fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Frilli: Supernoir bross

Sangue dal passato. Una nuova indagine per Teresa Maritano e Marco Ardini

Maria Masella

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 372

Sono le prime ore di una gelida mattina di metà gennaio quando Tea, Teresa Maritano, viene svegliata da un agente e accompagnata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di San Martino: hanno sparato al vicequestore Marco Ardini, che quando lei era ispettore era il suo superiore diretto. La loro è una relazione complicata e il vero punto fermo è l’affetto che lega entrambi a Paola, la ragazzina che per qualche tempo Tea aveva avuto in affido. Ardini è in coma farmacologico. Perché gli hanno teso un agguato nella spiaggia sotto casa sua? Da due giorni si occupava delle indagini sul decesso di Mauro Ranieri, morto per overdose in un alberghetto poco lontano da Stazione Principe e, secondo gli investigatori, non è un caso così importante da giustificare il tentativo di uccidere un vicequestore. I colleghi di Ardini vogliono sapere da Maritano se lui era impegnato in una delle sue indagini non ufficiali nell’ambiente della pedofilia, indagini a cui lei aveva spesso collaborato. Ma questa volta lei non sa nulla. Vorrebbe stare accanto a Marco ma fra loro non c’è rapporto di parentela e neppure sono conviventi; ma le sarà consentito se aiuterà gli investigatori a entrare nell’appartamento e nel computer del vicequestore, entrambe protette da password. Lei sa che è uno sporco ricatto mascherato da rispetto delle regole, ma accetta. L’indagine sul ferimento prende vie inaspettate, riportando alla luce vicende che si credevano concluse. Ancora una volta Maritano dovrà lottare fino alla fine, mentre nuovi pericoli incombono su di lei e non sa mai chi sono gli alleati e chi gli avversari.
18,90 17,96

L'omicidio di Valle Giulia

Antonella Di Fabio

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Un omicidio avvenuto mentre si consumava la battaglia di Valle Giulia porterà, più di mezzo secolo dopo, a scoprire una verità sconcertante e a fare i conti con un lato oscuro dell’umanità. Flavia con il suo inseparabile Golden retriever Nous indagherà senza sosta, affiancata da Gianni e Clara, tra i quartieri romani dei Parioli e San Lorenzo, in un viaggio catartico e di crescita. Michele Proietti, rifugiatosi in un palazzo per sfuggire alla guerriglia del 1 marzo 1968 scoppiata intorno alla Facoltà di Architettura a Roma, incontra Laura Dominici. La donna sarà in seguito trovata morta e il marito Edoardo ferito. Michele verrà accusato e condannato per furto, aggressione ed omicidio ma si dichiarerà sempre innocente. Arriviamo ai nostri giorni. La figlia Luisa ritrova un corposo carteggio che Michele aveva tenuto dal carcere con la moglie, in cui racconta la sua verità. Luisa vuole dimostrare l’innocenza del padre e per questo si affida a Clara e Flavia che “pro bono” aiutano vittime di ingiustizie in difficoltà economiche. Insieme al Commissario Porta indagheranno in quel lontano passato. Sarà un viaggio tra remoti ricordi, vecchie lettere, verbali ingialliti, nuove testimonianze che lentamente condurrà all’assassino e ad una profonda riflessione su uno scottante argomento di attualità.
16,90 16,06

I delitti di Bologna. Indagine fra pandemia e sciacalli per Trebbi

Massimo Fagnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Primavera 2020, Trebbi si muove quasi incredulo, in una Bologna spiazzata dalla pandemia, fra nuove forme di comunicazione e consuete idiosincrasie. L’anziano padre di Nicola Nanni, ucciso da un pirata della strada, si rivolge a lui per ottenere giustizia, convinto che il figlio sia stato ammazzato intenzionalmente e gli racconta della battaglia per ottenere giustizia nei confronti di un chirurgo, il dottor De Santis che secondo Nicola è responsabile della morte della fidanzata, Lena Guermandi. Trebbi inizia a indagare intorno all’incidente e incrocerà sulla sua strada Greco, un maresciallo dei carabinieri che lavora presso i nuclei antisofisticazione dell’Arma. Intanto a Bologna, approfittando della pandemia, due truffatori si dilettano a derubare anziani e Trebbi dovrà fare i conti con una nuova razza di sciacalli. Un periodo difficile per il vecchio detective fra consueti balordi e nuove paure; dovrà utilizzare metodi e alleati discutibili per cercare di imporre la sua personale e insindacabile idea di giustizia.
16,90 16,06

