Eurilink University Press: Campus
Sistema Uzbekistan. L'Italia e l’Uzbekistan: l’eredità di un legame secolare
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2022
pagine: 336
La Repubblica dell’Uzbekistan è nata nel 1991, una repubblica giovane ma con radici culturali millenarie. Radici che oggi sono testimoniate dalle ricchezze dei palazzi di Samarcanda, di Bukhara e di Karshi, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UneSCO. Un paese multietnico dove convivono diverse etnie: russi, kazaki, tatari e altri. Radici millenarie che hanno trasmesso anche tradizioni culturali millenarie nell’ambito delle quali la famiglia è al centro dei rapporti della società e incide molto nelle decisioni dei giovani. Nonostante non abbia sbocchi al mare, come i paesi confinanti, l’Uzbekistan è un’importante piattaforma commerciale, grazie alla sua posizione centrale nell’Asia e alle ottime infrastrutture, e costituisce il crocevia naturale di gran parte della “via della seta”. il Paese ha grandi potenzialità economiche di crescita e può contare su una popolazione giovane, con un’alfabetizzazione spinta, estesa anche alle donne, e la scuola secondaria obbligatoria. Il nuovo Presidente, Shavkat Mirziyoyev, eletto nel 2016, ha impresso una svolta riformatrice, garantendo la libertà di pensiero e avviando importanti riforme e un processo di modernizzazione del Paese.
Leadership and ethics nella società della globalizzazione. Compendio di lezioni e seminari
Antonino Giannone
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2021
pagine: 330
La società della globalizzazione, con la Digital Transformation &Reinvention sta realizzando nuovi metodi di operare nelle imprese e nel lavoro (Industry 4.0) e nei sistemi organizzativi dei servizi al cittadino con nuove tecnologie, in particolare con l’Intelligenza Artificiale. Dopo la pandemia del Covid-19, le sfide riguardano nuovi modelli organizzativi e di produzione, nuovi modi di pensare per affrontare le criticità del III Millennio, in uno scenario con Paesi come Cina, Russia, India, Turchia che hanno assunto un ruolo di rilievo nella geopolitica che, non avevano nel recente passato. l’UE cerca nuovi equilibri di riassetto sistemico, a seguito della Brexit e di una coesione sociale e politica che si è andata allentando. Il Piano Next Generation EU di 750 miliardi di euro sarà fondamentale per rimediare alle criticità e per fare fronte all’emergenza economica post Covid-19, con investimenti in infrastrutture e ristrutturazioni di settori vitali per il nostro Paese: giustizia, pubblica amministrazione, digitalizzazione ed ecologia. La qualità del Management sarà essenziale in tutti i settori della società, civile e militare, e in particolare nella politica.
Dalle origini della psicologia alla psicologia sociale con elementi di neuroscienze
Francesca Malatacca
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2021
pagine: 414
Questo volume illustra in maniera chiara le varie correnti della psicologia e tratta le varie teorie in modo sintetico: lo sviluppo della personalità, dalle pulsioni di Freud alla costruzione del Sé, dalla costruzione della realtà alla mente del gruppo. Descrive il modo in cui si sviluppa la personalità, dai bisogni e conflitti, quindi dell’esperienza precoce del bambino nell’ambiente in cui cresce, fino all’attivazione dei meccanismi di difesa che sviluppa per proteggere il proprio “Io” dall’angoscia. Dà particolare importanza alla Teoria dell’Attaccamento: la relazione primaria ossia la relazione del bambino con la Madre o la figura del Caregiver. Considera quanto le relazioni tra le figure di riferimento e la realtà in cui si costruisce il Sé, possa dare origine anche a forme di personalità nelle quali sono presenti forme di devianza e di criminalità e terrorismo. Lo scopo di questo manuale è quello di fornire al lettore le basi per capire come oggi attraverso lo studio delle neuroscienze si sviluppa il cervello, fino al cervello sociale e come e quanto la pandemia possa causare dei mutamenti sociali, e la crisi possa essere invece un’opportunità di cambiamento. Prefazione di Francesco Paolo Tronca.
