ESD-Edizioni Studio Domenicano: La somma teologica
La somma teologica. Testo latino e italiano. Volume Vol. 9
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Libro rilegato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 1995
pagine: 398
Volume 9: Le passioni (Prima sezione della Seconda parte - Prima Secundae -, questioni 22-48)22: La sede delle passioni - 23: La distinzione delle passioni - 24: La bontà e la malizia delle passioni - 25: I rapporti reciproci tra le passioni - 26: L'amore - 27: La causa dell'amore - 28: Gli effetti dell'amore - 29: L'odio - 30: Il desiderio o concupiscenza - 31: Il piacere in se stesso - 32: Le cause del piacere - 33: Gli effetti del piacere - 34: La bontà e la malizia dei piaceri - 35: Il dolore o tristezza - 36: Le cause della tristezza, o dolore - 37: Gli effetti del dolore o tristezza - 38: I rimedi alla tristezza o dolore - 39: La bontà e la malizia della tristezza o dolore 40: Le passioni dell'irascibile. La speranza e la disperazione - 41: Il timore in se stesso - 42: L'oggetto del timore - 43: Le cause del timore - 44: Gli effetti del timore - 45: L'audacia - 46: L'ira in se stessa - 47: Le cause e i rimedi dell'ira - 48: Gli effetti dell'ira.
La somma teologica. Testo latino e italiano. Volume Vol. 8
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Libro rilegato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 1995
pagine: 473
Volume 8: La beatitudine - Gli atti umani (Prima sezione della Seconda parte Prima Secundae -, questioni 1-21)1: Il fine ultimo dell'uomo - 2: I costitutivi della beatitudine umana - 3: L' essenza della beatitudine - 4: I requisiti della beatitudine - 5: Il conseguimento della beatitudine - 6: La volontarietà e l'involontarietà degli atti - 7: Le circostanze degli atti umani - 8: L'oggetto della volizione - 9: Le cause moventi della volontà - 10: Come la volontà subisce la mozione - 11: La fruizione, atto della volontà 12: L'intenzione - 13: La scelta, atto della volontà relativo ai mezzi - 14: Il consiglio, o deliberazione, che precede la scelta - 15: Il consenso, atto della volontà relativo ai mezzi - 16: L'uso, atto della volontà relativo ai mezzi - 17: Gli atti comandati dalla volontà - 18: La bontà e la malizia degli atti umani in generale - 19: La bontà e la malizia dell'atto interno della volontà - 20: La bontà e la malizia degli atti umani esterni - 21: Le conseguenze degli atti umani in rapporto alla loro bontà o malizia.
La somma teologica. Testo latino e italiano. Volume Vol. 6
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Libro rilegato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 1995
pagine: 370
Volume 6: L'uomo: b) Pensiero e origini (Prima parte - Prima pars -, questioni 84-102)84: La conoscenza dell'anima unita al corpo rispetto alle realtà materiali ad essa inferiori - 85: Procedimento e sviluppi dell'intellezione 86: Gli aspetti della realtà materiale conosciuti dal nostro intelletto - 87: In che modo l'anima intellettiva conosca se stessa e quanto in essa si trova 88: In che modo l'anima conosca le realtà ad essa superiori - 89: La conoscenza dell'anima separata - 90: La creazione dell'anima - 91: L'origine del corpo del primo uomo - 92: L'origine della donna - 93: L'immagine di Dio nell'uomo - 94: Lo stato e la condizione del primo uomo quanto all'intelletto - 95: Su quanto concerne la volontà del primo uomo, cioè la grazia e l'innocenza - 96: Il dominio dell'uomo nello stato di innocenza - 97: La conservazione dell'individuo nello stato primitivo dell'uomo - 98: Su quanto concerne la conservazione della specie - 99: Le condizioni fisiche della prole che sarebbe generata - 100: Le condizioni morali della prole - 101: Le condizioni della prole rispetto alla scienza - 102: Il paradiso terrestre, dimora dell'uomo.
La somma teologica. Testo latino e italiano. Volume Vol. 5
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Libro rilegato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 1995
pagine: 418
Volume 5: L'opera dei sei giorni - L'uomo: a) Natura e potenza dell´anima ( Prima parte - Prima pars -, questioni 65-83) 65: La creazione dei corpi - 66: L'ordine della creazione in rapporto alla distinzione - 67: L'opera della distinzione considerata in se stessa - 68: L'opera del secondo giorno - 69: L'opera del terzo giorno - 70: L'opera di abbellimento del quarto giorno - 71: L'opera del quinto giorno - 72: L'opera del sesto giorno - 73: Il settimo giorno - 74: I sette giorni nel loro complesso - 75: L'uomo, cioè l'essere composto di spirito e di corpo. Primo: la natura dell'anima - 76: L'unione tra l'anima e il corpo - 77: Le potenze dell'anima in generale - 78: Le potenze dell'anima in particolare - 79: Le potenze intellettive - 80: Le potenze appetitive in generale - 81: La sensualità - 82: La volontà - 83: Il libero arbitrio.
