Fazi: Le strade
La più bella tra le donne
Shifra Horn
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2001
pagine: 384
Shifra Horn racconta la vita di Rosa negli anni del primo conflitto arabo-israeliano, che sarà la colonna sonora della sua infanzia e delle sue prime esperienze di vita. Soprannominata "la più bella delle donne di Gerusalemme" avrà intorno a sé un universo di personaggi affascinanti che la storia segue con realismo e fantasia.
Parigi
Marcos Giralt Torrente
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2001
pagine: 264
Il libro racconta la storia di un uomo che, con un vertiginoso tour de force nella propria memoria, torna alla sua adolescenza, per trovare risposta alle domande che da sempre lo tormentano. Il mistero di una madre che abbandona il suo piccolo di otto anni per un inspiegabile soggiorno a Parigi, quella di un padre criminale e sciagurato. In lotta con se stesso, il protagonista raggiungerà la verità, folgorante e inaspettata come una rivelazione, e nulla potrà più essere come prima.
Quanto manca per Babilonia?
Jennifer Johnston
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2001
pagine: 192
Alec, figlio unico ed erede di una nobile e ricca famiglia irlandese, trascorre la sua infanzia sotto l'ala protettiva dei genitori, lontano dalle inquietudini della vita. Presto stringerà amicizia con Jerry, un ragazzo di umili origini e comincerà a scoprire le piccole gioie legate alle cose semplici dell'esistenza. La madre di Alec, snob e calcolatrice, si oppone a questa amicizia e spinge il ragazzo ad arruolarsi nell'esercito britannico. Siamo nel 1914 e Jerry si è già arruolato e vuole mettersi al servizio della causa nazionalista irlandese. Il caso vuole che i due si ritrovino nello stesso reggimento. Ma ancora una volta sarà la classe sociale a dividerli: Alec è ufficiale e Jerry un soldato semplice...
Il fratello italiano
Nino Ricci
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 288
Vittorio Innocente, già protagonista di "Vite dei santi", ritorna a Toronto e ritrova Rita, la sorella nata da una relazione adulterina della madre. I due, cresciuti solitari nella cupa famiglia del padre, un contadino emigrato in Canada negli anni Cinquanta, si avvicinano l'uno all'altra nel tentativo di creare un rapporto fraterno che non hanno mai avuto e di mettere insieme quello che resta di una famiglia. Il sentimento che li unirà, invece, sarà più complesso, e segnerà drammaticamente soprattutto Vittorio. Rita si allontana allora da Toronto e Vittorio deciderà di tornare, dopo venti anni, a Valle del Sole.
Master Georgie
Beryl Bainbridge
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 176
Durante la guerra di Crimea, Georgie Hardy - Master Georgie - chirurgo e fotografo ha un doppio obiettivo: registrare per la prima volta su pellicola delle vicende belliche e dimostrare che la cinepresa può trarre in inganno. Attorno a lui si muovono strani personaggi: il cognato, dr. Potter, con la passione per le citazioni classiche; il suo assistente, Pompey Jones, funambolo e mangiatore di fuoco; Myrtle, sorella adottiva di Georgie. Da sempre innamorata del fratellastro Myrtle si è rassegnata all'indifferenza da parte di lui, fin quando una bizzarra morte e le indirette conseguenze di un tiro mancino creano tra loro un legame fortissimo.
Amy e Isabelle
Elizabeth Strout
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 352
Una cittadina anonima della provincia americana. Un'estate straordinariamente torrida. Un microcosmo di donne, impiegate presso gli uffici di una fabbrica locale. Tra queste Isabelle, ancora giovane, che tenta di celare il proprio misterioso passato dietro una facciata di decoro e perbenismo; e la figlia Amy, timida adolescente con un segreto che invece non riesce a tenere nascosto. Il rapporto tra le due è teso, intessuto di cose non dette, di una reciproca incomprensione che si trasforma in aperta ostilità quando la madre scopre nella figlia l'esuberanza e la voglia di vivere che un tempo erano state le sue.
Storia della notte
Colm Tóibín
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 304
Le strade sono vuote di notte e la gente non nota niente perché tutti si sono abituati a non vedere. Siamo in Argentina all'epoca dei generali. Richard Garay vive con la madre, nascondendo a lei e al mondo la sua omosessualità. Torturato da un lavoro che disprezza è in cerca di occasioni sia sessuali che professionali. La guerra della Falklands gli dà l'opportunità di mettere definitivamente da parte la "britannicità" che ha ereditato da sua madre e l'arrivo di alcuni diplomatici americani gli offre nuove speranze nella prospettiva di realizzare le sue aspirazioni. Richard comincia una relazione amorosa e racconta la sua storia drammatica, mescolando senso di colpa e timorosa meraviglia.
The Golden Spur
Dawn Powell
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 2000
pagine: 304
Jonathan Jaimison scopre di non essere figlio dell'uomo che lo ha cresciuto, bensì di un uomo con il quale la madre, morta da tempo, aveva avuto una relazione durante il periodo trascorso al Greenwich Village. Dall'Ohio si trasferisce allora a New York in cerca del vero padre e delle proprie radici. Come prima tappa si reca nel bar dove la madre era cliente fissa: The Golden Spur. Inizia così per Jonathan un'avventura intessuta di personaggi bislacchi e di vicende che si susseguono con ritmo incalzante. Ma al di là degli eventi, a tratti comici e surreali, "The Golden Spur" è innanzitutto un romanzo sul Village negli anni Sessanta, popolato di artisti, beatnik, lesbiche muscolose, derelitti e, naturalmente, newyorkesi in carriera.
Eureka street
Robert McLiam Wilson
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 1999
pagine: 400
Belfast, Chuckie e Jake, protestante il primo, cattolico l'altro, sono legati da una profonda amicizia. Chuckie, antieroe grasso e sempliciotto, riesce a compiere mirabolanti imprese commerciali grazie a progetti tanto fantasiosi quanto ridicoli. Jake, invece, nonostante la sua scorza da duro, è un inguaribile romantico e non cerca denaro e ricchezza ma un amore che gli riempia la vita. Sullo sfondo i conflitti irrisolti del paese che balzano brutalmente in primo piano quando un attentato sconvolge l'atmosfera bislacca e farsesca che domina il racconto. Poi la commedia della vita cancella il sangue e le vicende improbabili e sgangherate di Chuckie e Jake tornano a dominare le pagine del romanzo.
Sud
Colm Tóibín
Libro
editore: Fazi
anno edizione: 1999
pagine: 224
Una misteriosa straniera si aggira per le strade assolate di Barcellona, alla fine dell'estate del 1950. Si chiama Katherine Proctor ed è appena fuggita dall'Irlanda. Si siede nei caffè della città catalana e la esplora, protetta da uno scudo impenetrabile di solitudine. Poi, lentamente, si risveglia. Conosce Miguel e si lascia andare a un amore mediterraneo. Una notte, però, in un bar, un incontro la getta in pasto ai demoni del passato. Michael Graves è irlandese, e Katherine teme che la stia spiando per ricondurla a quella vita da cui si è strappata senza lasciare traccia di sé. Intanto la Storia incombe: Miguel, ricercato dalla milizia franchista, fugge in montagna e Katherine lo segue.