Europa Edizioni: Antiromanzo
Il percettore
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 220
Siamo nella collana dell'Anti-romanzo, dunque dovreste avere già un'idea di cosa vi attende. Se è vero che per infrangere le regole bisogna prima conoscerle, è altrettanto vero che Franco Bastreghi, in tale pratica, è un maestro. I suoi personaggi scardinano qualsiasi punto fermo, così pure il suo stile narrativo, i suoi dialoghi surreali eppure credibili dal punto di vista teatrale. Carlo ha il cognome che ha, c'è poco da fare. Anche il suo mestiere d'oltretomba è quello che è. Percettore. Non esattore, percettore. In un geniale e sorprendente movimento di averi tra la vita e la morte, si danza anche con quel pizzico di erotismo che eleva uno scrittore rispettabile in uno scrittore che lascia un segno.
La bellissima vecchia
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 142
Bentornati nella collana "Anti-romanzo" dedicata allo stile e alle intuizioni di Franco Bastreghi. Se avete letto altre sue opere, sapete già cosa vi aspetta: un libro che vi farà dubitare dei limiti della letteratura. Se, invece, è la prima volta che vi avvicinate alle pagine di un Anti-romanzo, forse è meglio che vi prepariate. La sperimentazione linguista fa con la letteratura quello che Igor Stravinskij fa con la musica; non è qualcosa che si può capire con la semplicità di un romanzetto giallo. Bisogna essere in grado di apprezzare i virtuosismi e di saper sorridere di una normalità talmente esasperata che gli stessi dialoghi sembrano battute di una commedia teatrale che, tuttavia, ha qualcosa da spartire con il teatro dell'assurdo.
Le macchine di Dio
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 152
L'avventura letteraria di Franco Bastreghi lo porta ad una sperimentazione linguistica sempre più coraggiosa, sempre più lontana dalle righe. Se l'esperienza di vita all'estero ha ispirato all'autore l'immaginaria storia di un fotografo italiano in terra straniera, la sua consapevolezza letteraria lo ha condotto lungo un percorso che può ricordare la progressiva semplificazione figurativa di Piet Mondrian. Le sue opere successive, infatti, riprenderanno ed accentueranno alcune scelte stilistiche di cui possiamo trovare interessanti accenni ed affascinanti stati embrionali già in queste pagine. L'uso peculiare del dialogo contribuisce a dare all'intera opera un senso di sospensione, di indeterminatezza, rimanendo contemporaneamente aggrappato ad una realtà tangibile.
Ornella dalle penne
Franco Bastreghi
Libro
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 136
Si torna a ridere, o meglio... a "sghignazzare" con lo stile istrionico e dissacrante di Franco Bastreghi. Nella sua collana "Antiromanzo" si entra con cautela, la stessa che si userebbe all'ingresso di un tunnel degli orrori al luna park. Il gusto di spingersi oltre, ma senza rischiare davvero. La sorpresa, perfino lo spavento, ma al sicuro dietro la competenza di chi ha preparato tutto. Visionario architetto letterario, Bastreghi ci avvicina, in quest'opera, ad una donna-uccello nel suo tipico stile surreale ed imprevedibile, ma carico di quel pericolosissimo accenno alla realtà che rende tutto tanto credibile quanto un paradosso ben studiato.
Quella dai lunghi capelli
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Non ha tempo, la penna di Franco Bastreghi. Per poter scrivere come lui, bisogna avere le radici in un tempo in cui scrivere era ancora una forma d'arte e non un mezzo per vendere libri. Per scrivere come lui, bisogna avere il cuore abbastanza giovane da saper giocare con le regole, metterle in discussione, rivalutarle, bisogna saper recuperare lo sguardo di un bambino e passare ciò che scopre a chi sa trasformarlo in poesia. Ecco il surreale stato d'animo che prende forma in noi quando lasciamo che le sue parole ci inondino. Nel coraggioso esporsi di un "Anti-romanzo", forse troveremo più domande che risposte, il che, naturalmente, è più che auspicabile quando si vuole diventare più grandi, restando bambini.
Uomini e ninfe
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 220
Se i romanzi... pardon, se gli Anti-romanzi di Franco Bastreghi avessero una colonna sonora, potrebbe essere un disco dei Genesis nell'era d'oro di Peter Gabriel. Puro istrionismo, sperimentazione, costumi improbabili, presenze sceniche pazzesche e testi al limite dell'audacia infarciti di erotismo, letteratura e filosofia. Questo è ciò che riesce a fare un artista come Franco Bastreghi. Il punto è comprendere il linguaggio con cui tutto questo giunge a noi. Non c'è filtro e non c'è regola, perché sono state tutte opportunamente scomposte ed analizzate in un'ottica surreale che, come una musica, abbraccerebbe volentieri il più coraggioso progressive rock degli anni Settanta. Perché se di arte si vuole parlare... che di arte si parli! Buon viaggio. Occhio alle Ninfe: sono belle.