La somma teologica. Testo latino e italiano. Volume Vol. 4
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Libro rilegato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 1995
pagine: 470
Volume 4: La creazione - Gli angeli (Prima parte - Prima pars -, questioni 44-64)44: La derivazione delle cose da Dio, causa prima di tutti gli esseri 45: Il modo di derivare delle cose dal primo principio - 46: L'inizio della durata delle realtà create - 47: La pluralità e la distinzione delle cose in generale - 48: La pluralità e la distinzione delle cose in particolare - 49: La causa del male. 50: La sostanza degli angeli considerata in se stessa - 51: Gli angeli e i corpi - 52: Gli angeli in rapporto al luogo - 53: Il moto locale degli angeli - 54: La conoscenza degli angeli - 55: Il mezzo della conoscenza angelica - 56. La conoscenza angelica delle realtà immateriali 57: La conoscenza angelica delle realtà materiali - 58: Il modo di conoscere degli angeli - 59: La volontà degli angeli - 060: L'amore o dilezione degli angeli - 061: La creazione degli angeli nel loro essere naturale - 062: L'elevazione degli angeli allo stato di grazia e di gloria - 63: La depravazione degli angeli - 64: La pena dei demoni.
La somma teologica. Testo latino e italiano. Volume Vol. 3
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Libro rilegato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 1995
pagine: 392
Volume 3: 27: Origine o processioni delle persone divine - 28: Le relazioni divine - 29: Le persone divine - 30: La pluralità delle Persone in Dio 31: Modi di esprimere l'unità e la pluralità di Dio - 32: La nostra conoscenza delle Persone divine - 33: La persona del Padre - 34: La persona del Figlio 35: L´immagine - 36: La persona dello Spirito Santo - 37: Il nome Amore che si dà allo Spirito Santo - 38: Dono quale nome dello Spirito Santo - 39: Persone ed essenza - 40: Le Persone in rapporto alle relazioni o proprietà - 41: Persone e atti nozionali - 42: Uguaglianza e somiglianza delle Persone divine - 43: La missione delle Persone divine.
La somma teologica. Testo latino e italiano. Volume Vol. 2
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Libro rilegato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 1995
pagine: 362
Volume 2: Vita e operazioni di Dio (Prima parte - Prima pars -, questioni 14-26)14: La scienza di Dio - 15: Le idee - 16: La verità - 17: La falsità 18: La vita di Dio - 19: La volontà di Dio - 20: L'amore di Dio - 21: Giustizia e misericordia di Dio - 22: La provvidenza di Dio - 23: La predestinazione - 24: - Il libro della vita - 25: La potenza divina - 26: La beatitudine di Dio.
La somma teologica. Testo latino e italiano. Volume Vol. 2
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Libro rilegato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 1995
pagine: 360
Volume 1: Esistenza e natura di Dio (Prima parte - Prima pars -, questioni 1-13)1: La dottrina sacra: quale essa sia e a quali cose si estenda - 2: Esistenza di Dio - 3: La semplicità di Dio - 4: La perfezione di Dio - 5: Il bene in generale - 6: La bontà di Dio - 7: La infinità di Dio - 8: La presenza di Dio nelle cose - 9: La immutabilità di Dio - 10: L´eternità di Dio - 11: L´unità di Dio - 12: La nostra conoscenza di Dio - 13: I nomi di Dio.
Sacra doctrina. Volume Vol. 3
Paola Baioni
Libro
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2013
pagine: 280
Sacra doctrina. Volume Vol. 2
Attilio Carpin
Libro: Libro in brossura
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2012
pagine: 456
La somma teologica. Testo latino e italiano. Volume Vol. 28
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Libro rilegato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2011
pagine: 434
Volume 28: L´eucaristia (Terza parte - Tertia pars -, questioni 73-83)73: Il sacramento dell'Eucaristia - 74: La materia di questo sacramento - 75: La conversione del pane e del vino nel corpo e nel sangue di Cristo - 76: Il modo in cui Cristo è presente in questo sacramento - 77: La permanenza degli accidenti in questo sacramento - 78: La forma di questo sacramento - 79: Gli effetti di questo sacramento - 80: L'uso o consumazione di questo sacramento 81: L'uso che Cristo fece di questo sacramento nella sua prima istituzione 82: Il ministro di questo sacramento - 83: Il rito di questo sacramento.