Erickson: Guide per l'educazione speciale
Matematica pratica per l'handicappato
Wilfred Williams, Dario Ianes
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 178
Le spiegazioni verbali nelle attività di sostegno. Ottanta esempi di dialoghi significativi
Marion Blank, Ann Marquis
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 215
La gestione avanzata dell'integrazione scolastica. Nuove reti organizzative per il sostegno
William Stainback, Susan Stainback
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 192
L'adattamento all'ambiente di lavoro nei soggetti deboli. Interventi psicoeducativi di supporto
Carl Calkins, Hill Walker
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 200
Valutare gli alunni in situazione di handicap. Aspetti formali e individualizzazione
Marisa Pavone
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 187
L'integrazione scolastica delle persone Down. Una ricerca sugli indicatori di qualità in Italia
Paola Gherardini, Salvatore Nocera
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 185
Buone prassi di integrazione scolastica. 20 realizzazioni efficaci
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 282
Bambini, imparate a fare le cose difficili. Alunni disabili e integrazione scolastica di qualità
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2013
Pluridisabilità e vita quotidiana. Crescere un bambino con disabilità multipla
Sonia Benedan, Elisa Faretta
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 109
Partendo dalla loro esperienza professionale, le due autrici propongono una guida indirizzata alle famiglie dei ragazzi con disabilità multiple. In queste pagine affrontano alcuni tra gli aspetti che è più "urgente" approfondire per dare maggiore fiducia e serenità operativa a chi si occupa di queste persone: come intervenire precocemente, come sviluppare le abilità e le capacità comunicative del ragazzo, come guidare e impostare i programmi di apprendimento a casa, come aiutare i genitori a relazionarsi con i propri bambini, come insegnare e potenziare l'autonomia personale.
Il piano educativo individualizzato
Dario Ianes, Fabio Celi
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 650
Il computer di sostegno. Ausili informatici a scuola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 247
Perché il computer e gli ausili informatici siano uno strumento davvero efficace e "integrato" nella realtà scolastica, in particolare in presenza di alunni con disabilità, serve conoscere i prodotti hardware e software (commerciali e gratuiti) che il mercato e internet oggi mettono a disposizione, ma soprattutto servono una capacità critica e una consapevolezza che permettano di adattare la tecnologia alle esigenze didattiche, cognitive e posturali di ogni utente. Questo manuale rappresenta un'utile guida passo passo alla scelta, all'utilizzo e all'adattamento di sussidi e ausili informatici per favorire l'apprendimento e l'integrazione didattica negli alunni disabili. Nella nuova edizione vengono presentati i programmi più recenti e le ultime tecnologie compensative per i DSA. Il concetto cardine intorno al quale ruota il libro è quello di accessibilità dei prodotti informatici: istruzioni dettagliate e aggiornate spiegano come scegliere e agevolare l'utilizzo di ausili informatici (computer, periferiche, programmi) nelle attività scolastiche con alunni con disabilità motorie, visive, uditive, difficoltà cognitive, disturbi specifici dell'apprendimento.
Adulti con sindrome di Down. Formazione, lavoro, sessualità e autonomia
Siegfried M. Pueschel
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 319
Questo libro risponde alla richiesta crescente di informazioni chiare e dettagliate sulle complesse problematiche dell'età adulta nella sindrome di Down: i ragazzi con sindrome di Down hanno una preparazione scolastica, psicologica e professionale adeguata ad affrontare con successo la vita adulta? Che tipo di soluzioni abitative e quali opportunità di lavoro troveranno nella comunità? Saranno capaci di avere relazioni sociali significative, e magari di sposarsi e avere dei figli? I contributi raccolti in questo volume rispondono a queste e altre domande, fornendo informazioni aggiornate e complete su vari aspetti della vita adulta delle persone con sindrome di Down e presentando le esperienze di vita di alcuni "esperti reali", cioè adulti con sindrome di Down. Il loro contributo è quantomai significativo poiché va al di là degli aspetti scientifici e clinici, permettendo di entrare direttamente nella loro vita quotidiana, di accedere ai loro pensieri e sentimenti, alle conquiste e alle difficoltà della loro vita di adulti.

