Franco Angeli: Forum per la tecnol. dell'informaz.- Atti
Money-on-line.eu. Digital payment systems and smart cards
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Le smart card, i sistemi elettronici di pagamento e la rete. Quinto osservatorio
Giorgio Pacifici
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Nel volume vengono descritti lo scenario evolutivo europeo ed internazionale, le principali applicazioni delle reti-mercato, cioè delle innovazioni di prodotto e di processo dei servizi bancari, quali transazioni elettroniche di pagamento, corporate banking, e-commerce, mobile commerce, la migrazione del sistema bancario e finanziario italiano al microcircuito. Dati particolarmente utili per gli operatori bancari e finanziari, per le istituzioni, per le imprese, per l'opinione pubblica per articolare, in un'ottica di concorrenza globale, l'offerta di nuovi servizi e nuove tecnologie da parte del sistema bancario italiano.
Commercio elettronico e XML. Scenari, tecnologie, applicazioni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 240
Bologna città digitale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 160
Che cosa sono le città digitali? Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, anziché facilitare quei fenomeni di indebolimento post-industriale del tessuto urbano che taluni prevedevano, sembrano trovare in esso il luogo privilegiato di agglomerazione e danno luogo alla nuova città digitale. I nuovi modi di amministrare, imparare, lavorare, vivere, divertirsi basati sulle tecnologie informatiche e di comunicazione hanno già cambiato la struttura di relazioni interne ed esterne alla città, ma la città stessa sembra in grado di vincere anche la sfida del virtuale, rinnovando nella città digitale le sue funzioni e prerogative di città-capitale, di città-mercato, di città-museo, di città-università.
Forlì, città intelligente. Dalle reti civiche alla città digitale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 112
Tutte le ipotesi di sviluppo della "società dell'informazione e della comunicazione" si focalizzano sull'innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni, in quanto le tecnologie dell'informazione e della comunicazione possono migliorare sensibilmente sia la qualità dei servizi di front-office, sia il funzionamento del back-office. L'Ammistrazione comunale di Forlì ha approfondito l'elaborazione della propria posizione su questi temi nel Convegno "Forlì città intelligente".
L'anno Duemila e il software. Quali i problemi e come valutarli
Alessandro Alberigi Quaranta, Alessandro Panini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 144
Funzioneranno gli ascensori il primo gennaio del Duemila? E gli aerei voleranno in condizioni di sicurezza? Si potranno prelevare contanti agli sportelli automatici? Le carte di credito saranno abilitate? Sarà possibile calcolare correttamente gli interessi bancari? Questo volume si propone come una guida per comprendere la genesi del problema, per valutarne le dimensioni effettive e per definire una strategia di difesa nei diversi contesti applicativi. E' corredato dall'analisi di casi di studio e di riferimenti aggiornati ai documenti ed è destinato a manager d'impresa e professionisti che desiderino prendere consapevolezza del problema e del suo impatto sugli aspetti dell'attività professionale e della vita quotidiana.

