardelli, Roberta Benci

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2019

pagine: 219

Normativa, prassi amministrativa e commento operativo sul documento unico di circolazione e proprietà. Il commento, redatto alla luce delle attuali disposizioni, subirà numerose modifiche che potranno essere seguite passo passo nella banca dati ITER.
18,00

Disabilità e veicoli

Disabilità e veicoli

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2018

pagine: 288

La persona con disabilità, che vuole vivere la propria vita di lavoro e di relazione anche grazie a una mobilità coerente con le norme e la sicurezza, si trova spesso ad affrontare un vero e proprio calvario per ottenere la patente e per gli adattamenti dell'auto, spesso per carenza di informazioni da parte degli operatori pubblici o privati con cui deve interagire. Per fornire un piccolo contributo in materia, nasce questa pubblicazione, dal taglio prettamente operativo, frutto dello studio approfondito delle norme nazionali e UE e delle numerose circolari ministeriali, nonché della pluridecennale esperienza degli autori che operano nel settore (ingegneri della motorizzazione, medici di CML, giuristi della circolazione stradale, ecc.). La pubblicazione è indirizzata a tutti i soggetti coinvolti nel settore: dai diretti interessati ai medici (monocratici e delle CML), dai funzionari pubblici (motorizzazione, ASL, ecc.) ai consulenti di varie professionalità e dai tecnici che realizzano gli adattamenti dei veicoli fino alle autoscuole e agli operatori di vigilanza su strada.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.