fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: MANUALI

Il mercato dell'arte. Guida pratica per consulenti finanziari e private banker

Il mercato dell'arte. Guida pratica per consulenti finanziari e private banker

Alessia Zorloni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

La globalizzazione e la crescita del mercato dell’arte hanno in questi anni portato ad un forte incremento dell’interesse verso le opere d’arte e gli oggetti da collezione in quanto asset class, da parte dei private banker e dei consulenti finanziari, sempre più consapevoli di poter assumere un ruolo strategico sui temi di protezione, gestione e trasmissione dei patrimoni artistici. Ma affinché private banker e consulenti finanziari possano proporre un servizio di consulenza patrimoniale “evoluto” alla propria clientela, è necessario che conoscano una serie di elementi di base che caratterizzano il sistema dell’arte e le regole che ne condizionano il mercato. Pensato espressamente per fornire ai consulenti finanziari e ai gestori dei segmenti private e upper affluent uno strumento operativo, tarato sui loro bisogni, il volume, costituisce per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al mercato dell’arte un testo di riferimento di facile consultazione. Organizzato in sezioni tematiche, il volume presenta una ricca raccolta di domande, alle quali vengono fornite risposte concrete, al fine di diffondere una cultura di base in materia di investimenti in arte e in beni da collezione.
18,00

Digital design per piccoli business. Progettare siti e app con l'approccio Small

Silvia Podestà

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 202

Queste pagine parlano al piccolo imprenditore, al freelance laborioso, al reparto marketing di una normalissima PMI, allo zelante designer all'interno di micro o medie agenzie creative, agli eroi di tutti i giorni con un budget limitato e ambizioni infinite. Lo scopo non è di insegnare a creare qualsiasi prodotto digitale, bensì solo quegli asset che potranno esservi utili, proficui e soprattutto commisurati alle vostre risorse. In queste pagine non troverete una formula magica adatta a ogni progetto; ma un modello (chiamato SMALL - Strategic, Meaningful, Actionable, Likeable, Linkable) che fa leva su framework progettuali e strategici del design, accessibile e a misura di piccola azienda. All'intersezione tra design thinking, marketing e strategia di business, è uno strumento che insegna a capire: che cosa è necessario oggi per creare un sito o una app; quali sono le skill di cui dotarvi, internamente o esternamente; di quali investimenti tenere conto prima di creare qualcosa per il Web.
23,00 21,85

Il sogno nel cassetto. Aspetti tecnici, etici ed estetici del vintage

Stefano Sacchi, Humana People to People Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 136

Oggi il mondo della moda, del design e dell'entertainment è intriso di nostalgia e di passato. Questo libro si propone di illustrare le tendenze più significative delle decadi del secolo scorso nelle differenti merceologie coinvolte così da fornire gli strumenti a tutti gli attori coinvolti (donatori, acquirenti, giovani professionisti della moda) per poter valutare e trattare con competenza i prodotti vintage. Grazie al progetto Humana Vintage, il libro si propone poi di mostrare un esempio di grande valore sia delle donazioni sia della commercializzazione di capi usati e vintage a prezzi accessibili, al fine di estendere il concetto di sostenibilità a progetti di cooperazione internazionale.
16,00 15,20

Vendere nell'era digitale. Approcci, metodi e tecniche commerciali

Massimo Targa, Alessandro Pedrazzini, Gianluca Rizzi, Gaetano Vaudo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Marzo 2020, Covid-19, panico e nuova normalità. In pochi mesi sono saltati paradigmi e mercati storici. Questo libro costituisce un percorso per guidare coloro che ogni giorno affrontano i clienti nel nuovo contesto. Una guida al cambiamento nella vendita (supportato da case history aziendali), per tutti quei ruoli che gestiscono business commerciali con una relazione personale che richiede una comunicazione continua (nel BtoC e nel BtoB). Il testo illustra linee guida, approcci e metodi pratici per muoversi con successo all’interno del customer journey nella “nuova normalità”, fatto di processi e punti di contatto sempre più digitali. Approfondisce inoltre tutte le competenze “hard” (dalla pianificazione commerciale, all’organizzazione personale) e “soft” (dall’agile selling, all’empatia digitale, al personal branding online) atte a gestire con successo clienti e potenziali, con uno sguardo alle nuove frontiere del machine learning, ma tenendo centrale l’arte e la scienza dei comportamenti umani.
22,00 20,90

Comunicazioni OnLive. Manuale pratico per comunicare a distanza nella vendita efficace. Telefonare, scrivere, video-chiamare

