EL: Narrativa
Sherlock Holmes. La banda maculata
Arthur Conan Doyle, Stephanie Baudet
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2021
pagine: 112
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dagli 8 anni. Una delle storie più avvincenti di Arthur Conan Doyle raccontata ai bambini da Stephanie Baudet. Un libro che parla di mistero, intrighi, famiglia, animali. Da quando sono ricomparsi gli strani rumori uditi al tempo della misteriosa morte della sorella, Helen intuisce che potrebbe subire il suo stesso destino. Chiamato a investigare sul caso, Holmes scopre che l’unico modo per impedirlo è entrare in una trappola mortale… Età di lettura: da 8 anni.
Il segreto di White Stone Gate
Julia Nobel
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2021
pagine: 240
Un libro di narrativa per ragazzi dagli 11 anni e per tutti gli amanti del mistero e dell'avventura. Il seguito de “Il mistero di Black Hollow Lane” di Julia Nobel. Dopo aver trascorso l'estate a casa, Emmy non vede l'ora di tornare a Wellsworth per ritrovare i suoi migliori amici, Lola e Jack. La sua speranza è che l'Ordine di Black Hollow Lane li lasci finalmente in pace, ma subito prima della ripresa delle lezioni riceve un enigmatico biglietto in cui suo padre la esorta a non fidarsi di nessuno. E quando Lola viene accusata di un furto che non ha commesso ed espulsa, Emmy capisce di non essere più al sicuro... Età di lettura: da 11 anni.
Come isole di un mare affamato
Deborah Epifani
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2021
pagine: 224
Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni sui temi della natura e dell'ecologia. Ispirato a una storia vera, il romanzo parla ai giovani di cambiamenti climatici, del coraggio di crescere in un mondo incerto, di una grande amicizia che va oltre le distanze, del desiderio di costruire un futuro migliore. Quando la prof di inglese propone alla classe un progetto di penfriends, Fosca è l'ultima a iscriversi. Cos'ha da raccontare una ragazza introversa, con pochi amici e una vita troppo ordinaria? Eppure Fosca non immagina che il suo amico di penna sarà Danny, un ragazzo Inupiaq, nato e cresciuto su una piccola isola dell'Alaska destinata a sparire sott'acqua. Danny e Fosca sono agli antipodi: lui vive vicino al Polo, lei in Italia. Lui è allegro e spigliato, lei timida e impacciata. Una cosa, però, li accomuna: il desiderio di trovare il coraggio per essere se stessi e rivelarsi l'uno all'altra. Nasce così un'intensa amicizia che va oltre le distanze, che li fa scoprire ogni giorno più grandi, innamorati del futuro e della propria terra. Una storia ispirata alle voci dei ragazzi di oggi, costretti ad affrontare crisi ambientali senza precedenti. Età di lettura: da 12 anni.
Sherlock Holmes. La Lega dei Capelli Rossi
Arthur Conan Doyle, Stephanie Baudet
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2021
pagine: 96
Chiamato a investigare sullo scioglimento della Lega dei Capelli Rossi, Sherlock Holmes scopre ben presto che dietro la storia di questa bizzarra e stravagante associazione si cela un astuto piano criminale. E farà di tutto per sventarlo. Le storie più avvincenti, i casi più misteriosi, le indagini più complesse di Sherlock Holmes, il miglior detective del mondo, e del suo inseparabile e fedele amico, il Dottor Watson. Età di lettura: da 8 anni.
Maschiaccio e femminuccia
Silvia Pillin
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2020
pagine: 128
Caterina non ha amiche perché è un maschiaccio; ama il calcio e creare dei supereroi che stampa in 3D. Riccardo è un bullo, ma ha paura che qualcuno scopra la sua passione per i braccialetti e lo consideri una femminuccia. Quando la scuola organizza un mercatino, i due fanno un patto: Caterina venderà i braccialetti realizzati da Riccardo, e lui venderà i supereroi fatti da lei. Ma proprio durante il mercatino entrambi si tradiscono e la verità viene a galla… Una storia intelligente e ironica che gioca con gli stereotipi di genere, li ribalta e li scardina. Età di lettura: da 9 anni.
Sherlock Holmes. Uno studio in rosso
Arthur Conan Doyle, Stephanie Baudet
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2020
pagine: 160
La polizia brancola nel buio nel tentativo di risolvere il caso di un misterioso omicidio e chiede aiuto a Sherlock Holmes. L'infallibile detective metterà all'opera ingegno e capacità di osservazione senza pari per svelare le trame di una vendetta dalle radici profonde. Le storie più avvincenti, i casi più misteriosi, le indagini più complesse di Sherlock Holmes, il miglior detective del mondo, e del suo inseparabile e fedele amico, il Dottor Watson. Età di lettura: da 8 anni.