Principi di fashion law
Luca Giannini
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2021
pagine: 116
La monografia si pone l’obiettivo di porre in rilievo alcuni tratti essenziali e peculiari di uno dei settori trainanti dell’economia e del mercato effettuando ponendo attenzione ai temi giuridici ivi applicati. L’indagine ed i temi trattati si collocano in una prospettiva evolutiva della materia fornendo inquadramento sistematico ai maggiori temi tale da porsi quale valido ausilio sia ai tecnici che operano quotidianamente nel fashion, sia agli studenti, che al giurista. Si approfondiranno temi quali la internazionalizzazione dei Brand e ciò che comporta tale fenomeno in tema di Giurisdizione e legge applicabile, si farà riferimento alla distribuzione commerciale dei prodotti della moda mediante l’analisi delle più comuni e diffuse forme contrattuali (department store, franchising ecc.) , dedicando uno sguardo all’analisi del mercato on line ed alle problematiche legali connesse. Il tema della tutela della forma nelle creazioni nella moda ed il confine fra nuova creazione rielaborazione innovativa di creazioni già esistenti sarà uno degli approfondimenti dedicati.
Internazionalizzazione e comunicazione del «sistema Italia». Principi, linee guida, esperienze
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2020
pagine: 474
In cosa consiste il 'soft power' italiano? come esercitiamo nel mondo questo potere morbido, seduttivo, capace di conquistare "le menti e i cuori" delle opinioni pubbliche e delle classi dirigenti, dei consumatori e degli investitori stranieri? come si articola lo sforzo di proiezione internazionale del nostro paese nei tre assi decisivi della diplomazia pubblica, della diplomazia culturale e della diplomazia economica? e fino a che punto siamo capaci di "fare sistema" e comunicare efficacemente non solo il made in Italy, le bellezze del nostro territorio e le eccellenze della nostra industria culturale, ma anche e soprattutto un'immagine complessiva del Paese in uno sforzo sinergico,tra pubblico e privato, volto alla promozione integrata del brand Italia? A queste domande e a molte altre offre le prime risposte questo volume, nato dall'esperienza del master in Governance dei processi di internazionalizzazione e comunicazione del Sistema Paese, inaugurato nel 2018 presso la link campus university di Roma e giunto ora alla sua seconda edizione.
Merchandising e licensing nello sport. Teorie e tecniche di promozione del brand dal convenzionale al digitale
Enzo Corso, Gaetano Laguardia, Stefania Lella, Alessandra Ortenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2020
pagine: 140
Il manuale, realizzato da 4 esperti del settore dello sport business, si inserisce in un segmento molto verticale del mondo sportivo cercando di offrire una base dalla quale partire per sviluppare strategie per il brand e per la sua promozione. I temi affrontati nel testo, orientati soprattutto all'utilizzo delle nuove tecnologie, vogliono puntare il focus sulla strada che il sistema sport può costruire per fare business con la brand image. Il manuale è un compendio di consigli teorico/pratici che accompagnano il lettore attraverso un percorso efficace sulla comprensione delle dinamiche e dei sistemi di promozione del brand anche attraverso strumenti digitali. Dopo un'introduzione al marketing e alle ricerche di mercato, i temi si sviluppano attraverso un percorso molto innovativo affrontando l'approfondimento sul Neuromarketing e Neuro-merchandising. Non manca la sezione dedicata alla normativa e legata al GDPR in relazione sia alle tecniche di marketing che di merchandising. Futuribilità, Chatbot, Computer Vision e Wearable sono le sezioni che abbracciano tutta la teoria, e in parte la tecnica delle previsioni del merchandising e del licensing sportivo.