Anna Fonseca

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Un vademecum della comunicazione dedicato al professionista che si occupa di vendita, e a chiunque abbia l'esigenza di comunicare a distanza in modo efficace. Grazie all'aiuto delle "Parole Magiche" (ed evitando le "Parole Tragiche") il lettore imparerà a porre correttamente le domande di scouting e a usare al meglio la voce nelle differenti occasioni. Troverà inoltre indicazioni per ascoltare in modo partecipativo e, in generale, assumere l'approccio più adeguato a telefonare, scrivere, video-chiamare e scrivere in chat.
18,00 17,10

Se telefonando... (in tempi post covid). Dalla chiamata con finalità commerciali a quella di gestione e recupero crediti

Roberto Romiti

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Una guida pratica destinata a tutti gli operatori professionalmente impegnati al telefono, sia in attività inbound che outbound. Realizzata pensando alle reali esigenze dei collaboratori più giovani, spesso sopraffatti dalla cosiddetta "sindrome scolastica", cioè dall'esibizionistica ma improduttiva tentazione di parlar troppo e ascoltare invece troppo poco. Al di là delle (purtroppo ben note) conseguenze sanitarie ed economiche, talora addirittura devastanti, scaturite dalla pandemia COVID 19, nessun dubbio che essa abbia originato in tutti noi anche sensibili modifiche negli abituali comportamenti personali. n questo contesto generale, pure il mondo del credito e della finanza è rimasto inevitabilmente coinvolto, tanto che oggi come oggi per una banca telefonare ad un cliente (vuoi per motivi commerciali vuoi per gestire crediti deteriorati o deteriorandi) è chiaramente divenuta un'attività di assoluta routine. Lo stesso dicasi poi delle società di servicing impegnate nella sempre più diffusa Phone Collection. Senonché è incontestabile che se riuscir bene in una telefonata a un amico o alla ragazza del cuore è faccenda non certo proibitiva, prodursi in un performante contatto in campo professionale (soprattutto quando si tratta di "riportare i soldi a casa") è tutt'altra cosa. Ecco allora l'estrema utilità di questa guida pratica scritta da uno dei maggiori specialisti del settore.
20,00 19,00

Deep coaching. Il Metodo HPM™ per la crescita personale, il coaching in profondità e la formazione attiva

Daniele Trevisani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Come liberare il potenziale e di conseguenza la performance delle persone? Come stimolare la crescita delle energie personali, delle competenze e della progettualità? Ricco di spunti teorici e pratici, questo manuale propone il modello Deep Coaching™, uno strumento fondamentale per chi opera come coach, manager e leader e vuole favorire la crescita personale e professionale lavorando con il coaching in profondità e la formazione attiva, verso il pieno potenziale della persona. Al centro c’è la convinzione profonda che l’essere umano possa prendere in mano larga parte delle redini del suo destino focalizzando in particolare le sei aree di lavoro elaborate nel metodo Deep Coaching™: crescita delle energie fisiche; crescita delle energie mentali; sviluppo delle micro-competenze e abilità di dettaglio; sviluppo delle macro-competenze e del proprio bagaglio di skills; sviluppo della progettualità; sviluppo della missione personale, dei valori e della vision. Prefazione di Salvatore Farina.
35,00 33,25

La fenice e il camaleonte nella moda e nel design. Recycling e upcycling

Stefano Sacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Il testo analizza il riutilizzo dei materiali, ma anche la rinascita di beni mediante un processo di conversione creativa, che da trend diventa strategia produttiva, oltre che scelta artistica e di tutela dell’ambiente. La fenice e il camaleonte sono due figure simboliche che identificano il rinnovamento, la trasformazione, la ricerca dell’inizio nella fine. Nella moda rappresentano pratiche sempre più diffuse come il recycling e l’upcycling, volte a dare una nuova vita a oggetti già esistenti in un’ottica di economia circolare. Il volume prende in considerazione le tendenze espresse dalle nuove generazioni, le diverse tipologie di riciclo (più o meno creativo) con le rispettive influenze sul ciclo di vita del prodotto e dei materiali, nonché una serie di esempi concreti. Un libro per studenti, professionisti o semplici lettori interessati a integrare le proprie conoscenze sulla sostenibilità. Prefazione di Karina Bolin.
19,00 18,05

Strutture ricettive di successo. Armonizzare il fattore umano e il know-how gestionale per creare profitto

Strutture ricettive di successo. Armonizzare il fattore umano e il know-how gestionale per creare profitto