Il bacio freddo della polvere. Un orribile delitto a Genova per Vassallo e Martines

Antonella Grandicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 256

Nel giorno che si apre, il commissario Vassallo tiene stretta nella sua la mano di un bambino. Davanti ai loro occhi, l’orrore di una mattanza: il corpo martoriato di un uomo senza vita, al fianco una donna imbrattata del suo sangue. L’uomo è Alfredo Pozzo, losco broker finanziario, finito a morire nel letto della sua amante, Mara Zambrano. Un delitto orribile, un facile colpevole. Ma non per Vassallo, che mai crede alle soluzioni facili e che sente nello sguardo del piccolo Mathias una richiesta a cui non riesce a sottrarsi. È l’inizio di un’indagine che sembra partire già risolta, ma che giorno dopo giorno si complica e, divenendo sempre più pericolosa e oscura, si intreccia con quella condotta dal poeta Martines alla ricerca del figlio avuto dalla sua relazione con Lucia. Una storia di paternità e maternità, di dolore e segreti, di scelte e inganni, di un male profondo che rischia di ricoprire passato e futuro con la polvere delle stesse macerie. Ancora una volta, Vassallo e Martines sono riuniti nell’a maro sforzo di riportare ordine laddove ‟il disordine è l’ineluttabile destino di ogni cosa”.
16,90 16,06

Delitto alla Commenda di Prè. Il commissario Boccadoro indaga

Delitto alla Commenda di Prè. Il commissario Boccadoro indaga

Armando D'Amaro

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 210

Domenica 25 luglio 1943, in tarda serata, alla radio vengono annunciate le dimissioni di Mussolini dalla carica di capo del governo, la sua sostituzione con il generale Badoglio e la prosecuzione della guerra contro gli angloamericani, già sbarcati in Sicilia da un paio di settimane. Ne seguono giorni convulsi: mentre nelle strade italiane si susseguono sia manifestazioni di giubilo per la caduta del fascismo sia violenze contro persone e cose – entrambe contrastate dall’esercito che ha ordine di sparare senza preavviso sui “facinorosi” – l’ex Duce, tratto in arresto, viene condotto a Ponza. A Genova diversi cittadini perdono la vita e Boccadoro, coinvolto in questo clima di tensione e disordine (la polizia è stata militarizzata, come anche le camicie nere), tenta di evitare atti di giustizia sommaria. Tra i morti il titolare di una macelleria situata in via Prè, a pochi passi dalla Commenda, freddato a colpi di revolver: il suo omicidio è riconducibile a una vendetta per una sua presunta delazione o a una delle tante ritorsioni contro i sostenitori del crollato regime? Il commissario, coadiuvato dai suoi uomini più fidati – in primis il brigadiere Beccacini – si getta a capofitto nelle difficili indagini, la cui narrazione si alterna a quanto nel frattempo accade a Roma, Berlino, Ponza e Calice Ligure, dove sono sfollati i famigliari di Boccadoro. Questo romanzo vede, di conseguenza, l’avvicendarsi con grande equilibrio di un’avvincente storia noir (d’invenzione) con la Storia (vera) di un periodo tanto concitato quanto scarsamente conosciuto: l’innesto dell’una nell’altra è tanto efficace da creare un coinvolgimento totale nel lettore che, preso dalle vicende e dall’effetto del verosimile, rimarrà incollato alle pagine fino alle ultime righe di un finale non consolatorio.
16,90

