fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gangemi Editore: Sociologia, politica, diritto, economia

Bibliografia degli scritti di e su Luigi Sturzo

Bibliografia degli scritti di e su Luigi Sturzo

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2001

pagine: 176

Non è solo una bibliografia, un puro elenco di titoli, con gli anni di pubblicazione, quella che l'Istituto Sturzo pubblica: è una bibliografia con regesto, che ha richiesto un lungo lavoro, anche per i rinvii, i richiami alle varie sedi editoriali in cui come le opere, anche i saggi, gli articoli di Sturzo furono pubblicati. Le opere maggiori sono quelle dell'Opera Omnia, ordinate, vivente ancora Luigi Sturzo, secondo un piano, la cui pubblicazione non può dirsi ancora ultimata. Insieme con l'Opera Omnia si dà conto anche dei numerosi volumi, più o meno antologici, che hanno raccolto scritti di Sturzo, come anche di volumi frutto di ricerche archivistiche.
15,00

Morale e ritardi cattolici. Ragione, istinto, etiche di turno
10,00

La Repubblica americana: costituzione, tendenze e destino

La Repubblica americana: costituzione, tendenze e destino

Orestes A. Brownson

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2000

pagine: 305

20,00

La medicina è malata. Il racconto della crisi di un'arte

La medicina è malata. Il racconto della crisi di un'arte

Roberto Gramiccia

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2000

pagine: 92

20,00

Dottrine di diritto pubblico nelle encicliche sociali
15,49

La linea veneta del federalismo

La linea veneta del federalismo

Fedele Lampertico, Luigi Luzzatti, Angelo Messedaglia, Emilio Morpurgo

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2000

pagine: 208

Questo volume sulla Linea Veneta del Federalismo presenta lo sviluppo del Federalismo Antropologico Veneto attraverso alcuni scritti di Angelo Messedaglia, Fedele Lampertico ed Emilio Morpurgo e alcuni scritti sulla cooperazione di Luigi Luzzatti. Dai saggi si desume quanto sia stata efficace, su questa scuola, l’influenza sia dell’insegnamento di Giandomenico Romagnosi, attraverso il suo allievo Andrea Zambelli, sia dell’altrettanto rilevante insegnamento di Antonio Rosmini. Gli studiosi veneti autori di questi saggi non furono eclettici, ma tentarono una sintesi della migliore filosofia politica laica e cattolica e, mentre sul piano politico sono noti per avere preparato il terreno all’egemonia del cattolicesimo prima liberale e poi sociale nel Veneto, sul piano culturale essi aprono la strada alla grande riflessione federalista di Silvio Trentin. L’idea che guidò il loro progetto politico fu che potesse costruire un’autonoma capacità di ricerca (da ciò la loro attenzione alla statistica), l’istruzione dei cittadini e l’atteggiamento cooperativistico, fossero tutti elementi tendenti a costruire la mente secondo la tradizione vichiana.
20,00

Confini legali della società multietnica. Cultura dello sviluppo e cultura della legalità
19,00

Moving. Soggetti, processi, risorse della mobilità in Italia
29,00

Gioia Tauro. Logistica & transhipment per lo sviluppo

Gioia Tauro. Logistica & transhipment per lo sviluppo

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1999

pagine: 368

26,00

Liberalizzazione e organizzazione del trasporto ferroviario in Europa

Liberalizzazione e organizzazione del trasporto ferroviario in Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1998

pagine: 78

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.