fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

FAG: Natural LifeStyle

Cucire l'utile al dilettevole. Manuale del fai da te di moda

Cucire l'utile al dilettevole. Manuale del fai da te di moda

Mara Franchini

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 190

Quante volte vi è capitato di ritrovarvi un bottone in mano o un calzino bucato e di non sapere esattamente cosa fare? E quante volte avete sbuffato perché il vostro set di cucito non era sufficientemente ben fornito da permettervi di trovare il filo del colore giusto? Immagino che la battaglia quotidiana delle piccole riparazioni sia capitata un pochino a tutti! Ebbene sì, il cucito fa parte di noi! Sapere cucire è diventato essenziale: per chi vuole una forma di risparmio e per chi ha la passione può diventare un vero e proprio lavoro o un "hobby redditizio", bello e appagante. Saper fare piccoli lavori, e semplici riparazioni è molto importante: perché dimenticare in un cassetto una camicia senza un bottone? 0 buttare un bellissimo paio di calzini solo perché hanno un piccolo buco? Le sartorie non esistono quasi più, i vestiti si comprano nei grandi magazzini e per fare un orlo ci si deve affidare alle "sartorie veloci", che hanno fatto dell'incapacità generazionale di usare ago e filo un vero e proprio business! Perché allora non recuperare delle tecniche, apprendere dei piccoli segreti che ci mettano in grado di realizzare con le nostre mani non solo piccole riparazioni, ma anche veri e propri abiti? Ideare, tagliare, cucire un capo, sfoggiare con orgoglio un abito unico perché pensato e realizzato interamente da noi è un'esperienza emozionante e gratificante.
19,90

Il tuo sapone naturale. Metodi e consigli pratici

Il tuo sapone naturale. Metodi e consigli pratici

Marina Tadiello, Patrizia Garzena

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 254

Fare in casa il sapone è molto più facile di quanto si pensi: bastano gli attrezzi di una qualsiasi cucina, ingredienti naturali e un pizzico di creatività. Il sapone naturale è conveniente, gradevole, delicato con la pelle e rispettoso dell'ambiente. Scegliere di fare il sapone da sé aiuta non solo a creare qualcosa di davvero unico per il proprio corpo e la propria casa, ma è anche un passo concreto verso una vita più sostenibile e frugale. Questo libro è un manuale che risponde a ogni curiosità sul sapone in maniera pratica, precisa e divertente. Le autrici vi seguiranno passo dopo passo dalla scelta degli ingredienti alla preparazione del primo sapone, dalla scoperta delle tecniche più avanzate alla formulazione delle vostre ricette. Troverete anche una guida per diagnosticare e prevenire gli errori più comuni, oltre a tante tabelle utili e risorse web per ampliare la vostra conoscenza sul sapone e sulla cosmesi fai-da-te.
22,90

Il tuo formaggio fatto in casa

Il tuo formaggio fatto in casa

Alessandro Valli

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 191

Prepararsi il cibo in casa è una tendenza sempre più sviluppata: si mangia meglio, più sano e spendendo meno. Non fa eccezione nemmeno il formaggio, che potete imparare a farvi in casa con poca spesa e molto divertimento. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, infatti, fare il formaggio in casa non è affatto difficile, e anche la strumentazione necessaria è molto semplice: con qualche pentola, un termometro e alcune fascelle (recipienti forati per far scolare il siero dalla cagliata) potete iniziare una produzione casalinga di formaggi che vi potrà dare grandissime soddisfazioni. Nel libro vi spiegheremo tutto quello che vi serve per produrre in casa il formaggio: dalla procedura fondamentale, con cui potrete ottenere semplici caciotte, alla produzione di mozzarelle, gorgonzola, camembert e formaggi di altre tradizioni come il cottage cheese inglese, il panir indiano e il quark tedesco. Un intermezzo è anche dedicato alla produzione di altri latticini: lo yogurt, il kefir e il burro.
19,90

Il tuo pane fatto in casa

Il tuo pane fatto in casa

Alessandro Valli

Libro: Libro in brossura

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 220

Penso che il complimento migliore che si possa ricevere, quando si prepara da mangiare, sia sentire la nonna che dice: "lo non lo so fare così buono". Ebbene, questo mi è successo. E mi è successo anche che la stessa nonna mi chiedesse di insegnare, a lei, scrigno di sapienza culinaria, a fare il pane e la focaccia. Forte di questo successo, ancor più che di quello della prima edizione di questo libro, mi sono messo d'impegno per fare di questa seconda edizione qualcosa di speciale. Il nucleo è rimasto lo stesso: le ricette per fare il pane in casa e farlo riuscire sempre perfetto. A queste ricette ne ho poi aggiunte molte altre, anche nuovissime, come la focaccia di Recco, il pane cafone, la pizza (imperdonabile mancanza dell'edizione precedente). Ne è venuto fuori un manuale pratico e ampiamente sperimentato, ancor più ricco del precedente, con cui potrete veramente imparare a fare il pane - e non solo mangiando meglio e risparmiando denaro e, come scoprirete, anche tempo, perché fare il pane richiede meno tempo che comprarlo.
21,90