Note noir. Settima raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2024

pagine: 308

"Note e Noir, sono questi i due elementi al centro della settima antologia dedicata a Marco Frilli. Melodie di grandi compositori o semplici ‟canzonette” accompagnano questi cinquantuno racconti di talentuosi autori divenendone colonne sonore se non coprotagoniste. Nel cinema fatto di storie cupe e atmosfere inquietanti la musica è elemento essenziale: Profondo rosso privo dei suoni allucinati dei Goblin non perderebbe gran parte del suo pathos? D’altronde la composizione di un racconto e quella di una melodia sono in qualche modo simili: in entrambi bisogna trovare il ‟ritmo” giusto che prenda il lettore o l’ascoltatore per condurlo fino al termine del brano. Il giallo/noir è oggi il genere che sicuramente riesce a raccontare meglio, nelle sue diverse sfumature, la nostra contemporaneità delineando un ritratto della società estremamente realistico, fatto anche di disagi e violenza. Come scrisse Leonardo Sciascia: “nel poliziesco il tempo…non più scandito da condizioni e condizionamenti, è come sommerso in una fluida e opaca corrente emotiva…”. La stessa corrente emotiva prodotta, di fatto, da certa musica. Ecco il motivo dell’aver voluto accoppiare i due generi in racconti dove personaggi nati dalla fantasia dei cinquantasei autori (alcuni scrivono a più mani) spesso incontrano l’indimenticato Marco Frilli rendendolo realisticamente e mai retoricamente vivo e nel pieno della sua infaticabile attività. Che aggiungere? Buona lettura!" (Armando d’Amaro)
16,90 16,06

Crimini e passioni

Enrico Musso

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 400

Mentre l’insofferenza verso la classe politica è al culmine, qualcuno comincia a uccidere deputati e senatori. Fra i parlamentari è il panico. Alla redazione del ‟Mondo” se ne occupa un team guidato da Riccardo Menzione, che per mesi ha seguito le indagini su un senatore “scomodo”, dapprima azzoppato da uno scabroso scandalo sessuale, poi rapito in pieno giorno nel centro di Roma e scomparso nel nulla. I diversi omicidi nel giro di pochi giorni, apparentemente scollegati, sono chiaramente uniti da un unico disegno che punta alla destabilizzazione economica e politica del Paese. Riccardo è affiancato da Greta, giovane tirocinante al ‟Mondo”, Sonia, mistress professionista già legata al senatore rapito, e la sua compagna Dar’ya, siberiana ricercatrice dell’OCSE a Parigi, con l’hobby del sambo. Con loro entra in contatto Ettore, scienziato di punta nell’intelligenza artificiale e musicista. Mentre non si fermano gli omicidi dei parlamentari, fra l’indifferenza e quasi il compiacimento dei cittadini, e mentre Roma è in stato d’assedio, si fa strada l’ipotesi che il disegno criminale celi una speculazione sull’uscita dell’Italia dall’Euro. Tra Roma, Cambridge, Parigi, Bogotá e una villa sul mare delle Cinque Terre si dipana un crescendo di colpi di scena: un intrigo internazionale che coinvolge un’agenzia di stato cinese e la sua misteriosa intermediaria, e minaccia infine i vertici della Repubblica, fino al drammatico epilogo.
18,90 17,96

