Eurilink University Press: Campus
I fondamentalismi religiosi nel mondo contemporaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2014
pagine: 208
Quali sono le caratteristiche ricorrenti dei movimenti religiosi di tipo fondamentalista? Quali sono i fattori che spiegano l'attuale espansione di questi movimenti in diversi contesti religiosi e aree geografiche? Quali sono gli obiettivi politico-ideologici e le strategie dei movimenti fondamentalisti? Questo libro, che raccoglie gli esiti di sei seminari organizzati dalla Fondazione Link Campus University di Roma e dall'Istituto Gino Germani, si propone di dare delle risposte a queste ma anche ad altre domande cruciali sui fondamentalismi religiosi, approfondendo e analizzando il fenomeno in prospettiva comparativa. Il forte impatto degli ultimi decenni sul sistema politico internazionale e sui processi politici interni agli stati nazionali, infatti, ha portato il mondo a confrontarsi con il fenomeno del fondamentalismo religioso in maniera ancora più approfondita e sistemica rispetto al passato. Più in generale, una certa "recrudescenza" del fenomeno, secondo certi studiosi, sarebbe dovuta al sempre più crescente processo di secolarizzazione del mondo.
Management story. Guida al management etico per corsi universitari e l'aggiornamento di manager pubblici e privati
Walter Forresu
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2014
pagine: 268
"Management story" è il proseguimento di "Marketing thriller", dello stesso autore, pubblicato da Eurilink nel 2011. Anche questo nuovo libro nasce dall'esperienza, naturalmente sostenuta dal sapere applicato, e utilizza la tecnica dei casi. A sostegno della parte didattica, i casi propongono situazioni reali oppure ripercorrono l'evoluzione dell'organizzazione del lavoro e dell'impresa, naturalmente collegate con quella del management e affrontate con il rigore scientifico del fisico prestato da anni all'impresa, ai più alti livelli. Sul piano didattico, in "Management story" come nel testo precedente, il processo di comunicazione della disciplina è invertito. Invece di proporre i contenuti e dimostrarne la validità nei casi - o di mostrare esempi delle loro applicazioni - la scelta è offrire dapprima squarci di storia o di vita aziendale e spunti di riflessione che introducono ogni capitolo. I casi sono impersonati da un alter ego dell'autore, una giovane manager che apprende ed evolve con il lettore attraverso le pagine del libro in un lungo arco di esperienza. Anche in questo libro, come in "Marketing thriller", la ricerca autentica è quella dell'equilibrio necessario fra l'etica del sistema e l'etica delle finalità dell'impresa. Ciò comporta, inevitabilmente, il confronto fra l'imprenditorialità e il management con la società nel suo complesso.
L'idea olimpica. Dall'antica Grecia a de Coubertin
Mario Pescante, Piero Mei
Libro
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2014
pagine: 268
L'opera si compone di tre parti: I Giochi Olimpici dell'antichità, Origine e lineamenti del movimento sportivo internazionale, L'Olimpismo moderno e la nascita del Comitato Internazionale Olimpico. Benché la pratica agonistica fosse già diffusa, sin da epoche remote, in molti Paesi dell'Oriente e nella quasi totalità delle civiltà fiorite nel bacino del Mediterraneo, va riconosciuto ai Greci dell'età preclassica il merito di aver istituito, per primi, giochi atletici con una cadenza periodica, caratterizzati da grande solennità e da complessi aspetti cerimoniali, tecnici ed organizzativi. I Giochi atletici dell'antichità hanno rappresentato uno degli eventi più significativi della storia ellenica e vanno considerati ben al di là della loro valenza, che oggi definiremmo "sportiva". Essi hanno espresso contenuti quali l'agonismo, la religione, la letteratura, l'arte, la musica, l'architettura che, intrecciandosi tra loro, hanno contribuito a renderli un avvenimento grandioso. La prima parte del volume definisce la storia dei giochi olimpici affrontandone le origini, la diffusione e l'organizzazione, la componente artistica ed intellettuale nelle opere di grandi poeti, le gare ed i luoghi, la loro soppressione con la scomparsa di Olimpia. La seconda parte e la terza parte descrivono tutto il processo della rinascita dell'idea olimpica ed il ripristino dei giochi ad opera del barone Pierre de Coubertin e la istituzione del Comitato Internazionale Olimpico.
