Franco Angeli: Pianificazione e servizi sociali
La figura dell'animatore nelle strutture per anziani
Roberto Franchini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 192
Adolescenza a rischio. Il gruppo classe come risorsa per la prevenzione
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 232
Il testo, nel presentare l'esperienza "Educare per Prevenire" realizzata in molte scuole di Milano e Provincia, cerca di individuare non solo i fattori di rischio dal punto di vista dell'adolescente, ma anche dell'adulto e dell'istituzione. La parte più specifica del volume sta però nella considerazione delle grandi potenzialità del lavoro con il gruppo di adolescenti, utilizzabile come risorsa in un'ottica preventivo-educativa: gli stimoli proposti e la valorizzazione della comunicazione all'interno del gruppo classe favoriscono l'emergere della cultura del gruppo, alle prese con la rappresentazione dei compiti di crescita, dei conflitti affettivo/relazionali sottostanti e dei conseguenti rischi comportamentali.
Il mondo dell'empatia. Campi di applicazione
Federico Fortuna, Antonio Tiberio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 240
La malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza. Linee guida per l'assistenza
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 128
Tra altruismo e professionalità. Terzo settore e cooperazione in Lombardia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 288
Ecstasy e nuove droghe. Rischiare la giovinezza alla fine del millennio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 368
Oggi tutti i giovani si trovano a contatto con la possibilità di utilizzare sostanze in grado di alterare il loro stato mentale. Molti di loro scelgono di provarle. Alcuni le utilizzano in modo pesante. L'Europa, nel frattempo, è diventato un continente produttore ed esportatore di droghe sintetiche. Un affare colossale che apre la strada alla sintesi di sempre nuovi composti. Eppure di questi fenomeni se ne parla sporadicamente, senza che esista veramente una precisa dimensione del problema. Improvvisamente, a Milano, una ricerca fornisce dati impressionanti. Attorno a questa ricerca si realizza un convegno che riesce a dare un quadro più preciso della situazione. Questo volume ripropone quanto è stato discusso in quel convegno.
Manuale di prevenzione. Alcol, droghe e tabacco
Jaap Van der Stel, Deborah Voordewind
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 192
Questo Manuale descrive diversi modelli preventivi, entrando anche nel dettaglio dell'organizzazione pratica dei programmi di prevenzione. Grazie all'utilizzo di liste di controllo, linee-guida, consigli e piani, l'operatore della prevenzione può costruire un programma preventivo passo dopo passo.
Strada facendo. Aspetti psicosociali del lavoro di strada
Simona Bertolino, Giovanni Gocci, Fiorenzo Ranieri
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 128
I colori della notte. Migrazioni, sfruttamento sessuale, esperienze di intervento sociale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 416
La crescente presenza di persone di origine o di nazionalità straniera che esercitano la prostituzione ordinaria e quella derivante dal traffico di donne è sempre più evidente nel nostro paese così come in altri dell'Europa occidentale. La particolare visibilità del fenomeno tende a connotare in modo crescente il commercio sessuale come una delle facce più evidenti dei flussi migratori. Ciò rende più difficoltosi i percorsi di inserimento degli immigrati, si tende cioè a confondere e identificare i fenomeni. Nel libro sono anche testimoniate le prime esperienze pubbliche e private di intervento sociale in questo campo.
Tempi di vita, tempi di lavoro. Donne e impresa sociale nel nuovo welfare
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 192
Il volume, che illustra un'esperienza di ricerca-azione e una sperimentazione di telelavoro che hanno coinvolto le lavoratrici con carichi di cura occupate presso un'insieme di cooperative sociali organizzate in consorzio, propone alcune soluzioni volte a mettere in atto un insieme coerente di misure per favorire la conciliazione, in particolare per le lavoratrici, tra tempi di vita e tempi di lavoro.
Sguardi a confronto. Mediatrici culturali, operatrici dell'area materno infantile, donne immigrate
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 176
Quale cittadinanza? Esclusione ed inclusione nella sfera pubblica moderna
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 208
Le profonde trasformazioni delle società contemporanee tendono a destrutturare le forme di relazione ed organizzazione, indebolendo le culture che orientano soggetti individuali e collettivi. Inoltre l'aumento di complessità sociale, le nuove caratteristiche dello sviluppo e la globalizzazione hanno anche l'effetto di aumentare l'emarginazione di molti gruppi sociali. Il volume contiene riflessioni teoriche e ricerche (sulla presenza anziana, sulla condizione degli zingari, sul sistema sanitario e sulla questione ambientale) che mirano a definire le forme di esclusione e le nuove possibilità di inclusione in una società sempre meno organizzata secondo modelli tradizionali o funzionali. L'intento comune è individuare riferimenti teorici e conoscitivi per comprendere e favorire nuove forme di costituzione della società e indicazioni per la governance da parte delle amministrazioni pubbliche. In questa prospettiva sono esaminate diverse dimensioni dei processi di esclusione e di inclusione e vengono definiti nuovi modi di integrazione e di unità sociale, che valorizzino gruppi diversi in quanto soggetti di interazioni significative su questioni rilevanti nella sfera pubblica.