Sistema Europa. L'organizzazione politica dell'Unione Europea: il complesso cammino verso l'unione politica
Alessandro Figus
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2020
pagine: 296
Che cos’è l’Unione europea? Come e perché nasce, con quali finalità; quale la sua evoluzione; come funzionano le sue istituzioni e quali sono le sue prospettive? Intorno a queste domande si possono articolare una pluralità di risposte. Qualcuno sostiene sia da vedersi come un “club” di Paesi che sono d’accordo a seguire determinate regole al fine dell’ottenimento di definiti benefici. Ma davvero l’Unione europea è un club? Può sembrare semplicistico parlare in tali termini dell’Europa, eppure, talvolta appare come tale, quando non si comprende che la sfida per gli anni futuri non è quella del rafforzamento della sua struttura o, non solo, la strada verso l’integrazione europea ma il consolidamento dell’idea di Europa nazione. Per fare questo non c’è altra via che lasciare il percorso che identifica l’Europa come la somma dei 27 Stati membri, imboccando, attraverso le riforme, nuove politiche comunitarie imprescindibili che coinvolgano i cittadini in una polis europea realmente transnazionale, fondata sui valori della solidarietà, della democrazia, dell’uguaglianza e, naturalmente, del rispetto dei diritti umani. Il volume ripercorre l’iter della organizzazione politica dell’Unione europea dai Trattati di Roma del 1957 alla Carta dei Diritti Fondamentali fino ad arrivare al Trattato di Lisbona del 2009, affrontando tutte le fasi che si sono succedute dell’allargamento, Brexit compresa. Nuova edizione aggiornata con la Brexit. Prefazione di Renato Mannheimer.
Europa e sfide globali. La svolta del green deal e del digitale
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2020
pagine: 234
I saggi contenuti nel volume sono il risultato più recente dell’attività del Gruppo dei 20 per il progetto “Revitalizing Anaemic Europe”. Essi offrono un quadro articolato delle scelte della nuova Commissione, che rappresentano una svolta importante per un’Europa che stenta a crescere e deve fronteggiare sfide globali quali la crisi demografica e migratoria, i conflitti commerciali tra USA e Cina, le conseguenze della globalizzazione, il cambiamento climatico e le esigenze ambientali. A queste sfide se ne aggiunta un’altra, del tutto inattesa ma decisiva: la sfida per la tutela della salute. Quelle della Commissione sono decisioni prese quando non c’era ancora piena consapevolezza del rischio cui ci trovavamo di fronte, con l’esplosione in Cina della crisi sanitaria da Coronavirus. Non c’è dubbio, però, che le scelte avviate da Ursula von der Leyen escono rafforzate da questi avvenimenti recenti. Gli scritti prendono in esame queste scelte e il programma contenuto nell'Agenda per l’Europa 2019-2024 che rappresentano una svolta sul piano degli obbiettivi che sono chiari e determinati.
Il controllo di gestione semplificato
Oscar Cosentini
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2020
pagine: 128
L’impresa, intesa come entità volta a produrre beni o servizi a fine di lucro, si pone il problema di gestire la formazione del proprio risultato economico attraverso il governo di tutte le fasi che compongono la sua attività e gli elementi che concorrono a formare il risultato economico dell’azienda. Ora, il mutamento di fattori come, il crescente grado di dinamismo e di integrazione dei mercati, l’aumento della competitività sia all’interno di un medesimo settore produttivo sia tra diversi settori, la crisi delle fonti energetiche tradizionali troppo inquinanti, l’aumento delle dimensioni aziendali, incide profondamente sul comportamento delle aziende, le quali devono orientare sempre più il loro approccio gestionale in modo da soddisfare due condizioni indispensabili: la pianificazione dell’attività e l’organizzazione, laddove è possibile ed opportuno, in strutture operative decentrate. Queste le principali tematiche trattate dall’autore in questo volume che trae origine dalle sue molteplici esperienze professionali in tema di implementazione e monitoraggio di Sistemi di Controllo di Gestione in aziende di piccole e medie dimensioni. Prefazione di Domenico Nicolò.