Uomini e sassi
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 194
"L'idea di raccogliere tutte le opere di mio padre in un'unica Collana è nata dalla volontà di dare un senso compiuto all'opera di questo scrittore fuori dal coro che, con un percorso di ricerca tutto suo, è approdato ad una scrittura poetica intrisa di comicità surreale, una scrittura il cui ritmo travolge, accarezza, accompagna, una scrittura in cui i dialoghi esplodono di teatralità, una scrittura in cui i personaggi sono pennellate, macchie di colore ed emozioni, come nella bellissima interpretazione fotografica che mia sorella Monica ne ha fatto per le copertine. Ringrazio Serena Marini per aver accolto l'idea, Marco Puci per la professionalità e la pazienza con cui l'ha portata a termine, Valeria Curione per i bellissimi commenti e tutto lo staff di Europa Edizioni per l'attenzione appassionata con cui hanno reso possibile la realizzazione di questa "Collana Antiromanzo". " (Gaia Bastreghi)
Zio Attilio
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 230
Nello stile narrativo di Franco Bastreghi c'è qualcosa di spiazzante. Con una ironia capace di graffiare gli occhi e di stringere lo stomaco in un sogghignare di cui non si riesce a tracciare l'origine, l'incedere della sua narrazione può far pensare ad ardite composizioni swing. Non puoi mai prevedere quando arriverà il momento sincopato che ti porterà fuori tempo. Non puoi prevedere neanche la reazione della tua capacità di emozionarti quando sentirai i personaggi ripetere alcune espressioni più volte, trovandolo assolutamente normale e più che mai adeguato. Succede questo perché esiste una regola imprescindibile, tanto nella letteratura quanto nella vita: per poter infrangere le regole, bisogna conoscerle. È questo che fa la differenza in queste pagine, tanto da meritare una collana dedicata a questo nuovo genere: l'Anti-romanzo.
I vulcanofili
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 268
Bentrovati nel mondo degli anti-romanzi di Franco Bastreghi. Un calcio alla montagna di regole letterarie ed un salto così in alto che si finisce in orbita, in totale assenza di peso, di riferimenti e di appigli. Come sicuramente saprete... non è una sensazione alla portata di tutti. Per questo è sempre importante avvisare il lettore prima che inizi a leggere "I Vulcanofili", come anche ogni altro volume di questa collana: queste storie, se così vogliamo chiamarle, sono dei viaggi. Forse addirittura dei trip che prenderanno il vostro cervello e lo scuoteranno con una certa violenza. "I Vulcanofili" oltrepassa il surrealismo che potevamo trovare in altri testi, per approdare in una terra che sembra disegnata da un astrattista del Novecento. In più, riuscirete anche a sorridere, a volte a sghignazzare ad alta voce... e proverete sentimenti che adesso non conoscete, soprattutto quando entreranno in campo le donne. E ce ne sono. Buona fortuna.
Cercando Atzori
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 153
"L'idea di raccogliere tutte le opere di mio padre in un'unica Collana è nata dalla volontà di dare un senso compiuto all'opera di questo scrittore fuori dal coro che, con un percorso di ricerca tutto suo, è approdato ad una scrittura poetica intrisa di comicità surreale, una scrittura il cui ritmo travolge, accarezza, accompagna, una scrittura in cui i dialoghi esplodono di teatralità, una scrittura in cui i personaggi sono pennellate, macchie di colore ed emozioni, come nella bellissima interpretazione fotografica che mia sorella Monica ne ha fatto per le copertine. Ringrazio Serena Marini per aver accolto l'idea, Marco Puci per la professionalità e la pazienza con cui l'ha portata a termine, Valeria Curione per i bellissimi commenti e tutto lo staff di Europa Edizioni per l'attenzione appassionata con cui hanno reso possibile la realizzazione di questa "Collana Antiromanzo". " (Gaia Bastreghi)
Nel silenzio di vetro
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 26
Avete imparato a conoscere la penna di Franco Bastreghi? Avete già fatto un giro nella collana interamente dedicata a lui e al suo stile incredibile? Avete già letto un anti-romanzo? Se lo avete fatto, allora forse avete una vaga idea di ciò che potrebbe capitare in queste pagine, una volta appurato che si tratta di componimenti poetici. Se invece il suo nome vi è nuovo, allora questa specie di premessa è per voi. Le parole che compongono questa raccolta sono inconsuete, spiazzanti, a volte stridenti, ma per un miracolo di cui è capace solo Bastreghi, sempre musicali, sempre. Potrebbe capitarvi di leggere una di queste poesie e poi chiedervi "Ma cosa ho letto?"... il punto non è in questa domanda, il punto è in un'altra che vi verrà spontaneamente qualche istante dopo: "Perché mi sento così bene?" La risposta è complicatissima, ma un bambino la capirebbe al volo. State così perché state bene e non ci siete abituati. State così perché state viaggiando ed è inevitabile che la cosa vi stupisca. D'altra parte, qualcuno, tanti anni fa, disse che solo lo stupore conosce.
Ragazze male
Franco Bastreghi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 196
Se state tenendo questo libro tra le mani, muovetelo con cautela, come fosse nitroglicerina. È instabile. Sì, questo è il termine giusto: instabile. Non saranno le pagine a scoppiarvi tra le dita, ma le parole ad esplodere in mezzo alle vostre sinapsi. Dovreste aspettarvelo, comunque. Se esiste una collana dedicata ad un solo scrittore... ci sarà un motivo, o no? È un reparto di libri proibiti, perché piuttosto pericolosi. Ci vuole cautela. Ci vuole maestria. Per mescolare gli elementi chimici senza causare esplosioni, ci vuole conoscenza, ci vuole competenza. E anche un po' di pazzia. Volete salire sul camioncino? Pescare di notte e vendere di giorno? Sempre che a Joe Capulca vada bene, s'intende. Su una cosa avete ragione: queste parole non vi stanno svelando abbastanza sul contenuto del libro. Il punto è che queste parole hanno deciso che è compito vostro. Attenzione: può avere effetti collaterali anche gravi, non somministrare sotto eccesso di realtà.