fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fermenti: Nuovi Fermenti. Poesia

Il fortino dell'invisibile

Daniele Pietrini

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 112

Ha scritto il nostro autore: "Scrivo per trasformare. Sono un uomo che sente, tocca, gusta, odora, vede: divento qualcuno che scrive poesie. La poesia come parte del mestiere di vivere: cambiare il piombo in oro. L'intento finale è di avere in sé più silenzio, non più parole".
14,00 13,30

Il pollice smaltato

Il pollice smaltato

Gemma Forti

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 132

È una scrittura che vuol investire e anzi aggredire il presente. Nel succedersi delle soluzioni sbigottenti e persino a tratti eccentriche determinate dallo sfaldamento della realtà e dallo stupore che questo ingenera, non si dispiega nessuna polemica per mero partito letterario volendo solo agire contro le convenzioni, avverso un feticismo archeologico della letteratura che oggi sembra imperversare presso veneranti neo-arcadie. O meglio questo anche avviene. Ma rimanendo per così dire implicati nella meccanica dei versi e dei lemmi, delle strofe e del ritmo: tutti insieme mezzi necessari per una terapia d'urto contro un presente insostenibile. In questi andamenti e scorrimenti delle frasi poetiche in cui le parole scaturiscono l'una dall'altra per contiguità e insieme per connessione semantica, per evocazione fonica, i concetti poetici divengono in un tratto sintagmi pittorici (o scultorei, nella logica di un rimario petroso) e insieme concetti pratici, funzionali al discorso, perché no anche ideologici nel senso di una concezione del mondo e di una sua lettura critica...
14,00

Procellaria

Procellaria

Flavio Almerighi

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2013

pagine: 62

"Procellaria ha grandi ali, usa una tecnica di volo che la porta a muoversi attraverso la cresta di due onde facendo così il minimo sforzo nella fase di volo attivo. Visita il nido soltanto per nutrire i piccoli che sono sempre in nidiate di un solo esemplare alla volta come la solitudine."
11,00

Mors

Mors

Lino Montesano

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2012

pagine: 68

11,00

Gli dei sono malattie. Epigrammi

Gli dei sono malattie. Epigrammi

Enzo Villani

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2012

pagine: 80

13,00

Boschi di parole

Boschi di parole

Marcella Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2012

pagine: 78

"Marcella ha l'amarezza dei poeti che conoscono quanto sia bastarda la vita. Sa che quel bisogno di amore autentico, totale, che porta impresso nella carne e col quale dialoga durante le tante notti passate ad ascoltare le lacrime della sua anima, non è di questa terra. Ciò la rende tragicamente libera... soprattutto bella, ma con l'affetto della solitudine". (D. Sacchetti)
12,00

La tenue vita

La tenue vita

Maria De Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2012

pagine: 102

Per chi ama la poesia-utopia, "senza luogo, spaesata, per questo ultima e felice".
12,00

Aspettando la fine del mondo. Segni di guerra, d'amore, d'oltraggio e frutti immaginari. Ediz. italiana e inglese
12,50

Voce dei miei occhi

Voce dei miei occhi

Flavio Almerighi

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2011

pagine: 78

"Sopra tutte le donne cantate sale la figura di Charlotte Solomon, giovane pittrice che condivise la medesima sorte di Anna Frank ma, se Anna affidò alle parole il diario della sua breve vita, Charlotte usò delle immagini per fare resoconto dello stupore e dell'inguarito dolore di quei terribili anni. La Solomon di Almerighi dice che le cose sarebbero state le stesse anche senza il suo sguardo. Ma invece grazie a lei una vita ha minuziosamente attraversato i decenni, ci è arrivata piena di dettagli nonostante la morte." (Dalla prefazione di Maria Grazia Calandrone)
12,00

Dentro il mutamento

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2011

pagine: 154

Autori: Valentina Busi, Giancarlo Cecchini, Caterina Davinio, Narda Fattori, Maria Rosaria Lasio, Giacomo Leronni, Luca Nicoletti, Leda Palma, Paolo Polvani, Giovanni Terzanelli.
18,00 17,10

Come la pietra e il vento

Come la pietra e il vento

Alessandro Vetuli

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2011

pagine: 92

I poeti non hanno casa, non hanno dimora, anche le parole e i versi perdono dimora per essere appunto venti che cambiano il volto della materia, la levigano, la trasformano, così come erodono le pietre, ed è un tempo immutato che muta le cose, così che la trasformazione è sempre una porta, un passaggio, un altrove dove poter recuperare ciò che è andato perduto o riconquistare qualcos'altro; di qui la speranza che è poi la direzione necessaria della poesia. Direzione che il poeta mette in inciso attraverso le parole di Nelly Sachs: "Vi è in me e vive in me con ogni mio respiro, la fede in un'attività a cui siamo stati chiamati" questa fede porta con sé "la luce che fa scaturire la musica dalle pietre".
12,00

La materia di Britannia in ottave libere e incatenate

Paolo Borzi

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2011

pagine: 174

Volgendo in scrittura ciò che è pensato elettivamente per una compartecipe trasmissibilità orale, e prescegliendo Artù e il suo mondo, percorso con inappuntabile acribia e filologico rispetto delle fonti, l'autore agisce di straniamento: perché la tradizione qui recuperata, consueta ai pochi appassionati e ai pochissimi cantori di epica popolare restanti, è altra dalla tradizione risultata egemone nella letteratura italiana e perché la materia trattata, mentre è ricca di fatti e di personaggi, è ai più sconosciuta, resa "straniera" dalla posizione di minoranza della narrazione epica nel parlamento delle lettere. Il supporto di conoscenza degli eventi narrati e dei loro attori, una base necessaria alla comunicazione orale dell'epica antica e dei poeti a braccio, deve considerarsi ormai, per il lettore qui ed ora (il lettore reale e, aggiungerei, lo stesso lettore modello), perduta, alienata.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.