fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eurilink University Press: Campus

Crisi da sovraindebitamento. Mezzi e strumenti di risoluzione

Luca Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2019

pagine: 128

Considerata la laboriosa stratificazione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato la disciplina della crisi da sovraindebitamento, la monografia nasce con lo scopo di delineare un percorso avente ad oggetto l'analisi delle soluzioni previste per risolvere tale complessa situazione. Si approfondiranno, pertanto, i tratti salienti di una disciplina relativamente giovane (la legge di riferimento è la L. 27 gennaio 2012, n. 3), nata con lo scopo di tutelare una particolare categoria di soggetti, costituita da imprenditori non assoggettabili al fallimento e da debitori civili. Se da un lato, infatti, l'impossibilità di accedere al sistema "classico" di regolazione concorsuale dell'insolvenza costituisce un vantaggio in termini di mancata esposizione ai pesanti effetti delle procedure e al discredito commerciale, dall'altro lato comporta certamente una perenne esposizione del debitore alle azioni esecutive individuali avanzabili dai creditori. Per uscire da questo impasse l'ordinamento italiano, sulla scorta di quanto già previsto in altri Paesi, ha deciso di dotarsi di una normativa specifica, tale da consentire a tutti i soggetti indebitati oltre le proprie capacità di regolare la propria situazione debitoria, rendendo così più concreta l'opportunità di un nuovo inizio. Attualmente, la disciplina della crisi da sovraindebitamento consta di tre strumenti risolutivi: una procedura concordataria, costituita da un piano proposto dal debitore e accettato dalla maggioranza dei creditori (c.d. "accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento"); uno strumento destinato esclusivamente al consumatore sovraindebitato, consistente in un piano proposto dal consumatore e reso effettivo dal giudice senza l'approvazione dei creditori (c.d. "piano del consumatore"); infine, una procedura di liquidazione giudiziaria del patrimonio del debitore, a cui può seguire l'esdebitazione dello stesso.
16,00 15,20

L'Italia in Europa. Idee per uno sviluppo sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2019

pagine: 490

Nel volume sono contenuti alcuni saggi presentati negli incontri del "Gruppo dei 20 - Revitalizing Anaemic Europe" - Fondazione Economia Tor Vergata, ispirati al tema della sostenibilità dello sviluppo in Italia ed Europa. Il volume si apre con la questione delle politiche sociali, particolarmente rilevante in un'Europa che voglia guardare alla sostenibilità dello sviluppo e, in particolare, a sanità, pensioni e welfare. L'idea è che l'Europa, nata attorno al pilastro della politica della concorrenza e del mercato unico, abbia bisogno di guardare alle politiche sociali che, per il momento, sono a competenza quasi esclusiva degli Stati membri della UE. La seconda parte è dedicata alla governance europea e, in particolare, alla sostenibilità delle differenze dello sviluppo che si sono via via accentuate all'interno dell'Unione europea. L'attenzione è rivolta, soprattutto, alle politiche di coesione e alla loro capacità di attenuare le loro differenze. La terza parte è dedicata alle politiche fiscali e al problema dei deficit pubblici, insieme alla sostenibilità del debito. La quarta parte, infine, è rivolta alla politica degli investimenti e al ruolo del territorio e dell'innovazione che, in un mondo caratterizzato da profondi cambiamenti tecnologici e commerciali, sono decisivi per un'Europa che voglia realizzare uno sviluppo sostenibile.
18,00 17,10

