fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feltrinelli: Universale economica. Ragazzi

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 240

“C’era una volta... – Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno.” Il falegname Geppetto si fa un burattino con un pezzo di legno speciale, che parla in modo impertinente e si muove. Appena il “padre” gli fa le gambe, però, Pinocchio prende vita e scappa. Nel corso delle sue tante avventure racconta bugie, viene derubato da un gatto furbo e da una volpe, finisce nella pancia di un pescecane… e alla fine scopre come realizzare il suo sogno di diventare un bambino vero. Un supporto per la scuola: i Classici della collana Feltrinelli hanno un apparato didattico ricco di note e curiosità e una mappa concettuale. Età di lettura: da 8 anni.
9,50 9,03

Non restare indietro

Carlo Greppi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 224

Quel lunedì di gennaio in cui Francesco, protetto solo dal cappuccio della sua felpa, sale le scale a falcate di tre gradini e si infila appena in tempo nella III C della Scuola Nuova, non è un giorno come un altro. I suoi, senza neanche dirglielo, l'hanno iscritto a un viaggio. E non a uno qualunque, ma a un viaggio "per non dimenticare" in Polonia, ad Auschwitz. Ce la farà, ad affrontarlo? Cosa penseranno di lui i compagni di calcio e quelli della Vecchia Scuola? Cosa dirà Kappa, il suo migliore amico che si fa chiamare così - K. - perché è il tag con cui sta tappezzando i muri del quartiere? Tra grida di rabbia e momenti di spaesamento, tra partite di calcio e sere passate sulle panchine, tra domande sul senso della storia e altre sul senso della vita, Francesco dovrà entrare in contatto con le proprie emozioni e con quelle degli altri, e fare i conti con il suo dolore. Guardando nel buio più profondo del passato, questi ragazzi cercheranno un modo per immaginarsi grandi, insieme proveranno a capire e affrontare la Storia. Quella con la maiuscola, e quella che viviamo tutti i giorni: perché bisogna stare attenti - se si vuole pensare al futuro - a non restare indietro. Età di lettura: da 13 anni.
10,00 9,50

Cuore

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 320

"Coraggio, piccolo soldato dell'immenso esercito. I tuoi libri son le tue armi. La tua classe è la tua squadra." Età di lettura: da 8 anni.
9,50 9,03

Diario di scuola

Daniel Pennac

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 272

"Diario di scuola" affronta il grande tema della scuola dal punto di vista degli alunni. In verità dicendo “alunni” si dice qualcosa di troppo vago: qui è in gioco il punto di vista degli “sfaticati”, dei “fannulloni”, degli “scavezzacollo”, di quelli che vanno male a scuola, insomma, di cui lo stesso Pennac ha fatto parte e da cui è uscito grazie ad alcuni insegnanti incontrati nel corso della sua carriera scolastica. Il libro mescola ricordi autobiografici e riflessioni sulla pedagogia, sul ruolo degli educatori, dei genitori e della famiglia. Con la solita verve, l’autore della saga dei Malaussène movimenta riflessioni e teoria con episodi buffi o toccanti, e pone il concetto di “amore” al centro della relazione tra allievo e insegnante, affidandolo alla dolcissima metafora delle rondini che si apprestano a migrare: “Quelle che non stanno in riga. Che non seguono la retta via. Risultato: vetro fisso. Toc! Tramortita sul tappeto. Allora uno di noi si alza, prende la rondine stordita nel palmo della mano, aspetta che si risvegli, e la manda a raggiungere le sue amiche. La resuscitata vola via, zigzagando nello spazio ritrovato, dopodiché punta dritto a sud e sparisce nel suo avvenire”. Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

Non dirmi che hai paura

Giuseppe Catozzella

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 256

Samia è una ragazzina di Mogadiscio. Ha la corsa nel sangue. Ogni giorno divide i suoi sogni con Alì, che è amico del cuore, confidente e primo, appassionato allenatore. Una notte parte, a piedi. Rincorrendo la libertà e il sogno di vincere le Olimpiadi. Sola, intraprende il viaggio di ottomila chilometri, l’odissea dei migranti dall’Etiopia al Sudan e, attraverso il Sahara, alla Libia, per arrivare via mare in Italia. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Ausländer. Straniero

