Fede & Cultura: Vita e ambiente
Il papa ha ragione! L'Aids non si ferma con il condom
Cesare D. Cavoni, Renzo Puccetti
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 96
In questo agile volume viene ricostruito in maniera puntigliosa e inequivocabile, l'ennesimo caso di disinformazione che nel marzo del 2009, nel corso del suo primo viaggio in Africa, ha coinvolto Benedetto XVI. Al centro delle polemiche il condom e l'Aids. Nella prima parte la ricostruzione della cronaca di come e perché le parole del Papa sono state prima inascoltate e poi travisate. Nella seconda parte, gli studi scientifici che attraverso i dati pubblicati nella letteratura medica internazionale mostrano che il profilattico non solo non è la soluzione dei mali del continente africano, ma addirittura che la distribuzione a pioggia di preservativi porta a condotte che aggravano ancora di più il problema.
L'amico con la elle maiuscola
Giorgio Gibertini
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2009
Una storia di amicizia, dall'inizio fino a morte naturale. Un amico si ammala, l'altro modifica la sua vita per stargli accanto e scoprire assieme il senso della vita sempre, in ogni momento, in ogni istante, fino all'ultimo, in qualsiasi condizione di salute. Mano nella mano affrontano il doloroso cammino verso la morte, ma che si rivela al tempo stesso verso la vita. Un romanzo di drammatica attualità che, aiutandosi con l'alta poesia, ci porta oltre le barricate ideologiche della morte per eutanasia per condurci nel mistero della vita.
Scritti di un pro-life. Dal divorzio a Eluana Englaro
Francesco Agnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 96
Cosa significa essere un pro-life? Prima ancora che l'adesione a un insieme di verità circa il retto operare dell'essere umano, significa credere in una possibilità di senso che riscatti la vita di ognuno di noi dall'insignificanza e dal vuoto. Significa essere consapevoli del fatto che, anche nell'esistenza più debole e nella situazione più tragica, l'orizzonte ultimo è quello della positività e della speranza. In questo volume, un pro-life di lunga data come Francesco Agnoli ci aiuta a misurare su queste premesse questioni attuali e drammatiche come l'aborto, la fecondazione artificiale, il divorzio, l'eutanasia, l'evoluzionismo, l'emergenza educativa e molto altro: scopriremo nel corso della lettura che le regole della morale non sono fatte per ingabbiare l'uomo, ma per aiutarlo a direzionare il suo sguardo verso il bene, la felicità e la pienezza.
Mi hanno accolto con un abbraccio. Storie di vite scelte
Giorgio Gibertini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 112
La vita ti porta a fare delle scelte, tante strade da intraprendere ma non sempre si conoscono tutti gli aspetti e le conseguenze del cammino iniziato. Queste pagine sono il racconto di un abbraccio, e di tanti abbracci, lunghi e reali che hanno aiutato tante mamme, nelle situazioni più disperate e disparate, a scegliere per la vita. Queste pagine raccontano anche di mamme che hanno abortito e quell'esperienza ha cambiato per sempre la loro vita. Ogni storia qui raccolta sono almeno due vite che si raccontano. Uno dei motivi maggiori per cui una madre cede all'aborto è la solitudine. I volontari non fanno altro che mettersi a fianco della madre ed aiutarla e ritirare fuori quel senso di accoglienza alla vita che è dentro noi, ognuno di noi. A 30 anni dall'entrata in vigore della Legge 194/78 quali sono stati gli effetti di questa legge, le sue applicazioni, i suoi retroscena? Quanti sono, se vi sono ancora, gli aborti clandestini? E' vero che in Italia è più facile abortire e più difficile scegliere per la vita? Le madri che ricorrono all'aborto sono veramente libere di scegliere? C'è qualcuno in Italia che aiuta la vita a nascere? A queste ed altre domande, risponde il libro di Giorgio Gibertini Jolly, da sempre volontario per la vita ed in prima linea per l'aiuto alla maternità, esperto nel settore, giornalista e scrittore.