Giustizia sociale, occupazione e crescita. Quali ricette per la «good economy»?
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2014
pagine: 167
In questi anni c'è stata una forte riaffermazione del ruolo del mercato e, allo stesso tempo, la constatazione dei casi di fallimento del mercato e dei limiti che incontrano le politiche keynesiane. Oggi siamo tutti alla ricerca di una nuova via per affrontare, la questione dello sviluppo mentre perdura la crisi economica. La scelta può essere quella della Good Economy? Si discute quale possa essere il ruolo dello stato sociale e contemporaneamente quello delle politiche industriali. L'adozione del principio dell'equilibrio di bilancio, sancito dal Fiscal compact e della riduzione del debito pubblico è difficile da coniugare con una scelta a favore della crescita. Ma non se ne può fare a meno. Allo stesso tempo, è diventato particolarmente evidente il disagio sociale, la questione della disoccupazione giovanile, della povertà e, in generale, delle disuguaglianze di reddito. L'incontro intende mettere al centro dell'attenzione il tema della giustizia sociale come condizione per lo sviluppo e delle regole necessarie a stabilire un corretto rapporto tra la politica e il corpo sociale, in modo che, nel definire le politiche da tutti ritenute necessarie a favore della crescita, non venga mai trascurata la centralità del cittadino, sia a livello nazionale che europeo.
Prontuario di diritto ecclesiastico italiano
Antonello Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2014
pagine: III-149
Il volume si presenta come un piccolo manuale di pronta e agevole consultazione contenente le informazioni e i dati principali circa le relazioni tra la comunità politica e le confessioni religiose, volto principalmente agli studenti. Dopo una sintetica esposizione dei principi fondanti la materia sono riportate una serie di fonti del diritto ecclesiastico che hanno segnato le relazioni tra lo Stato Italiano e la Chiesa Cristiana Cattolica, sempre citate ma non altrettanto conosciute "de visu". Una bibliografia di testi consigliati per l'approfondimento delle tematiche segue la sinossi degli articoli delle diverse intese e degli accordi di modifica del concordato stipulate dalle autorità italiane con la Chiesa Cattolica e le altre confessioni religiose, secondo gli articoli 7 ed 8 della Costituzione della Repubblica Italiana. È così un "prontuario" che raccoglie i "fondamentali" del diritto ecclesiastico in forma sintetica quale guida orientativa e preliminare allo studio anche dei manuali di diritto ecclesiastico. Prefazione di Vincenzo Scotti.
2013: come evitare una nuova crisi dell'economia globale
Mauro Lorenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2013
pagine: 142
Questo lavoro affronta un argomento di grande attualità, che riguarda la vita, civile ed economica, di tre miliardi di persone e, per proiezione, il futuro della popolazione mondiale, che, nel 2050, raggiungerà i dieci miliardi: come evitare nuove crisi dell'economia globale, mediante un'efficace governance, per la regolamentazione dei mercati e della finanza. Lorenzi ripercorre la storia delle cinque fasi della globalizzazione economica internazionale ed esamina, in particolare, gli effetti, positivi e negativi, prodotti, nelle diverse fasi, sia nei paesi industriali avanzati che nei mercati emergenti, con particolare riferimento ai BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa). Lorenzi analizza, poi, all'interno dell'ultima globalizzazione economica (anni 2001-2011), la crisi finanziaria, innescata negli Stati Uniti, nel 2007-2008, con lo scoppio della bolla, finanziaria e immobiliare, e la sua propagazione, prima all'Eurosistema e poi all'economia globale, che ha portato all'attuale recessione, con tutte le conseguenze per la stabilità politica, economica e sociale. Lorenzi, infine, identifica le variabili politiche, economiche e finanziarie, che hanno caratterizzato la fine del 2012 e caratterizzeranno il 2013, con il rischio di una nuova crisi, ancora più devastante della precedente: la "tempesta perfetta", paventata da Nouriel Roubini.
