Fermenti: Nuovi Fermenti. Poesia
Bianco o rosso, è lo stesso
Gianluca Di Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2016
pagine: 86
Per chi ama la poesia non come mezzo consolatorio ma come indagine di misteri del mondo, di un ordine sociale divenuto disordine di un contesto capovolto. Sempre più assurdo. "Ho visto le migliori menti della mia generazione/distrutte dalla televisione, sazie, nude, inermi/trascinarsi in matrimoni falliti in cerca di emozioni rabbiose/lottatori dal polso fermo e dal pugno chiuso/nel telecomando pulsante davanti allo schermo/che in miseria e catatonici e occhi infossati stavano a selezionare/nel buio di divani sfondati/e vedevano angeli illuminati..."
Appunti sul taccuino del tempo. I dolmen
Liliana Ugolini
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2016
pagine: 72
Una teatrante. Poeta. Prosatrice alla riscoperta di cicli incancellabili. Con un taccuino a portata di mano. Tanto speciale da far da guida alle tappe. Lo ricorda lei stessa (spazi mortuari costruiti dagli uomini. Dal Neolitico in poi). Ci voleva Liliana Ugolini per ripercorrere tappe, date, vicende, ossari, nascite, decomposizioni. Dimostrando che la storia non si costruisce da sé. La inventiamo noi con calvari. O gioie sorprendenti. E in ogni vicenda c'è la conferma che siamo ombre, sangue, apparenze. A prescindere dal nostro dolore. Ma soprattutto superamento da sdilinquimento forzato. Condannati a esistere o sparire. A volte per restare. Nel bene o nel male. Nella gioia o nella tragedia. Nelle stragi e nelle scoperte. Il mondo invecchia. Più è vecchio, più è verosimile. Ma le vicende sembrano attuali.
Magneti d'Oriente
Enzo Villani
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2016
pagine: 222
È questo il Libro d'Oriente di Enzo Villani, che in esso raccoglie, dopo averle in parte riviste e ritrascritte, le sue prime raccolte di versi. Per le quali sono stati felicemente provvidenziali il trasferimento in Turchia avvenuto in un certo punto della sua vita e la scelta di una comunicazione col mondo e le atmosfere di quel paese anche attraverso una scrittura che si prova a riflettere un'origine e una felicità da noi smarrite. Lo stato d'animo è quello di una inesausta "quête" che determina meraviglia piuttosto che evasione. D'altronde l'articolazione dei temi soggettivi nelle vicende culturali ed esistenziali dell'alterità orientale, spinge a vagheggiare un cominciamento assoluto. Ma poi quelle stesse occorrenze riconducono inevitabilmente al diverso spessore del mondo contemporaneo, in cui l'oriente è contiguo al nostro occidente e il Libro d'amore che lo evoca diviene anche il Libro della crisi e delle inquietudini.
Come se niente fosse
Edith Dzieduszycka
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2015
pagine: 122
"La poesia, scriveva Flaubert, è una scienza esatta, come la geometria. Ecco, prendiamola così: la buona poesia ogni giorno ci dà una radiografia, la risonanza magnetica della nostra esistenza. Una lastra a suo modo fedele ma da saper leggere, una visione realista ma anche sufficientemente anarchica rispetto alle regole convenute, con dentro i terribili ingredienti della nostra vita, il sangue, la monnezza, le giungle impenetrabili, Kobane e tutto il resto". (Dalla prefazione di Paolo Brogi)
L'ultimo nome scolpito
Tommaso Putignano
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2015
pagine: 74
La cura
Fabrizio Bajec
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2015
pagine: 80
Bajec è un poeta della collisione, che non collude col proprio oggetto; non lo accarezza o leviga o tinteggia, anzi cerca di farsene una ragione. Il dettaglio offende e nutre il suo bisogno malevolo di scomposizione, che però è ricerca di immunità dal dolore. Difficile scordare il tono di questo poeta. Il tono di chi al culmine della giovinezza ne vede il folto tessuto, lo sfronda e ascolta il tonfo cadenzato delle perdite. Ma intanto si chiarisce, e resta ricco di attriti, perché conosce pesi e volumi, compresi quelli verbali. Ci sono poeti che si esauriscono e dunque si dilungano, perdono il fuoco, annaspano con eleganza. Bajec sembra aver cominciato or ora." (Dalla postfazione di Paolo Febbraro)
Incontri e scontri
Edith Dzieduszycka
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2015
pagine: 140
Dentro spazi di rarità
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2015
pagine: 170
"Battaglie lontane, bandiere remote: per la poesia nessun biglietto, ingresso libero. Venghino siori al botteghino purgatoriale, a grande offerta chiavistelli da infilare nella toppa della realtà e spalancare le porte della percezione. Chi ansima che la poesia è un carillon sfiatato? Venghino siori a constatare le carte taglienti, le tagliole del senso, le sforbiciate semantiche, i raggi e gli squarti del pensiero. E come si sgroppa da un autore all'altro: qui qualche vaghezza, là imbastiture e triangolazioni, arpeggi e amplessi. È così: scrittura e non scrittura in lucida pazzia rifanno l'umano, senza sottintesi e carenze, ma con diverbi in urto ai loci communes. Just one shot, un colpo solo da grandangolare e gli spazi metropolitani tenuti a mazzetto, uno uguale all'altro, vuoti di memoria e votati con schede bianche, si mutano in spazi di rarità per via di effrazioni violente e riverberi di linguaggio con pretesa di narrazione e ripresa del letterario. Autori: G. Alvino, D. Cara, B. Conte, S. D'Amaro, G. Fontana, G. Forti, P. Ikonòmu, U. Piersanti, L. Riommi, I. Scotti, V. Verzieri."
Big spalsh network poetico. Ediz. italiana e inglese
Caterina Davinio
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2015
pagine: 160
"Big Splash" è un'installazione realizzata da Caterina Davinio nella Sala Dorica del Palazzo Reale di Napoli, dall'8 ottobre al 3 novembre 2014, nell'ambito del festival OLE.01, dedicato alla letteratura elettronica. L'installazione si compone di due parti: una iconica e una di poesia in network. Questo volume raccoglie una selezione di testi poetici dal network, cui hanno partecipato numerose tra le più significative voci della poesia italiana e internazionale contemporanea.
Prima del paesaggio
Antonio Avenoso
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2014
pagine: 48
Un lungo desiderio
Maria De Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2014
pagine: 98
Per chi considera la poesia un dono concesso ai mortali come eterna favola di un quid non svelato. Per chi vorrebbe sapere il di più che ciascuno possiede, desiderando risentire inattesi messaggi.
Il paradosso di Teseo
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2014
pagine: 150
Senza Dio e senza padroni trascendenti, ridotta la filosofia a un'inservibile analitica della mente, gettata la narrativa nel tritacarne dell'industria culturale, rimane la poesia come veicolo di comprensione, invito allo s-velamento, alla rimaterializzazione del linguaggio. Anche quando la scrittura poetica rovescia il drappo nero della meditatio mortis, essa costituisce per il lettore una concreta restituzione di attimi bianchi, di memorie in ombra, di luce solidificatasi nell'aria, di pianti senza lacrime. Bisogna invidiare ai poeti di questa antologia la loro capacità di scrivere per pochi eletti e di farsi capire da tutti. Autori: L. Argentino, C. Davinio, A. Di Mineo, G. Di Stefano, M. Furia, D. Pietrini, A. Spagnuolo, S. Venuti, G. Vetromile, G. Vigilante.