Fermento: Nobel classici riscoperti della letteratura e narrativa mondiale
Il risveglio
Kate Chopin
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2021
pagine: 194
Durante una vacanza estiva a Grande Isle (Louisiana), Edna Pontellier, giovane madre di famiglia sposata con un facoltoso uomo d'affari di New Orleans, si accorge di aver vissuto un'esistenza lontana dalle sue aspirazioni più autentiche e s'innamora di un uomo più giovane di lei. Al rientro in città, rifiutando per sempre le convenzioni sociali e culturali che hanno soffocato la sua personalità e i suoi desideri, Edna intraprende un solitario cammino di rinascita interiore che culminerà in un risveglio dei sensi e dello spirito. Il risveglio, corrispettivo americano di Madame Bovary, narra la storia di una donna costretta a confrontarsi con modelli femminili diversi, in conflitto con i canoni comportamentali imposti dal contesto sociale.
Weir di Hermiston
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2021
pagine: 160
Presentiamo qui, nella nuova traduzione di Luisa Pecchi, l'ultimo romanzo di Robert Louis Stevenson. Rimasto incompiuto a causa dell'improvvisa morte del grande romanziere, è da molti considerato il suo lavoro migliore: e la versione che ci è arrivata era soltanto una 'prima' stesura. Una tragica storia d'amore e cruente lotte familiari trovano ambientazione in Scozia, precisamente nei dintorni di Cauldstaneslap e delle Paludi del Diavolo: luoghi che nel Seicento furono teatro di sanguinose battaglie a sfondo religioso e che erano già state raccontate da uno Stevenson diciassettenne nella sua prima pubblicazione, un saggio intitolato 'Pentland Rising'. Una trama aspra come la brughiera; inquietante come le Paludi; tormentata come la stessa Scozia. Il carattere di ogni singolo personaggio è cesellato con cura estrema, tanto da restare spesso sorpresi da quanto accade nel libro: il Destino intreccia sempre inaspettatamente i suoi fili, con una certa compiaciuta crudeltà; mentre ogni individuo rimane, semplicemente e ineluttabilmente, quello che è. All'interno - come in tutti i volumi Nobel - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.