Frilli: Supernoir bross
Nera è la pioggia su Palermo
Valentina Cucinella
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 288
Veronica è una donna che ha lacerato ogni legame con il suo passato. Durante il giorno lavora come ricercatrice, la notte indossa i guanti, sale nell’ottagono e combatte per scacciare dal corpo una furia che non riesce a controllare. Lottatrice di MMA, Veronica cerca di fuggire dal caos di una società che dietro le buone maniere nasconde una feroce follia e da un destino implacabile che sembra fare di tutto per marchiarla con il segno della violenza. Eppure al destino non si sfugge. Lo capisce quando incontra Ettore. Lui è un mercenario della morte, mietitore giudizioso a caccia di altre ombre che non rispettano la vita e quindi non meritano di stare al mondo. Un predicatore della verità che, come un angelo nero, cala dal cielo per liberare il sentiero dai reietti e dai mostri creati da un Dio che non ha saputo rimediare ai propri errori. Lui uccide delicatamente e mentre le sue mani si sporcano di sangue, le note dell’aria di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, Un bel dì vedremo, riecheggiano nel suo cuore che batte il tempo di una divinità detronizzata e quindi libera da ogni menzogna. Ettore riconosce in Veronica l’odore della follia. Anche lei è scesa negli abissi. Comprende in pochi attimi di avere davanti a sé un’altra Butterfly, quella che non deve morire, ma, al contrario, stendere un velo intriso di sangue sui peccatori dediti al museo degli orrori. Le lancia così la sua sfida: “Scegli tra la tua vita e quella degli altri. O salvi loro o salvi te stessa.” Sullo sfondo di una Palermo monumentale e imponente, bella e dannata come una santa meretrice che accoglie tutti i peccati del mondo, Veronica è costretta a compiere la sua scelta e insieme a Ettore dà il via a un gioco spietato dove vittime e carnefici si confondono fino a indossare gli stessi abiti. Sulle loro tracce Pietro Romano, commissario della sezione Omicidi della Squadra Mobile di Palermo, e l’ispettore Roberto Carrisi. I due uomini iniziano una caccia agghiacciante e spaventosa che li devasterà e li distruggerà perché le ombre non si possono fermare. Sono loro a raggiungerti. La scia di sangue che incombe su Palermo spazza via il velo di ipocrisia e sussurra i segreti di un’umanità fallita che invoca la luce dei riflettori mentre Dio le volta le spalle e si allontana in silenzio. Nera è la pioggia su Palermo è un thriller disturbante, psicologicamente cattivo, di forte impegno etico: mentre le voci anonime di opinionisti e giornalisti fanno da colonna sonora inquietante a tutto il romanzo e analizzano la crisi d’identità dell’uomo moderno, i personaggi sono chiamati a raccontare la caduta del genere umano che non è mai stato così solo e sbandato e al quale non rimane altro che inginocchiarsi, recitare un mea culpa e accogliere la benedizione di un mondo che non ha più pietà per nessuno. Perché non è vero che il bene vince sempre. E il mondo, con la sua antica saggezza, lo ha sempre saputo.
Due spari al Parco Lambro. La seconda indagine del Tomba tra Milano e l'Oltrepò pavese
Massimo Bertarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 224
È tarda sera, il Tomba si è regalato una delle rarissime cene in solitaria al ristorante. Entra un giovane, perde sangue da un fianco. Prima di svenire racconta che si trovava con una prostituta nel vicino Parco Lambro. Dice di essere stato aggredito da due africani, che pur di rubargli il motorino gli hanno sparato. Dopo poche ore, il Tomba si rende conto come la storia non stia in piedi: gli hanno sì sparato, ma alla schiena, e la Scientifica trova impronte solo maschili e nessuna riferibile a un motorino. Le prime indagini appurano come l’aggredito abbia di recente subito un anno di custodia cautelare in carcere per spaccio; al momento, è a piede libero in attesa del processo. Nel contempo, per due notti si presenta alla porta del commissariato un clochard, lascia un biglietto e se ne va. Il primo è lo scontrino di un bar, sul retro c’è scritto “I Carabinieri si stanno sbagliando”. Il secondo è un foglio di giornale: c’è la stessa scritta sopra il resoconto di una violenta aggressione per derubare un giovane che faceva jogging, a tarda sera, in un parchetto vicino al commissariato. Non sarebbe compito suo, ma la curiosità è tale che il Tomba non può fare a meno di vederci chiaro: il clochard non si fa trovare, vorrebbe chiedergli perché chiama in causa la Polizia e come fa a essere così sicuro che si tratti di un errore. Le due indagini rimangono ben distinte tra loro, i coinvolti non si conoscono, ma nel romanzo l’autore snoda un fil rouge che lega le vicende: le vittime non intendono chiarire il motivo dell’aggressione e, soprattutto, mentono agli inquirenti per depistare. Determinato a portare a termine in tempi brevi entrambi i casi, il Tomba si sdoppierà. Per la prima indagine, adottando la tattica dello sfunnapedi (far cadere in un tranello) così cara al commissario Montalbano, dovrà agire tra Milano, Melzo e l’Oltrepò pavese. Per la seconda, una volta trovato il clochard risalirà agli aggressori con l’aiuto delle foto segnaletiche. L’uomo, però, temendo future ritorsioni, non firmerà il verbale. Non avendo alternative, il Tomba scenderà in campo in prima persona con una serie di appostamenti notturni, incurante dei pericoli e delle eventuali reazioni da parte dei Carabinieri titolari dell’indagine.
