fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: T-LAB. Laboratorio del terziario

Il perché del lavoro. Come i grandi leader creano organizzazioni abbondanti generatrici di senso e di successo

Il perché del lavoro. Come i grandi leader creano organizzazioni abbondanti generatrici di senso e di successo

Dave Ulrich, Wendy Ulrich

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 256

Secondo le ricerche, il motivo per cui lavoriamo è lo stesso per tutti noi, e non si tratta solo del denaro. È il significato. Attraverso il lavoro, ci sforziamo di dare uno scopo alla nostra vita, di contribuire a qualche cosa, di stabilire un contatto con gli altri. Cerchiamo valore e speranza. Se scaviamo dentro il significato che ha per noi il lavoro, troveremo le radici della nostra capacità di reazione nei momenti difficili e della nostra passione nei periodi più floridi. Questo è il presupposto, semplice ma profondo, che ispira questo libro di Dave Ulrich, celebre esperto di management, e di Wendy Ulrich, psicologa, che hanno parlato con migliaia di persone (semplici impiegati, clienti e consumatori, numeri uno aziendali) e sintetizzato i risultati delle più importanti discipline per identificare il "perché" che sta alla base delle nostre esperienze di successo. Il libro insegna a: porre le sette domande che conducono alla pienezza e abbondanza di senso; comprendere i bisogni dei propri collaboratori e dei propri clienti; personalizzare il lavoro per motivare i dipendenti; costruire e far crescere il proprio business qualunque sia il contesto economico. Seguendo passo a passo il cammino proposto dagli autori, il lettore potrà innescare una reazione a catena dai durevoli effetti positivi.
30,00

Passione, unicità, competenza e valore. Come svilupparli nell'era dell'ipercompetizione

Passione, unicità, competenza e valore. Come svilupparli nell'era dell'ipercompetizione

Vittorio D'Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 96

Gran parte di quello che viene prodotto può essere acquistato presso una molteplicità di aziende concorrenti. Ogni persona e ogni azienda dovrebbe attivare un progetto capace di aggiungere un fascino sensoriale ed emotivo ad attività ordinarie, capace di trasformare la normalità in unicità. La focalizzazione sul contenimento dei costi e sull'efficienza ha aiutato molte aziende a fronteggiare i trend dell'economia, ma questo approccio a lungo andare non ha fatto altro che renderle obsolete. Solo la costante ricerca dell'innovazione può garantire il successo di lungo termine. L'unicità deve essere conquistata battendo nuove strade, non è più sufficiente ritoccare il prodotto con qualche extra. Un'unicità che dipende dalla passione, dalle competenze e dalla capacità di sviluppare leader all'interno delle organizzazioni. La leadership è cambiata, i vecchi leader sono morti ed estinti, i nuovi leader devono possedere competenze adeguate ad affrontare le sfide di un mondo governato dal cambiamento e dalla ipercompetizione. I leader sono creatori di ordine e generatori di caos. È compito dei leader e non di un leader aiutare l'organizzazione a combinare ordine e caos. Il libro fornisce idee, spunti, casi e metodi sia per identificare nuove strategie capaci di generare il nuovo valore d'impresa sia per sviluppare la leadership a tutti i livelli aziendali.
14,50

Life management. Lezioni di benessere per conciliare soddisfazione professionale e serenità personale

Life management. Lezioni di benessere per conciliare soddisfazione professionale e serenità personale

Gian Carlo Cocco

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 112

Moltissime imprese multinazionali hanno verificato che dipendenti più sereni, più soddisfatti della loro vita privala forniscono prestazioni migliori. Queste imprese stanno ripensando la nozione di tempo, mettendo al primo posto la qualità del lavoro svolto e non la quantità di tempo speso. Ma tutto ciò è una delle tante illusioni che si manifestano in mode passeggere, o è realmente possibile conciliare organicamente vita lavorativa e vita privata? Gian Carlo Cocco, in questo libro, dimostra che è possibile raggiungere questo formidabile obiettivo offrendo spunti di riflessione, criteri di analisi e metodi di intervento per svincolarsi dalla "tirannia dell'urgenza" e dalla pressione ossessiva sui risultati accompagnata dal timore crescente del futuro. Aiuta ad individuare modalità concrete e applicabili per superare la contrapposizione tra vita lavorativa e resto della propria esistenza. Propone una nuova "filosofia manageriale" in grado di amalgamare i ruoli del lavoro con tutti i ruoli fondamentali del privato che consente di ottenere il raggiungimento degli obiettivi prioritari, sia lavorativi, sia personali, passando, appunto, dalla quantità alla qualità.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.