La sconosciuta di Porta Venezia. Delitti e misteri per la magliaia Delia

Mauro Biagini

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 208

Milano, prima settimana di un agosto rovente. Il quartiere di Porta Venezia, solitamente così animato, è semideserto. A catturare l’attenzione di chi osa sfidare il caldo soffocante è un’affascinante sconosciuta, che si aggira per le strade avvolta da un alone di mistero. La sua improvvisa apparizione coincide con una sequenza di morti che insanguina la città, e non solo. Il primo a perdere la vita è Maurizio Del Fa, un affermato immobiliarista del lusso, investito una notte da un’automobile. Nel volgere di pochi giorni si susseguono altri decessi. Le cause non sono apparentemente riconducibili a circostanze criminose. Nel frattempo Delia, l’anziana e bizzarra magliaia di via Lecco con il “vizio” di improvvisarsi detective, è degente in ospedale a seguito di un intervento chirurgico. Ciascun visitatore, incalzato dalla sua fervida curiosità, la ragguaglia sugli eventi. Emerge che le vittime – chi nel presente, chi nel passato – sono tutte legate al microcosmo di Porta Venezia, di cui la magliaia conosce ogni segreto. Lei non crede al caso. È convinta che esista una sola mano assassina. Si confida con l’amico commissario Attilio Masini, ma il suo sospetto viene ritenuto da lui privo di fondamento. L’indagine è delicata, quasi impossibile. Eppure la magliaia Delia, dalla sua camera d’ospedale, riuscirà ancora una volta a risolvere l’enigma. E grazie al suo intuito e alla sua perseveranza, farà emergere una verità inattesa e agghiacciante.
16,90 16,06

Milano incidente mortale. La settima indagine del commissario Lorenzi tra Milano e Ventimiglia

Gino Marchitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Un terribile incidente stradale avviene in una via del quartiere di Lambrate, a Milano. Quattro giovani, sotto effetto di alcol e droghe, corrono ad alta velocità per le strade mentre la musica, lanciata a palla nell’abitacolo, li stordisce ulteriormente. Ad un incrocio, durante un sorpasso azzardato, centrano in pieno un’utilitaria con a bordo due donne: Aurelia e Stefania, madre e figlia. L’impatto è devastante. Il commissario Lorenzi, arrivato sul posto con la sua squadra, si trova davanti a una scena straziante che sconvolge tutti i presenti. Giuseppe De Giorgi, muratore, marito di Aurelia e padre di Stefania, è a casa ignaro e, mentre prepara la cena, attende che i suoi “amori” rientrino. Le chiama ma non gli rispondono, e viene colto da un brutto presentimento. I ragazzi coinvolti nell’incidente sembrano provenire da famiglie oneste, ma Lorenzi scoprirà che uno di loro ha frequentazioni inquietanti in un noto locale notturno gestito da un pericoloso malvivente. Indagando, si troverà ad affrontare una potente organizzazione mafiosa capeggiata dalla famiglia Lojiacono mentre al Corvetto una banda rivale, gestita da un personaggio senza scrupoli, noto capo ultras nonché padre di uno dei ragazzi, sta tentando di allargare il commercio della droga nel Sud Milano. A confondere ulteriormente il quadro investigativo arriverà la notizia dell’improvvisa scomparsa di Giuseppe De Giorgi che, non reggendo il dolore, ha deciso di porre fine alla sua vita... o perlomeno così pensa la Polizia. Nella tragedia e nelle complicate indagini, ostacolate dal Sostituto Procuratore Dottor Monti, il commissario di Lambrate si troverà a dipanare un mistero dietro l’altro, tra delitti e regolamenti di conti, incrociando a Ventimiglia la vita border-line dei migranti e di un combattivo prete di frontiera, Don Tiziano. Aiutato da Cristina e dal suo collega Alessandro, di Radio Popolare, investigando tra Milano, Borgotaro e la Liguria, il commissario Lorenzi arriverà a tirare le fila delle indagini in un finale sconvolgente anche per lo stesso poliziotto di Lambrate. Giuseppe invece, che fine ha fatto? La settima indagine di Lorenzi apre una profonda riflessione sulle vittime degli incidenti stradali, causati da imprudenza, distrazione, utilizzo di sostanze, e sul dramma infinito che segna la vita dei sopravvissuti. Prefazione di Daniele Biacchessi.
16,90 16,06