Identità a confronto. Breve manuale di antropologia dell'attualità
Anna Maria Cossiga
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2013
pagine: 194
Il libro, dedicato in modo particolare agli studenti, ma inteso anche per un pubblico più ampio, vuole offrire una riflessione antropologica sul tema attualissimo dell'identità culturale ed etnica. Partendo da una breve esposizione delle principali scuole antropologiche e del significato dell'antropologia culturale quale "studio della diversità", l'autrice procede a chiarire il concetto, spesso frainteso, di "identità di gruppo", sia essa culturale, etnica, religiosa o nazionale. Come fanno notare, ormai da tempo, i principali antropologi e sociologi italiani e stranieri, l'identità non è qualcosa di biologico, un tratto "naturale" che ciascuno di noi possiede dalla nascita. È, invece, un costrutto culturale creato storicamente in base a determinate necessità, modificabile con il passare del tempo e in base ai nuovi bisogni. Sostenuta da una memoria condivisa che contribuisce a conservare la coesione interna del gruppo, l'identità è comunque un fatto concreto e di importanza fondamentale per chi condivide un sentimento di appartenenza. I numerosi conflitti attuali, siano essi guerre o scontri ideologici, generati dall'incontro/scontro tra diverse identità, ne sono la prova. L'autrice conclude soffermandosi su due casi di attualità: il conflitto arabo-israelo-palestinese e i fondamentalismi religiosi.
Business planning
Mario Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2013
pagine: 265
Questo testo è stato scritto per venire incontro alle esigenze degli studenti della Link Campus University che inseriscono nel loro piano di studi di laurea specialistica il Corso di Imprenditorialità e Business Plan. La pubblicazione tiene conto dei diversi approcci didattici che l'autore ha seguito nel corso degli anni, da quelli teorico-pratici con discussione di casi a quelli prevalentemente operativi, nei quali gli studenti, dopo aver acquisito una serie di conoscenze specialistiche fondamentali, ne sperimentano l'applicazione pratica in laboratorio. La convinzione maturata grazie a questa esperienza è che la progettazione "simulata" di un'idea imprenditoriale, scelta dagli studenti in base alle loro inclinazioni e passioni, rappresenti uno stimolo molto importante per la comprensione dei concetti di pianificazione e valutazione finanziaria degli investimenti produttivi. Gli studenti, fin dalle prime lezioni, vengono portati in laboratorio a svolgere, di volta in volta, una fase del Business Pian relativo all'idea imprenditoriale prescelta. Ogni lezione si compone di una parte teorica in cui vengono illustrati gli obiettivi, i criteri da seguire, le modalità di rappresentazione delle informazioni e dei dati rilevanti. Lo studente, quindi, viene lasciato libero di agire autonomamente nell'applicazione pratica, anche confrontandosi con i compagni, mentre il docente svolge la funzione di "shadow partner" del progetto di ciascun allievo.
Patto per l'Euro e crescita. L'austerità conviene?
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2013
pagine: 273
Il Documento di Economia e Finanza contiene, oltre l'analisi e le tendenze della finanza pubblica, il Programma di Stabilità e il Piano nazionale delle Riforme, in esecuzione di quanto a suo tempo si erano impegnati gli Stati membri per consentire l'avvio del "semestre europeo" e, in particolare del Patto per l'Euro, definito a Bruxelles dai Capi di Stato e di Governo. Nel corso del 2011 il Governo ha approvato un DL sullo sviluppo che esplicitamente si colloca all'interno delle azioni da realizzare per la competitività, nella logica del semestre europeo. Gli impegni assunti a Bruxelles sono stati un'occasione di riflessione sulle implicazioni non solo economiche ma anche istituzionali e politiche che sono legate al "Patto". L'attenzione di tutti si è concentrata sulla manovra economica e sugli specifici provvedimenti da adottare per fronteggiare la crisi finanziaria e su come ridurre il deficit. Molto si è detto a proposito di interventi a favore della crescita ma, nella sostanza, si è trattato di un esercizio che ha lasciato il passo a quello più immediatamente urgente del confronto con l'emergenza finanziaria. Passato (forse) il momento più difficile, non dobbiamo comunque dimenticare che il problema di fondo dell'economia italiana è l'andamento della produttività, stagnante ormai da un decennio. Da qualche tempo ormai si è allargato il fronte di chi sostiene l'inadeguatezza delle politiche di austerità fiscale per combattere la crisi.