Il delitto di via Etnea. Un'indagine catanese di Mariolina e Manfredi
Roberta Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Manfredi era un brillante poliziotto ma ha lasciato il lavoro quando il destino, con un tiro mancino, gli ha tolto ciò che di più prezioso aveva. Mariolina invece, rimasta per sempre promessa sposa, ha solo sfiorato una felicità che non ha fatto in tempo ad afferrare, perdendo l’unica cosa che le rimaneva: il senno. Diventati amici per caso, mentre erano alla ricerca di risposte difficili da scovare, hanno trovato conforto in un’amicizia che li sostiene ancora oggi. Oltre alla passione per i casi da risolvere, in comune hanno la capacità di vedere e sentire cose che altri non riescono a percepire. In questa strana e ufficiosa indagine, i due si muovono tra le vie del malfamato quartiere Bottegaccia, cercando di capire chi possa avere ucciso Momar, il senegalese che vendeva cd in via Etnea. Ad aiutarli, l’ex collega e amico di Manfredi, l’ispettore Nicola Romano. Catania è la principale protagonista di questo romanzo, con le sue tante ferite ancora aperte e una storia che sembra volerla condannare all’eterna infelicità.
Nero come la neve. La Spezia, 1938. La prima indagine del commissario Dario De Santis
Marco Della Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 304
La Spezia, diciotto dicembre 1938: è appena iniziata la settimana di Natale, quando in un vicolo del centro viene ritrovato il cadavere di Fiorella Monachesi, una giovane maestra elementare marchigiana assassinata con un colpo di pistola al cuore. A indagare sono Dario De Santis, un commissario romano segnato da una spaventosa tragedia familiare, e il suo fedele collaboratore, il brigadiere Lucio Tonelli, spezzino purosangue e sbirro abile e leale. Non ci vuole molto, ai due, per scoprire che la vittima è da poco uscita da una travolgente storia d’amore con un ricco, quanto misterioso, fidanzato. La pista sentimentale sembra dunque quella giusta ma un secondo omicidio, avvenuto con le stesse modalità del primo, rimette tutto in discussione. A essere assassinato, questa volta, è un imprenditore viennese, appena giunto in città per affari. Cosa lega le due vittime, apparentemente così distanti tra loro? Perché sono state uccise? E che significato hanno quelle figurine abbinate a una popolare trasmissione radiofonica lasciate nei pressi dei cadaveri? Mentre la città è flagellata da una terribile tramontana, De Santis e Tonelli, coadiuvati da Russo, una giovane guardia napoletana, dovranno districarsi tra spie dell’OVRA, Camicie Nere, medici avidi, direttori didattici, sovversivi da operetta, puttane d’alto bordo, galeotti redenti, portieri esaltati e infermiere sognatrici, riuscendo, alla fine, a scoprire la terribile verità. Sullo sfondo, una società malata che, sotto l’occhio vigile di un Regime indaffarato a emanare leggi infami, corre ignara verso una guerra planetaria, distratta dalle vetrine illuminate dei negozi e ammaliata dalla nevicata che, nella notte di Natale, coprirà col suo candido manto le strade della città e l’ipocrita indifferenza della gente.
Un cane, un omicidio e una puttana
Lorenzo Malvezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Siamo a Genova, è l’inizio di un nuovo anno, ma per Tito Laremi e Serafino, il suo inseparabile cane, è cominciato male. Tito, single e quasi ex magazziniere di Le Roy Taten, tornando a casa carica Melita, una bellissima prostituta che viene poi trovata morta sugli scogli di Varazze e tutti gli indizi portano a lui. Interrogato dalla polizia, passa in un attimo da persona informata sui fatti a presunto colpevole. Sarà però l’amore per i cani, che traina tutti i personaggi della storia, a creare una squadra stranamente assortita e a far compiere ad Andrea Cervi (l’avvocato) un triplo salto mortale con l’asta per far scagionare Tito e indicare ai giudici il vero insospettabile assassino.