Paul Dowswell

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 272

"In mezzo a questa gente sarebbe sempre stato uno straniero - un ausländer. Ma nel suo cuore Peter sentiva di avere ragione. Qualcosa dentro di lui gli impediva di accettare la cieca fede che loro nutrivano nei confronti di Hitler e del nazismo". Polonia 1941. I genitori di Peter vengono uccisi e il ragazzo mandato in orfanotrofio a Varsavia. Peter, biondo con gli occhi azzurri, sembra il ragazzo ritratto nel manifesto della gioventù hiltleriana e può essere adottato da una famiglia importante. Così avviene. Il professor Kattelbach e sua moglie sono entusiasti di accogliere nella loro famiglia un giovane dall'aspetto così "ariano". Ma Peter non è il ragazzo tipico della gioventù hitleriana, Peter non vuole essere un nazista e decide di correre un rischio... il rischio più grande che si può correre a Berlino nel 1943. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

La scimmietta che voleva volare

Nandana Sen

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 80

Una storia di avventura e amicizia per scoprire che ognuno ha un dono che lo rende speciale e unico. Mambi è una scimmietta che pensa di non avere nessun talento perché non sa volare come la sua amica cornacchia. Ma quando nella foresta scoppia un terribile incendio, la salvezza di tutti i suoi amici animali dipende da lei e Mambi scopre di possedere doti inaspettate: tantissimo coraggio e un cuore generoso! Età di lettura: da 6 anni.
9,00 8,55

Un'estate con la strega dell'Ovest

Kaho Nashiki

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

“Ascolta. Questa è la lezione più importante dell'addestramento da strega…” Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola. Niente può farle cambiare idea, così la madre decide di mandarla a trascorrere un periodo nella casetta in campagna dalla nonna. Proprio quella nonna un po' strana e misteriosa che la intimorisce tanto. Mai, però, ancora non sa che la nonna è una strega e che quell'estate la sua vita cambierà per sempre, perché crescere è meno difficile se può contare sulla magia. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Storie di bambini molto antichi

Laura Orvieto

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 224

Tutti conoscono gli dèi dell'Olimpo, ma pochi si ricordano che anche loro... sono stati bambini! Ermes non sta mai fermo, Ebe rovescia il vino ai banchetti e balla nei prati, il piccolo Dioniso viaggia in paesi lontani con i suoi amici, mentre Zeus scatena una guerra contro il padre Saturno. Un classico senza tempo per riscoprire i più indimenticabili miti greci. Età di lettura: da 6 anni.
11,00 10,45

Lettera alla scuola

Istituto Amaldi di Roma. Classe III M

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 176

Sulle orme di don Milani, un libro che ci interroga: la scuola può essere un posto dove stare bene? Quante volte sentiamo discorsi sui ragazzi e non dei ragazzi? In queste pagine sono le studentesse e gli studenti a prendere la parola per raccontare cosa vuol dire avere sedici anni oggi in Italia. A partire da racconti personali, interviste e inchieste, "Lettera alla scuola" affronta temi urgenti e attuali, come quello dell’ansia e del benessere psicologico, dei rapporti famigliari e tra coetanei. Un invito a ragionare insieme su come migliorare l’esperienza educativa e diventarne protagonisti. Età di lettura: da 13 anni.
10,00 9,50

Melody. Un passo fuori dal cuore

Sharon M. Draper

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 288

“Ogni giorno, da quando sono nata, qualcuno si è occupato di me. Ma io sarò mai in grado di condurre la mia vita? Potrò mai essere me stessa?”. Melody ha dodici anni e, nonostante la sua paralisi cerebrale, comunica grazie al computer Elvira, ma desidera di più. Decide di partecipare a un campo estivo adatto a ragazzi come lei, dove per la prima volta sarà lontana da casa. Qui, tra nuove sfide e amicizie inaspettate, scoprirà di essere più forte di quanto gli adulti pensino e l’importanza di credere in se stessa. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Romeo e Giulietta

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 304

Se tutto il mondo fosse contro di te, avresti il coraggio di amare come Romeo e Giulietta? Si sono incontrati per caso, si sono amati all’istante. Ma Romeo e Giulietta non possono stare insieme perché appartengono a due famiglie rivali: i Montecchi e i Capuleti. I due giovani decidono di sfidare il destino, anche se questo trasformerà la loro promessa d’amore in tragedia. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.