Il crowdfunding. Operatività e prospettive di sviluppo

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2019

pagine: 128

Uno degli effetti più visibili e delle conseguenze più profonde della negativa congiuntura economica, è stato la restrizione del credito e con essa un taglio drammatico delle fonti di finanziamento, in particolare per le PMI. Il crowdfunding è una modalità di finanziamento che consente a un'azienda non quotata di raccogliere dal pubblico, con strumenti on line, risorse finanziarie di debito e di capitale per sostenere l'innovazione e la crescita. Il crowdfunding in Italia vale oltre 120 milioni di Euro. Sono notevoli i vantaggi introdotti nella normativa per le imprese in cerca di capitale per gli investitori. L'equity crowdfunding viene esteso a tutte le PMI, non solo alle start up e PMI innovative, e i fondi pensione vengono incentivati a investire nel capitale delle aziende. Di grande rilievo, ai fini dell'operatività del crowdfunding, è la recente regolamentazione in materia introdotta dalla Consob. Queste tematiche e le relative soluzioni applicative con particolare attenzione agli aspetti giuridici, regolamentari, economico-finanziari, vengono ampiamente illustrate nel volume da parte di qualificati esperti e operatori del settore partendo dai contributi dagli stessi presentati in occasione del Convegno pubblico proposto dal Centro di Ricerca DISEC (Dinamica dei Sistemi Economici Complessi) della Link Campus University, in collaborazione con la CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, e con la COTEC, Fondazione per l'Innovazione Tecnologica.
16,00 15,20

Casi e materiali di diritto tributario internazionale

Piergiorgio Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2019

pagine: 594

Il volume "Casi e materiali di diritto tributario internazionale" - strutturato in tavole sinottiche e schemi riassuntivi - illustra in maniera chiara e sintetica i principi fondamentali e le tematiche più rilevanti del diritto tributario internazionale. Particolare attenzione viene rivolta all'analisi delle fonti del diritto tributario internazionale, con specifico riguardo alle disposizioni contenute nel Modello OCSE al fine di fornire un quadro completo e puntuale della disciplina convenzionale. Inoltre, di estrema attualità, risulta la Parte dedicata all'approfondimento delle misure di contrasto all'elusione fiscale internazionale e agli sviluppi che sul tema si sono registrati in ambito OCSE ed europeo. "Casi e materiali di diritto tributario internazionale" si rivolge principalmente agli studenti, quale valido ausilio alla conoscenza, allo studio e all'approfondimento della materia, alla preparazione delle lezioni frontali, alla frequentazione delle lezioni con guida agli appunti d'aula, al ripasso dopo le lezioni, al perfezionamento della materia per la preparazione degli esami. Il volume è pensato per agevolare la memorizzazione attraverso la presenza di schemi di sintesi e chart illustrativi che consentono un'immediata individuazione e comprensione degli aspetti più significativi in materia.
25,00 23,75

Il bilancio dell'impresa bancaria

Oscar Cosentini, Cristiano Ippoliti

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2018

pagine: 138

Il libro esamina i criteri di redazione del bilancio di esercizio delle imprese bancarie, alla luce delle disposizioni contenute nella Circolare 262 della Banca d'Italia e dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS). Il linguaggio adoperato è chiaro e di facile apprendimento il che ne fa un testo indirizzato, in modo specifico, a coloro i quali approcciano alla materia pur non possedendo una specifica conoscenza degli argomenti e fornisce loro gli elementi necessari alla comprensione di un documento particolarmente tecnicistico quale il bilancio di un'impresa bancaria. Il volume si compone di 8 capitoli e particolare rilievo è dato ai criteri di rilevazione, valutazione e rappresentazione delle attività e passività di natura finanziaria. Il volume recepisce le importanti novità introdotte dal nuovo principio contabile IFRS 9 che, a partire dal 1° gennaio 2018, ha sostituito il previgente IAS 39 con riferimento alla classificazione ed alla valutazione degli strumenti finanziari. Occorre, infatti, ricordare che l'entrata in vigore del principio ha comportato la necessità di una revisione da parte dell'autorità di vigilanza della citata Circolare 262, al fine di recepire negli schemi di bilancio e nella nota integrativa l'effetto dei nuovi portafogli contabili in cui sono classificate le attività finanziarie e del nuovo modello di impairment fondato sul concetto di perdita attesa (c.d. expected loss). Il libro illustra, quindi, le nuove disposizioni della Banca d'Italia che troveranno applicazione con riferimento ai bilanci chiusi o in corso alla data del 31 dicembre 2018. L'interesse per il bilancio bancario è aumentato nel tempo soprattutto a causa del difficile contesto economico e finanziario nel quale gli intermediari si sono trovati ad operare a seguito della crisi finanziaria iniziata nel 2008. Dal bilancio di una banca è possibile comprendere non soltanto il suo operato e quali sono le sue performance, ma anche la qualità dei suoi attivi, come e con quale facilità accede alle fonti di raccolta, qual è il suo livello di adeguatezza patrimoniale rispetto ai requisiti imposti dalla normativa di vigilanza prudenziale, quali sono i rischi tipici della sua attività e come tali rischi sono fronteggiati. Per questo la finalità del bilancio è proprio quella di fornire ai suoi lettori tutte le informazioni utili per una accurata valutazione dell'azienda esaminata.
20,00 19,00