Sempre perfette in ogni occasione. L'ABC per essere e apparire impeccabili al meglio delle nostre possibilità

Sempre perfette in ogni occasione. L'ABC per essere e apparire impeccabili al meglio delle nostre possibilità

Roberta Boretto

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 128

Questo libro è dedicato a tutte, ma proprio tutte le donne: dalla studentessa alla donna in carriera, dalla casalinga alla super manager, dalla donna con tanto tempo libero da dedicare a se stessa a quella sempre impegnatissima, assillata dall'ora che passa veloce. E un prontuario che abbraccia i cardini fondamentali per la creazione e conservazione della nostra immagine che, lungi dall'essere un bell'involucro, è la presa di coscienza della nostra persona perfetta, al meglio e al massimo delle nostre possibilità. Perché impariamo, ricordiamolo e ripetiamolo, facendolo diventare il nostro mantra: Noi donne siamo tutte belle. Ognuna di noi ha un potenziale da esprimere e dobbiamo solo saperci valorizzare, imparando a evidenziare i nostri punti di forza e a mimetizzare le nostre piccole debolezze. La priorità assoluta è prendere coscienza che volersi bene è il primo passo che ci porta alla perfezione.
14,90

Massaggio ayurvedico. Il potere nascosto nelle mani

Massaggio ayurvedico. Il potere nascosto nelle mani

Alexander Hau Singh Valencia, Krish

Libro: Libro in brossura

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 208

Il massaggio ayurvedico è una pratica millenaria che si prefigge il mantenimento del corpo in uno stato di perfetta salute fisica e mentale. Prolungando, al tempo stesso, la qualità e la durata della vita. Si può dire che l'India sia l'unica vera portatrice di questa antichissima disciplina che, approdando inizialmente in Cina fino all'estremo Oriente, sta toccando, a piccoli passi, anche il nostro continente. Praticare e ricevere il massaggio tradizionale indiano significa assaporare un'esperienza meravigliosa che coinvolge "magicamente" tutti i nostri sensi.
21,90

Erbe selvatiche per cucinare e stare bene

Erbe selvatiche per cucinare e stare bene

Stefania Del Principe, Luigi Mondo

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 239

In un periodo di crisi non c'è niente di meglio che riscoprire le delizie di un tempo. Piatti gustosi, salutari, ma soprattutto gratuiti. Se andiamo a fare una gita fuori porta all'insegna della natura, infatti, abbiamo a nostra disposizione un'incredibile dispensa fatta di erbe spontanee. Chi lo dice che è indispensabile correre in farmacia o al supermercato per porre rimedio a un problema o per trovare gli ingredienti per cucinare? Possiamo trovare una valida alternativa unendo l'utile al dilettevole: fare una passeggiata in mezzo alla natura alla ricerca di preziosi alleati della nostra salute e della nostra cucina. Quello che avete tra le mani non è un semplice manuale, ma un erbario "selvatico" che vi introdurrà nell'affascinante - e sconosciuto mondo delle piante salutari e gustose. Più di 70 erbe di facile reperimento e pronte per offrire il meglio di sé.
22,90

I rimedi della nonna. Manuale pratico di benessere naturale

I rimedi della nonna. Manuale pratico di benessere naturale

Luigi Mondo, Stefania Del Principe

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 272

Stanchi di vivere in un mondo sempre più "artificiale?". Allora questo manuale fa per voi. È la rivincita delle "nonne", un ritorno ai valori, ai rimedi, ai consigli che, da sempre, hanno fatto la differenza. Un testo "d'altri tempi" più che pratico, superpratico: un mare di consigli e ricette utili; oltre 1.000 rimedi tradizionali, tutti naturali, ecologici e semplici per la cura della casa, della salute e del benessere, per la bellezza, la cucina con tante ricette e trucchi. Tanti suggerimenti utili per rimuovere le macchie dalle scarpe e dai vestiti; preparare sciroppi e medicamenti naturali; curare in modo naturale il raffreddore o l'influenza. Oppure tante informazioni prettamente "casalinghe". Per esempio: non sapete come rendere il bucato più morbido senza usare l'ammorbidente? 0 come risparmiare nei lavaggi? Qui troverete le risposte che fanno per voi. Se invece amate l'arte culinaria sappiate che non mancano i consigli per cucinare piatti prelibati, patatine più croccanti e tanto altro ancora.
24,90