Sherlock Holmes. Il segno dei quattro
Arthur Conan Doyle, Stephanie Baudet
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2020
pagine: 192
Esaminando un messaggio enigmatico ricevuto da una giovane donna, Holmes e Watson si ritrovano a seguire una pista fatta di tradimenti, vendette e tesori nascosti. Indagando nelle buie notti di Londra, i due risolveranno un crimine rimasto nascosto per anni. Le storie più avvincenti, i casi più misteriosi, le indagini più complesse di Sherlock Holmes, il miglior detective del mondo, e del suo inseparabile e fedele amico, il Dottor Watson. Età di lettura: da 8 anni.
Il mistero di Black Hollow Lane
Julia Nobel
Libro: Libro rilegato
editore: EL
anno edizione: 2020
pagine: 256
Con un padre scomparso in circostanze oscure diversi anni prima e una madre troppo impegnata per badare a lei, Emmy viene mandata a Wellsworth, un prestigioso collegio inglese. Poco prima di partire trova in un nascondiglio di casa una scatola contenente degli strani medaglioni appartenuti al padre e forse legati alla sua misteriosa scomparsa. Arrivata a Wellsworth scoprirà che la scuola nasconde molti segreti. Un viaggio tra i misteri di un vecchio collegio inglese... Età di lettura: da 11 anni.
A testa in giù. Storia di una sincronette
Sara Sgarzi
Libro: Copertina rigida
editore: EL
anno edizione: 2020
pagine: 96
Che cosa c'è dietro un grande risultato? Quanti sacrifici nasconde, quanta perseveranza? Quanta fatica costano gli allenamenti, quali gioie o delusioni portano le gare? E come affrontare le sconfitte? La storia di una sincronette raccontata da una campionessa, dall'infanzia fino agli straordinari risultati delle Olimpiadi di Rio 2016. Età di lettura: da 11 anni.
Storie avventurose di bambine coraggiose
Stefano Bordiglioni, Roberto Piumini
Libro: Copertina rigida
editore: EL
anno edizione: 2019
pagine: 150
Sono tante le fiabe classiche, e ognuno ha le sue preferite. Ma ce ne sono alcune che più di altre i bambini amano ascoltare e sentirsi raccontare non una, ma tante volte. Sono le fiabe più amate, quelle che non diventano mai vecchie, che hanno sempre qualcosa da dire. Le sei fiabe scelte per questa raccolta sono certamente fra le più amate. Tutte e sei hanno per protagoniste bambine coraggiose che non si arrendono davanti alle difficoltà, ma sanno affrontare rischi e situazioni difficili, per trovare il proprio lieto fine. Stefano Bordiglioni e Roberto Piumini ci raccontano queste sei storie, tutte accompagnate da bellissime illustrazioni. Età di lettura: da 4 anni.
New York Academy. Un anno fuori casa!
Ana Punset
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2019
pagine: 284
Grazie al suo blog di poesia, Sofia vince una borsa di studio per frequentare un corso di scrittura in una prestigiosa accademia statunitense. Nientedimeno che a New York! Incredibile! Anche se... i cambiamenti le fanno un po' paura e stringere amicizia non è esattamente il suo forte. Sofia ancora non lo sa, ma i compagni dell'Accademia diventeranno per lei indispensabili durante l'anno che cambierà la sua vita. Età di lettura: da 13 anni.
Che coraggio! Storie di sfide vinte
Jacopo Olivieri
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2019
pagine: 148
A tutti noi è capitato di doversi fare forza per affrontare una situazione difficile. Ma ci sono casi in cui l'ostacolo da superare non è solo riordinare la camera o l'interrogazione dell'indomani. Come si fa a risolvere questioni più grandi di noi, quelle in cui occorre lottare per i diritti non solo nostri,ma di intere comunità? O uscire dai guai quando rischiamo non solo un brutto voto o una sgridata, ma la nostra stessa vita e quella di chi ci sta intorno? O a far valere i nostri principi in una situazione di intollerabile ingiustizia? Lì occorre tirare fuori il coraggio. Lo stesso che ci è voluto a Harriet Tubman per lottare contro la schiavitù, a Ernest Shackleton per sfidare le onde dei mari antartici e a Giorgio Perlasca per opporsi alle leggi razziali... Età di lettura: da 9 anni.