Il giallo di Varese. Una nuova indagine del magistrato Elena Macchi
Laura Veroni
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 224
È una soleggiata mattina d’ottobre quando due ragazze, Beatrice Violini, figlia di un noto avvocato di Varese e la sua amica Nadia, decidono di fare il giro del lago lungo la pista ciclabile della Schiranna. Quello che doveva essere l’inizio di una giornata all’insegna della spensieratezza si trasforma, invece, in qualcosa di tutt’altro che piacevole. Le due amiche si imbattono infatti nel cadavere di un giovane abbandonato su una panchina, un certo Niccolò Gandini, modello agli inizi della carriera. Morte naturale? Suicidio? Omicidio? Qualche giorno dopo, un ciclista che sta percorrendo la salita del Sacro Monte rinviene il corpo senza vita di un uomo accanto alla sua auto con il cranio sfondato. Si tratta di Angelo Barozzi, fotografo piuttosto conosciuto in città. Nel frattempo una giovane scrittrice di gialli, Diana Ricci, scompare, subito dopo aver presentato il suo ultimo romanzo alla Ubik, la libreria di piazza del Podestà. Cosa possono avere in comune un modello, un fotografo e una scrittrice? C’è forse un legame tra le tre vittime? Poco alla volta i fili dell’intricata matassa si dipanano e tutte le verità vengono a galla a ricomporre quello che per la questura di Varese e per il magistrato Elena Macchi pare essere un rompicapo senza soluzione.
Assedio mortale a Milano. La terza indagine del banchiere Raoul Sforza
Ippolito Edmondo Ferrario
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 448
L’odissea del piccolo Morathi e dei suoi genitori, partiti dall’Eritrea e finiti prigionieri in uno dei campi per migranti allestiti in Libia, è destinata ad intrecciarsi con la vicenda di Amadi Babatunde, primo nigeriano ad indossare la divisa di agente della Polizia Locale della città di Milano. In una metropoli improvvisamente assediata da un’ondata migratoria incontrollata, tutto sembra destinato a soccombere al caos, mentre i poteri forti lanciano la loro sfida al sindaco Enrico Villa, esponente del sovranismo nazionale e vittima di oscuri ricatti. Fra intrighi, macchinazioni e violenza, l’ambigua figura di Raoul Sforza, meglio conosciuto come “il banchiere nero” per i suoi trascorsi eversivi risalenti agli Anni di Piombo, è destinata a ricoprire un ruolo chiave per la sopravvivenza di Milano. Mentre i milanesi si dividono tra accoglienza e xenofobia, paura del diverso e accettazione, Sforza scenderà in campo forte del suo innato cinismo, privo di ogni morale, determinato a ricorrere ad ogni mezzo per imporre la propria volontà.
Laghi e delitti 3. Racconti finalisti del Concorso Letterario Ceresio in Giallo 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 224
Acque che riflettono la luce del sole, acque che celano terribili misteri. Acque che con il loro continuo mormorio regalano al vento storie di passioni, di verità nascoste, di morti e di delitti. Il fascino delle atmosfere lacustri, così piene di contrasti e di bellezze che fanno da scenario a tragici eventi, è il filo conduttore dei racconti di Laghi e Delitti 3. Autori: Davide Benedetto, Cristina Biolcati, Lucia Cabella, Ivan Sergio Castellani, Saverio Catellani, Fiorenzo Comelli, Alessia Corazzi, Ugo Criste, Christian Floris, Barbara Ghedini, Massimo Martini, Roberta Mannu, Lorenza Moz, Adele Murino, Gian Luca Pacchiotti, Silvia Roselli, Gioia Senesi, Monica Serra, Silvana Severino, Dario Tedesco, Daniele Torquati.
Tutto quel viola
Cristiana Astori
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 400
Torino, oggi. Susanna Marino, studentessa neolaureata e squattrinata, riceve l’invito per un esclusivo vernissage nella Galleria Subalpina. Il gallerista Tommaso D’Anza inaugura infatti La fanciulla, la morte, il diavolo, mostra antologica sul misterioso pittore Lorenzo Alessandri. Il critico d’arte e docente universitario Arturo Ginzburg, che sarebbe dovuto intervenire al vernissage, viene ritrovato barbaramente ucciso nel suo studio. Poco dopo il delitto, una studentessa del professor Ginzburg scompare nel nulla. Francesca Sanniti, ruvido ma sensibile commissario, si trova a indagare su un intricato caso nel quale la stessa Susanna Marino viene coinvolta. Un giovane giornalista e una misteriosa medium conducono Susanna in un viaggio attraverso una Torino nebbiosa e gozzaniana, in cui nulla è ciò che sembra. Oscuri omicidi, forse di carattere rituale, colpiscono la città, e pare esista un vecchio film perduto, Sortilegio di Nardo Bonomi, che qualcuno ha tutto l’interesse di tenere celato. Susanna Marino e il commissario Sanniti si trovano coinvolte in un oscuro enigma, la cui soluzione affonda nel viola, in tutto quel viola...