I bilanci consolidati e straordinari. Principi civilistici

Oscar Cosentini

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2018

pagine: 118

Il libro esamina, in maniera sintetica ma esaustiva, i criteri di redazione delle diverse tipologie di bilanci consolidati e straordinari. Il linguaggio adoperato è chiaro e di facile apprendimento il che ne fa un testo indirizzato, in modo specifico, a coloro i quali approcciano alla materia pur non possedendo una specifica conoscenza degli argomenti e fornisce loro gli elementi necessari alla comprensione di un documento particolarmente tecnicistico quale il bilancio di un’impresa. Il volume si compone di 5 capitoli. Il primo capitolo, che rappresenta la parte più consistente del lavoro, è dedicato ai criteri di redazione dei bilanci consolidati con la puntuale rappresentazione delle diverse casistiche e tecniche di consolidamento. I capitoli successivi affrontano la tematica dei bilanci straordinari — ovvero quei particolari bilanci redatti al verificarsi di eventi straordinari – evidenziando le peculiarità dei bilanci di liquidazione, di trasformazione, di fusione e di scissione. Quale che sia la tipologia di bilancio redatto la sua finalità deve essere sempre quella di fornire ai suoi lettori tutte le informazioni utili per la valutazione, a fini decisionali, delle performance attuali e prospettiche dell’azienda esaminata. Prefazione di Domenico Nicolò.
20,00 19,00

Politica e diplomazia dello sport. La pace in campo: da Olimpia ai giorni nostri

Mario Pescante, Piero Mei

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2018

pagine: 185

Lo sport è nato con l'uomo: la competizione (dal latino "cum petere", cercare insieme) ha da sempre costituito una bussola per l'umanità. Lo sport, con l'insegnamento del rispetto dell'avversario e delle regole, ha indicato il "buon comportamento" dell'uno verso l'altro, per diverso che fosse. Ed ha aiutato a perseguire uno degli scopi fondamentali delle genti fin dall'antichità: la pace. Lo sport è stato oggetto e strumento di diplomazia, da sempre. La Tregua Olimpica è un'idea antica: i Greci la mettevano in opera fin dai tempi di Olimpia, consentendo ad atleti, giudici e spettatori di attraversare il bellicoso territorio senza essere colpiti dai "nemici". Le Olimpiadi, anche nell'antichità, hanno costituito il luogo dell'incontro. Il loro rinascimento, voluto a fine '800 da un barone visionario francese, De Coubertin, ha contribuito alla pace con alcuni appuntamenti miliari che hanno assunto un particolare significato. Ma anche simboli eventi hanno potuto ristabilire relazioni fra i Paesi che si erano fatte roventi. E il Comitato Olimpico, con il perseguimento dei suoi valori eterni e con l'azione internazionale anche dopo il suo ingresso nell'Onu come osservatore permanente, è stato protagonista di questo credo. Questo libro ripercorre la storia e racconta i protagonisti di questa grande avventura degli uomini.
16,00 15,20