Comunicazioni mobili terrestri e via satellite. La sezione radioelettrica
Angelo Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2019
pagine: 509
L'autore ha ritenuto opportuno dare alle stampe questo testo sulle lezioni da lui tenute nel corso di Sistemi radiomobili e satellitari del secondo anno della laurea Magistrale in Ingegeneria delle comunicazioni presso l'Università Sapienza di Roma, con il principale intento di agevolare gli studenti nello studio e nella preparazione all'esame. La materia esposta è relativa alle comunicazioni con mezzi mobili suddivise in sistemi terrestri (LMS, Land Mobile Service) e sistemi satellitari (MSS, Mobile Satellite Service). I principali argomenti trattati sono relativi alla sezione radioelettrica, ossia quella parte di un sistema ricetrasmittente che va dall'uscita del trasmettitore all'ingresso del ricevitore e che comprende le antenne e il mezzo di propagazione, ed un particolare rilievo è stato dato allo studio del canale di propagazione, che è la principale causa di un gran numero di problemi e limitazioni connessi ai sistemi radiomobili. Gli argomenti trattati sono, nello specifico, quelli relativi alla caratterizzazione e alla modellizzazione del canale radio. La conoscenza fisica e la conseguente modellizzazione matematica del canale in differenti ambienti operativi (metropolitano, urbano, sub urbano e rurale) è fondamentale perché facilita una più accurata previsione della prestazione del sistema e fornisce il meccanismo per provare e valutare i metodi per mitigare gli effetti dannosi causati dal canale radio. Più specificatamente, per i sistemi LMS, sono stati esaminati e confrontati i principali modelli di attenuazione di un collegamento radiomobile soggetto al solo shadowing (fluttuazioni lente); vengono anche analizzate le anomalie di propagazione dovute a cammini multipli causate dalla presenza di ostacoli e dal movimento del terminale mobile. Per i sistemi MMS, oltre all'esame di modelli empirici e statistici viene riportata la verifica delle prestazioni di un progetto di comunicazioni mobili con l'impiego di un sistema satellitare LEO, che opera in banda L con collegamenti bidirezionali tra utente mobile e satellite, ed in banda Ku con collegamenti bidirezionali tra satellite e stazione gateway ed indicata una procedura di progetto valida per qualsiasi sistema MSS, GEO e non GEO (NGEO), per collegamenti di comunicazione mobile.
Balle planetarie. Guida alla lettura consapevole nell'era della fabbrica globale delle «fake news»
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2019
pagine: 113
Sul piano geopolitico la fabbrica globale delle menzogne oggetto dell'indagine sviluppata in questo studio, scritto a più mani da analisti, inviati e reporter, diretti testimoni di quegli accadimenti che ridisegnano continuamente i rapporti di forza globali tra le grandi potenze dopo la fine della contrapposizione tra i due blocchi, è da considerarsi come la prosecuzione pratica della guerra fredda combattuta con altri mezzi. Messe nelle retrovie le testate nucleari e il vecchio spionaggio semprevivo (da Ian Fleming a Ken Follett), dalla caduta del Muro eserciti di "spin doctor" e di "troll" si fronteggiano con gelida professionalità rimanendo dietro un computer, ben lontani dall'odore del sangue e dalla polvere, quelli sì molto poco virtuali, che contribuiscono a versare e sollevare con le loro tastiere. La posta in palio: riuscire ad accaparrarsi la nostra fiducia e la nostra indignazione per arruolarci contro i "cattivi" nell'esercito dei "buoni". Con le "Fake news" ci si distacca dalla bugia e dalla "bufala" inconsapevole per arrivare alla dimensione immorale della malafede e del dolo e oltre, fino al tentativo di manipolazione sistematica della fede pubblica. Ne sono esempi evidenti la manipolazione dei risultati elettorali e dei mercati attraverso la fabbricazione - su scala mondiale di false notizie, operata da parte di governi, multinazionali e potenti lobby economiche e finanziarie con pochi scrupoli e molti interessi in ogni angolo del globo. Le informazioni personali, ormai facilmente reperibili sui social media e sul web, vengono costantemente utilizzate per "profilare" i nostri orientamenti, politici, sessuali, religiosi e indirizzarli con sofisticati algoritmi per raggiungere gli obiettivi più disparati.
Polizia giudiziaria. Riferimenti normativi, attribuzioni e attività della polizia giudiziaria
Francesco Carta, Francesco Pavone
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2019
pagine: 82
"Il manuale, con stile semplice e diretto, costituisce un ottimo strumento di lavoro per chi opera all'interno delle Forze dell'Ordine nel particolare e assai delicato settore dell'attività di Polizia Giudiziaria. Questa nuova edizione, rivista e aggiornata, si sofferma sulla disciplina normativa e sugli aspetti procedurali, individuando i principali tipi di atti da redigere, suddivisi in relazione alle diverse situazioni che possono interessare il personale di polizia giudiziaria. Il testo si propone, quindi, di fornire agli operatori di polizia un ausilio immediato per la soluzione delle diverse questioni di tipo operativo, analizzate sia sotto il profilo dei riferimenti normativi e teorici sia sotto quello eminentemente pratico".