Vittorio Molinari, Aseel Roberto Barison

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 158

Il volume copre tutte le aree più delicate della gestione di una struttura ricettiva (e ristorativa), occupandosi sia dell’area relazionale-umana (ad esempio toccando temi come la fidelizzazione dei collaboratori o la formazione del personale) sia di quella operativa e di marketing (ad esempio affrontando argomenti come il Brand Positioning o il Revenue). Un testo particolarmente indicato per chi possiede o lavora in una struttura ad alto impatto relazionale, per mettere a fuoco elementi della propria organizzazione che possono essere curati in modo più funzionale. Grazie alle vignette che aprono i diversi capitoli, il testo descrive con evidenza ciò che accade in determinate situazioni, che vanno dal rapporto albergatore-collaboratori alla gestione delle lamentele, provocando effetti negativi per tutta la struttura. Poi, grazie a riflessioni ed approfondimenti, suggerisce i comportamenti virtuosi da mettere in pratica per trovare l’equilibrio giusto tra disponibilità e professionalità.
20,00

Fashion business. Teoria e casi di strategic fashion management

Fashion business. Teoria e casi di strategic fashion management

Dario Golizia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Un testo pensato sia per coloro che si stanno formando per entrare nel mondo della moda, sia per quanti già vi operano. Fornisce un nuovo metodo con il quale segmentare e analizzare strategicamente le aziende che competono nel settore della moda, offrendo una visione completa del variegato scenario competitivo. Ogni capitolo è introdotto dalla descrizione di una figura professionale e si chiude con un’intervista ad un protagonista del settore, enfatizzando i principali trend post Covid che stanno condizionando lo scenario attuale del sistema moda.
28,00

Vendere in video visita. Avvicinare e conquistare i clienti risultando autorevoli, coinvolgenti e convincenti

Tullio Miscoria, Vincenzo Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

La pandemia, che ha sconvolto il mondo nel 2020, ha portato con sé moltissimi cambiamenti. Tra questi, anche un’incredibile accelerazione nell’uso degli strumenti digitali, tra cui le piattaforme di video conference, per comunicare, interagire e persino avviare nuovi contatti commerciali. È facile prevedere che, anche in una “nuova normalità”, queste modalità saranno privilegiate, in alternativa all’incontro in presenza, sia per consentire un primo momento di confronto con un potenziale cliente sia per approfondire gli aspetti di un’offerta con clienti già attivi. La video visita, tuttavia, richiede ai team commerciali di apprendere rapidamente nuovi approcci di metodo e di stile, per gestire efficacemente incontri in cui: minore è il tempo a disposizione per “andare al punto”, accrescere l’interesse e accelerare il processo decisionale; maggiore è la complessità nel mantenere alta l’attenzione dell’interlocutore, che potrebbe facilmente distrarsi dall’arrivo di mail e messaggi; maggiore è la difficoltà a cogliere i segnali non verbali e, quindi, a comprendere il feedback, al di là delle parole. Da tutte queste esigenze scaturisce la necessità di aggiornare la preparazione di venditori, account, agenti e area manager per affrontare incontri e trattative da remoto in modo autorevole e convincente. Con uno stile accessibile, spunti concreti e suggerimenti applicabili, questo testo vuole orientare tutte queste figure a organizzare e condurre video visite efficaci e coinvolgenti.
17,50 16,63

Professione Mystery Guest. La guida completa per comprendere chi è, che cosa fa e perché la sua analisi è così importante

Professione Mystery Guest. La guida completa per comprendere chi è, che cosa fa e perché la sua analisi è così importante

Michele Prete, Nicola Bolzan

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Il Mystery Guest è una figura utilissima per la crescita e lo sviluppo delle risorse umane, che vuole valorizzare i comportamenti e i talenti del personale, che sa identificare le aree di miglioramento e le best practice, che genera consapevolezza aiutando a comprendere l’esperienza dell’ospite. Il volume propone una visione chiara degli aspetti che caratterizzano questa figura professionale, fornendo un vero e proprio vademecum a chi intende avvicinare con maggiore consapevolezza questo lavoro, ma anche a chi intende servirsene per la propria struttura. La figura del Mystery Guest genera da sempre curiosità e attrazione; ma chi è e che cosa realmente fa (o dovrebbe fare)? Secondo una visione diffusa, quanto sbagliata, il Mystery Guest si aggira nelle strutture per scovare anche i più piccoli errori, segnalare con puntiglio la scarsa educazione o disponibilità del personale, godendo degli insuccessi e delle mancanze che incontra sul suo cammino… Nulla di più lontano dal professionista che questo libro vuole descrivere! Il Mystery Guest è, al contrario, una figura utilissima per la crescita e lo sviluppo delle risorse umane, che vuole valorizzare i comportamenti e i talenti del personale, che sa identificare le aree di miglioramento e le best practice, che genera consapevolezza aiutando a comprendere l’esperienza dell’ospite, fornendo feedback oggettivi. Si tratta quindi di un vero e proprio strumento strategico che può essere applicato in modo trasversale a tutti i settori che fanno del valore del contatto umano la loro colonna portante.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.