Un caso freddo. Un'indagine del commissario Antonio Mariani

Maria Masella

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il commissario Antonio Mariani è appena ritornato da due settimane di ferie quando gli viene affidata un’indagine che, secondo il questore, verrà presto archiviata come “caso irrisolto”. In una cantina sulle alture di Sestri Ponente è stato ritrovato il corpo di un uomo di una settantina d’anni. Non ha documenti, è stato ucciso, ma l’omicidio non è recente, risale a circa due anni prima, come stabilisce il dottor Torrazzi. È quindi un “Caso Freddo”. Come il freddo che prova Antonio quando sente il nome della via e poi quando entra nella cantina. Riesce a dare un’identità al morto e con cocciutaggine ne ricostruisce il modo di vivere modesto. Perché quell’uomo, dalla vita semplice, è stato ucciso? Perché è stato sepolto in quella cantina lontana da dove viveva? Il commissario è convinto che quell’omicidio sia soltanto un dettaglio di un quadro molto più ampio e complesso e che per fare luce sia necessario allargare le indagini; quindi, si muove da Genova a Savona e poi a Pavia. Alcuni colleghi collaborano, altri no. E ci sono quelli che lo ostacolano. A ogni passo avanti la possibile ricostruzione dei fatti cambia, perché non è più una sola indagine ma aumentano e si riverberano in un gioco di specchi. E Mariani soffre perché, una soltanto è ufficialmente sua ed è quella che sembra destinata a restare irrisolta.
16,90 16,06

Acqua che porta morte. Genova, 1953. Due cadaveri per il Becchino

Maria Teresa Valle

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 240

La mattina del 21 settembre 1953 Genova si sveglia sommersa da acqua e fango. Il torrente Bisagno è uscito dagli argini allagando i quartieri di Staglieno, Borgo Incrociati, San Fruttuoso, Brignole e arrivando fino a lambire la centrale via XX Settembre. Impigliati tra i detriti portati dall’acqua, sotto i piloni di Ponte Castelfidardo, due cadaveri stanno per essere recuperati dai vigili del fuoco allertati dai cittadini, ma qualcosa attira l’attenzione dei militi. Uno di loro ha scorto una ferita sospetta su uno dei corpi. Le operazioni di recupero vengono sospese e viene chiamato sul posto dal vicino commissariato di San Fruttuoso il commissario Marino De Luca che chiede l’aiuto del collega e amico Damiano Flexi Gerardi, meglio conosciuto con il soprannome di “Becchino”. Si aprirà l’indagine più delicata e difficile della loro carriera. Il compito per il Becchino sarà reso ancora più arduo dall’essere costretto a indagare in un contesto inusuale per lui: il mondo proletario di una fabbrica in cui lavorano in condizioni pesantissime uomini, ma soprattutto donne. Operaie che non gli risparmiano il loro sarcasmo, nel vedere il suo abbigliamento elegante e i suoi modi raffinati. Come riuscirà a ottenere rispetto e a scoprire cosa sia veramente successo a quei corpi senza vita? Tra menzogne, mezze verità, cose taciute e serrati confronti con il collega De Luca, nella mente del Becchino, anche grazie all’aiuto della cognata Angela e alla sua profonda umanità, si fa strada la soluzione del caso mentre la sua vita sta per prendere un’importante svolta.
16,90 16,06

Delitto al golf club. La nuova indagine di Armando Dalmasso

Irene Schiavetta

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 208

Alla vigilia di una gara, presso il Golf Club di Boves, nei pressi di Cuneo, improvvisamente scompare un giocatore. La preoccupazione diventa tragedia quando si ritrova il suo corpo senza vita. È stata una fatalità? Il defunto Felice Gardella, originario di Genova, si era costruito una fortuna con operazioni spregiudicate e aveva l’abitudine di barare, sia sul campo da golf sia al tavolo da poker. Forse aveva superato il limite? Cosa si nasconde nel suo passato, che può spiegare l’accaduto? Quali sono i suoi veri nemici? Tra Cuneo e Genova, tra Boves e Rapallo, il giornalista Armando Dalmasso si trova coinvolto nella ricerca del colpevole, affiancato dall’esplosiva “vichinga” Fiona McQueen.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.