20,00 19,00

Il libro aperto e divorato. Bibbia: traduzione e tradizione, cultura e arte

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2018

pagine: 376

Il volume raccoglie un prezioso ciclo di seminari, affidati ad autorevoli studiosi, dedicati interamente alla Bibbia intesa come "Grande Codice" della cultura occidentale e medio-orientale, fonte di ispirazione linguistica, teologica, letteraria, filosofica, scientifica, artistica. Il titolo del volume rimanda all’ultimo libro biblico, l’Apocalisse (10,9-11), ove Giovanni, prima del settimo squillo di tromba, viene investito della missione profetica attraverso un atto simbolico: egli deve ricevere un rotolo aperto dalle mani del messaggero celeste e divorarlo. Tale immagine biblica è sembrata eloquente per compendiare l’intero percorso formativo. L'attenzione si concentra principalmente su due versanti: da un lato il rapporto tra traduzioni e tradizione dei testi biblici, colto nelle sue molteplici implicazioni linguistiche, esegetiche, storiche, teologiche e antropologiche; dall'altro un confronto esemplare con la "storia degli effetti" della Bibbia sulla cultura, che dagli antichi codici letterari e pittorici giunge fino all'arte cinematografica. Prefazione di Stefano Arduini.
16,00 15,20

Riconoscimento dei titoli accademici e professionali

Riconoscimento dei titoli accademici e professionali

Armanda Bianchi Conti, Teresa Cuomo

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2018

pagine: 416

Il testo intende esplicare in modo semplice e chiaro la complessa materia del riconoscimento dei titoli stranieri, accademici e professionali, sia illustrando la normativa di base, spesso ignorata, sia percorrendo le fasi che hanno condotto all’attuale normativa di riferimento. È stato doveroso soffermarsi sulla normativa universitaria e sulle modifiche intervenute nel tempo, che hanno portato alla trasformazione della struttura dei corsi universitari e della denominazione dei titoli accademici. Si è quindi proceduto ad illustrare il lavoro svolto per facilitare i riconoscimenti accademici, soffermandosi, poi, sui riconoscimenti dei titoli professionali, che dagli anni ’60 l’Unione Europea si è adoperata per mettere in atto, per molte professioni, un riconoscimento automatico. Uno spazio è stato altresì dedicato alle qualifiche professionali, acquisite in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Chiude il testo l’elenco delle professioni regolamentate nazionali e delle relative Autorità competenti ad effettuarne il riconoscimento professionale.
18,00

Dialogues around water

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2018

pagine: 244

20,00 19,00

Casi e materiali di politica fiscale dell'Unione europea e degli organismi sovranazionali

Casi e materiali di politica fiscale dell'Unione europea e degli organismi sovranazionali

Piergiorgio Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2018

pagine: 380

Il volume "Casi e materiali di politica fiscale dell'Unione Europea e degli organismi sovranazionali" - strutturato in tavole sinottiche e schemi articolati - illustra le tematiche e gli sviluppi delle politiche fiscali internazionali e comunitarie, con esposizione pratica e sintetica. La comprensione degli argomenti è agevolata dalla presenza di focus, tavole di sintesi e chart illustrativi, che consentono una immediata individuazione dei contenuti rilevanti. "Casi e materiali di PFUE" si rivolge principalmente agli studenti, quale valido strumento allo studio e alla comprensione della materia, alla preparazione delle lezioni frontali, alla frequentazione delle lezioni con guida agli appunti d'aula, al ripasso dopo le lezioni, al perfezionamento della materia per gli esami. Il volume - aggiornato alle più recenti novità legislative - richiede la contestuale consultazione del "Manuale di politica fiscale dell'Unione Europea e degli organismi sovranazionali", edito da Eurilink University Press.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.