fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi Ragazzi: Storie e rime. Oro

L'inventore di sogni

L'inventore di sogni

Ian McEwan

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 176

Quando Peter Fortune aveva dieci anni, i grandi dicevano che era un bambino difficile. Lui però non capiva in che senso. Non si sentiva per niente difficile. Non scaraventava le bottiglie del latte contro il muro del giardino, non si rovesciava in testa il ketchup facendo finta che fosse sangue, e neppure se la prendeva con le caviglie di sua nonna quando giocava con la spada, anche se ogni tanto aveva pensato di farlo. Mangiava di tutto tranne, s'intende, il pesce, le uova, il formaggio e tutte le verdure eccetto le patate. Non era più rumoroso, più sporco o più stupido degli altri bambini. Aveva un nome facile da dire e da scrivere e una faccia pallida e lentigginosa, facile da ricordare. Andava tutti i giorni a scuola come gli altri e senza fare poi tante storie. Tormentava sua sorella non più di quanto lei tormentasse lui. Nessun poliziotto era mai venuto a casa per arrestarlo. Nessun dottore in camice bianco aveva mai proposto di farlo internare in un manicomio. Gli pareva, tutto sommato, di essere un tipo piuttosto facile. Che cosa c'era in lui di così complicato?. Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 11 anni.
13,00

Lo stralisco

Lo stralisco

Roberto Piumini

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 139

"Stralisco" è una parola strana, che non si trova sul vocabolario: fa parte di un gioco fra Madurer - un bambino - e Sakumat - un pittore. Madurer è malato e deve stare sempre rinchiuso al buio. Sakumat ha il compito di mostrargli il mondo attraverso i suoi dipinti. Il loro rapporto si trasforma in una storia di amicizia totale che unisce un bambino, un uomo e - sullo sfondo - un padre, in un'avventura molto intensa. "Lo stralisco" è una favola sulla possibile felicità di chi accetta fino in fondo di guardare il mondo attraverso gli occhi della poesia e dei segni dell'arte. Una favola per ragazzi che anche il pubblico adulto ha saputo apprezzare. Le tavole di Cecco Mariniello accompagnano il lettore in un mondo fantastico nel quale la pittura ha il compito di sostituire la realtà. Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Cipì

Cipì

Mario Lodi

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 123

Al di là delle finestre della loro classe, i ragazzi di una piccola scuola di campagna hanno scoperto e annotato via via gli aspetti che per tanta parte avvicinano le fasi della vita animale all'esistenza degli uomini. Protagonisti del racconto sono, con Cipí e la sua compagna Passerí, un gatto, una margherita-poeta, tanti altri passeri e tante farfalle; e soprattutto il sole, le nuvole, la pioggia, insomma tutta la natura con l'eterno ciclo delle stagioni. Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica

Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica

Hans Magnus Enzensberger

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 299

Roberto detesta la matematica, non ci capisce nulla! Ma una notte, in sogno, incontra un piccolo e collerico diavolo che pretende di insegnargliela giocando. Nel corso di dodici notti, il diavolo lo accompagna nello strano e appassionante mondo dei numeri; le cifre prendono vita, le leggi e i meccanismi che le governano diventano sempre più affascinanti. Strapazzato da questo maestro così esigente Roberto impara a giocare con le radici quadrate, le frazioni e, improvvisamente, capisce tutto! E così anche il lettore che, insieme a Roberto, viene invogliato ad addentrarsi in quest'universo misterioso ma appassionante. Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

L'incredibile storia di Lavinia

L'incredibile storia di Lavinia

Bianca Pitzorno

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 106

La vigilia di Natale, mentre tutti fanno festa, una piccola fiammiferaia sta per morire di fame e di freddo. Preparate i fazzoletti. Anzi, no, preparatevi a ridere come non vi è mai capitato leggendo un libro. Perché la storia non va a finire come pensate. La povera bambina è un tipetto molto intraprendente e avrà la sua rivincita contro il mondo degli adulti egoisti grazie al dono di una fata molto originale, un anello magico che scatenerà una serie di avventure cosi buffe da farvi ridere fino alle lacrime. Preparate i fazzoletti! Prefazione di Antonio Faeti Età di lettura: da 7 anni.
11,00

Mio nonno era un ciliegio

Mio nonno era un ciliegio

Angela Nanetti

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 140

"... Dunque, quando lo mamma nacque, il nonno andò in paese e tornò con un paio di orecchini d'oro per la nonna e una pianta di ciliegio", racconta il protagonista della storia. "Il nonno voleva chiamarlo Felicità come la mamma, ma la nonna gli fece notare che era un nome poco adatto a un ciliegio, allora lo chiamò Felice". Un nonno speciale, un ciliegio per amico; una storia che vi farà ridere e piangere e che non dimenticherete. Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.