Giovani professionisti e società professionali. Le risorse europee ed il ruolo delle regioni
Nino Ferrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2013
pagine: 198
Questa ricerca intende proporre alle amministrazioni regionali ed ai soggetti professionali complessivamente intesi, un progetto innovativo di sviluppo per i giovani professionisti attraverso diverse possibili letture delle problematiche afferenti i giovani professionisti e l'Europa: mostrare a Regioni, alle organizzazioni professionali ed ai professionisti le possibili applicazioni della legge 183/2011 sulle società professionali; valutare gli effetti dell'innovazione in relazione alle disposizioni del D.L. 24.1.2012 (che dispone, all'art. 3, condizioni favorevoli per i giovani al di sotto di 35 anni che vogliono istituire una s.r.l semplificata); collocare queste nuove realtà economiche nello scenario dei finanziamenti europei; prospettare una guida del sistema finanziario europeo per aiutare le nuove società ed i professionisti a comprendere tempi, modalità e procedure di acquisizione dei finanziamenti.
L'India: da paese in via di sviluppo a potenza economica. Strategia di sviluppo e ruolo dei mercati finanziari internazionali
Emanuela Scridel
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2013
pagine: 132
Il volume è volto all'analisi del processo di crescita economica di una delle economie emergenti più significative fra i BRIC: l'India. Vengono affrontati i rapporti di interdipendenza che intercorrono fra evoluzione politico-economica e apertura del Paese al commercio e agli investimenti esteri. Vengono altresì analizzate le complessità che sottendono tale processo evolutivo, da paese in via di sviluppo a potenza economica mondiale, e il riposizionamento del Paese all'interno del rinnovato contesto internazionale e all'interno delle Organizzazioni Internazionali. Viene elaborata una interpretazione della strategia di sviluppo adottata dall'India attraverso l'utilizzo di uno dei modelli teorici chiave e posto l'accento sul ruolo giocato dai mercati finanziari internazionali all'interno di tale processo di sviluppo. Il volume si concentra, in particolare, sulla crisi economico-finanziaria che il Paese si è trovato ad affrontare nel'91, ragionevolmente considerato come fanno chiave", e che si è, alla fine, rivelata come la grande opportunità per un concreto rinnovamento. Prefazione di Vincenzo Scotti.
Manuale di scrittura per la comunicazione. Come progettare, organizzare e gestire testi in modo professionale
Michele Infante
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2013
pagine: 368
Avere buone idee non basta: bisogna saperle comunicare. E, per farlo, bisogna avere gli strumenti concettuali giusti per scrivere un progetto accattivante e convincente. In poche parole, bisogna saper scrivere in modo efficace, agevole, all'altezza degli obiettivi strategici di comunicazione che l'autore si pone. Sia che si presenti il proprio progetto ad un consiglio di amministrazione, sia che lo si porga ai propri clienti, lo strumento antico e modernissimo di cui ci serviamo è la scrittura. Scrivere in modo professionale significa, infatti, conoscere i registri della lingua e le sue funzioni, le tecniche retoriche che permettono di enfatizzare alcuni concetti strategici; conoscere, in breve, le regole del processo comunicativo per cui si scrive rivolgendosi ad un destinatario ideale. In un mondo in cui il tempo per leggere i testi è una risorsa sempre più scarsa, bisogna imparare a catturare l'attenzione dei propri potenziali lettori. Questo manuale di scrittura per la comunicazione si prefigge di trasmettere le conoscenze inerenti la gestione, l'elaborazione e la progettazione scritta di testi. Dopo aver ragionato sulla scrittura, le sue caratteristiche linguistiche e semantiche, il manuale passa in rassegna diversi generi e registri di scrittura, e ne analizza le strategie comunicative fornendo indicazioni utili alla stesura del testo scritto. Nella seconda parte il lettore troverà spunti per migliorare le proprie competenze grazie a semplici esercizi di scrittura.