La tua birra fatta in casa

La tua birra fatta in casa

Davide Bertinotti, Massimo Faraggi

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 268

L'hobby della birra fatta in casa sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Ormai i kit di birrificazione si trovano perfino al supermercato. Ma non sempre il risultato che si ottiene è dei più soddisfacenti e, alla fine, purtroppo molti abbandonano quest'attività. In verità, fare la birra in casa non è difficile, ma occorre conoscere alcuni trucchi del mestiere, grazie ai quali la vostra birra sarà sempre perfetta. Dovrete imparare a conoscere le materie prime, le attrezzature, le tecniche e, se tutto va storto, imparare dai vostri errori per fare una birra sempre migliore. In questo libro, due esperti birrificatori casalinghi (o "domozimurghi", come amano definirsi) vi spiegheranno finalmente per filo e per segno i cosa, i quando e i come di una birra perfetta: per sapere veramente che cosa bevete. Tra gli argomenti trattati: Le materie prime (malto, luppolo, lievito, acqua), l'attrezzatura (di base, per all-grain, sanitizzazione); Il processo di produzione (macinazione, ammostamento e risciacquo, tecnica da estratto, bollitura e raffreddamento, fermentazione, imbottigliamento e maturazione, utilizzo dei kit); Pregi e difetti della birra. Come valutare una birra. Progettare la propria birra; Ricette per realizzare svariati stili birrari.
24,90

Degustare le birre. Tutti i segreti della bevanda più buona del mondo

Degustare le birre. Tutti i segreti della bevanda più buona del mondo

Randy Mosher

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 249

Tutti sanno come si beve una birra, ma pochi sanno come si gusta veramente. Degustare le birre è una esplorazione della cultura, della passione e della creatività che rendono le birre artigianali così meravigliosamente complesse. Ogni bicchiere sarà più piacevole e imparerete a comprendere tutti gli aspetti più raffinati della birrificazione, del servizio, della degustazione e dell'abbinamento gastronomico.
24,90

Quinoa & C. Cereali e non-cereali per il tuo benessere

Quinoa & C. Cereali e non-cereali per il tuo benessere

Luigi Mondo, Stefania Del Principe

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 208

La quinoa è un cereale antico quanto l'uomo, le popolazioni precolombiane lo ritengono un cibo donato dagli dei. Pur non essendo un vero e proprio cereale, vanta virtù nutritive addirittura di gran lunga superiori a quelle dei nostri tradizionali cereali come il frumento. È un cibo estremamente versatile che può essere utilizzato per cucinare praticamente ogni pietanza: dal classico "primo" a mo' di riso, a gustosissime insalate estive; oppure dolci, torte, budini, ma anche secondi piatti e ottimi prodotti da forno. Insomma, avere la quinoa in casa è un po' come avere la dispensa sempre piena. Questo meraviglioso "non cereale", tuttavia, non è l'unico che si ritiene sia stato donato all'umanità dagli dei, ci sono infatti anche alimenti come la chia, che contiene quantitativi di acidi grassi essenziali (omega-3 e omega-6) incredibilmente elevati. Oppure l'amaranto la cui versatilità di utilizzo è paragonabile alla quinoa. Non a caso questi cibi sono stati valutati dalla NASA come un'importantissima risorsa per i viaggi spaziali a causa del loro considerevole contenuto proteico e della ricchezza in amminoacidi come la lisina, non contenuto nei tradizionali cereali. Più che un libro, un vero e proprio viaggio alla scoperta di una cultura antichissima che riserva incredibili sorprese quanto ad alimentazione salutare. Il volume è impreziosito da gustosissime ricette adatte anche ai palati più fini.
21,90

L'orto sul balcone. Coltivare naturale in spazi ristretti

L'orto sul balcone. Coltivare naturale in spazi ristretti

Grazia Cacciola

Libro: Libro in brossura

editore: FAG

anno edizione: 2012

pagine: 240

Il nostro balcone cittadino può diventare una terra di idee ecologiche e pratiche sostenibili, un pezzetto di campagna per il nostro relax quando torniamo stanchi dal lavoro, un'oasi di produzione naturale per la nostra tavola e un divertimento intelligente per i nostri bimbi. Anche chi abita in città può prodursi sul balcone o su una finestra un'infinità di verdure e frutta di qualità. Può coltivarsi le sue erbe per tisane e infusi, scegliere varietà antiche che hanno sapori e profumi unici, ma sono ormai ignorate dalla grande distribuzione. Per un orto sul balcone non servono grandi investimenti, come spiega questo manuale, ma il riciclo di materiali alla portata di tutti e tanto entusiasmo per riappropriarsi finalmente del proprio cibo, dal seme al frutto.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.