Il giallo della sonnambula sui tetti
Nuela Celli
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Elga Tornabuoni ha sempre condotto una vita agiata. Alla morte dei suoi genitori, però, le cose iniziano a cambiare. La solitudine chiede il suo tributo, la carriera di psicoterapeuta langue, le spese di manutenzione della villa di famiglia sui colli bolognesi sono enormi e ciò che rimane della passata ricchezza si sta riducendo vertiginosamente. Orgogliosa e schiva, a cinquantacinque anni ha due prospettive davanti a sé: rinunciare al prestigio sociale svolgendo lavori umili e compiendo delle rinunce, oppure commettere un crimine. Un qualcosa di illegale e pericoloso ma che potrebbe sistemarla a vita. Elga fa la sua scelta. Per portare a termine la sua “missione” con meno incognite possibili, inizia ad osservare giorno e notte le abitudini del condominio dove dovrà agire, un elegante palazzo a due passi da Porta San Vitale. L’osservazione, però, sin da subito si rivelerà un incubo. Una donna misteriosa le appare in strane pose nel cuore della notte, in bilico come una funambola, una giovane condomina è in costante conflitto con gli altri inquilini ossessionata dalla pulizia e strani incidenti cominciano a funestare il condominio. Spettatrice impotente, Elga dovrà lottare per rimanere imparziale e sedare le proprie ansie. L’unica cosa che conta per lei è la “missione”, nonostante ciò che osserva oltre il telescopio, nascosto tra le tende, sia sempre meno rassicurante. E alla fine, tra improbabili corteggiatori che rischiano di minare il suo basso profilo, tour culinari nella Bologna più ghiotta e imprevisti di ogni tipo, il giorno in cui agire arriverà per rompere gli indugi. Prefazione di Marilù Oliva.
Delitti al buio. Giorgia del Rio e Doriana Messina indagano tra Torino e Milano
Emiliano Bezzon
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 256
Due città, Milano e Torino, due intricati cold case, due investigatrici, Giorgia del Rio e Doriana Messina: mentre Doriana a Torino è immersa nell’atmosfera sabauda di Villa della Regina e di un collegio femminile con i suoi segreti e le sue nascoste passioni, Giorgia a Milano si trova ad indagare attorno al concerto di Bruce Springsteen a San Siro. Le due indagini scorrono con ritmo incalzante nelle due città, che ne diventano protagoniste. Giorgia e Doriana, che qui svelano alcuni tra gli aspetti più intimi e profondi delle loro vite, usano tecniche molto diverse: la prima lavorando sulle interviste investigative, la seconda basandosi invece sulla ricerca di riscontri obiettivi, anche attraverso le attività di polizia scientifica. Finzione e richiami ad indagini realmente svolte si fondono. Qual è il senso di indagare nel passato, senza nemmeno avere la concreta possibilità di arrivare a un processo? È la spinta verso la ricerca della verità, la migliore giustizia per le vittime.
Giallo profumo limoni. L'avvocato Alfieri in un nuovo caso tra Torino e Sanremo
Marco P. L. Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 304
Marzo 1973: seguendo il filo di una misteriosa lettera anonima, Ennio Alfieri, avvocato torinese investigatore per passione, giunge a Sanremo. Cullato dal tepore della primavera in arrivo, non immagina che l’incubo lo stia aspettando proprio lì. Mentre la città si popola di artisti ed appassionati delle sette note, in fibrillazione per il Festival incombente, ombre remote riemergono inquietanti. Memorie di delitti attribuiti ad un feroce serial killer e frammenti di un’inchiesta frettolosamente archiviata, tracce centellinate da un anziano carabiniere impiccione e fantasmi che si aggirano tra le tombe del Cimitero Vecchio obbligano Ennio ad immergersi in un’indagine difficile e dolorosa. Coadiuvato dall’inseparabile amico don Mario, al suo fianco fin dai tempi del liceo, e supportato a distanza dall’eccentrico vicecommissario Ranieri, l’Avvocato scova variopinti testimoni mai ascoltati dagli inquirenti e piste alternative trascurate, affrontando il suo passato alla ricerca dell’Uomo Nero che lo sconosciuto mittente ha incitato a catturare. Tra i vicoli ombrosi della Pigna e le spiagge deserte del tardo inverno rivierasco, tra le note del Festival del ’73 e le strade frenetiche di Torino, tra la polvere dei campetti di periferia e il garbuglio del Balon, la caccia dell’Avvocato ricomincia.

