fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gattomerlino/Superstripes: Serie blu

Il tempo muore delle sue ferite. Testo originale a fronte

Nohad Salameh

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2024

pagine: 84

Il Tempo resta eterno quando tocchiamo con gli occhi la riva dell’infanzia con i suoi frutteti immacolati e le sue medaglie di cartone dorato. Il tempo che muore delle sue ferite lecca il fresco latte dei nostri anni con la sua lingua di sfinge.
14,00 13,30

L’ultimo gabbiano

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2024

pagine: 40

Occhi lucenti non per il fugace Afrore che la carne offre agli umani Occhi lucenti per l'interna face che illumina il passato e il domani. Rossovenati come marmo antico Occhi di giada in cui mi beo e specchio All'improvviso un loro sguardo amico Fuochi risveglia in un cuor già vecchio. Seppure un giorno, stanco ma non sazio, Nel buio procedendo ad occhi chiusi Ti cercherò, vibrante, oltre lo strazio, Che i nostri corpi in uno sian confusi.
10,00 9,50

Con musica tonante

Walt Whitman, Piera Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2024

pagine: 98

Testi originali da "Leaves of Grass" con traduzioni a fronte Testi critici: "Un rauco urlo barbarico" "New York 1855, city of orgies, walks and joys" "Echi e adattamenti di Walt Whitman nella poesia di D’Annunzio" "A una lettrice che mi interpella sulla traduzione"
12,00 11,40

Lo sanno che cantiamo il mattino?

Emily Weinreich

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2023

pagine: 150

Questa raccolta è nata dapprima nella sola versione originale inglese "Do they know we sing of morning". Emily Weinreich ha poi realizzato anche la sua versione italiana.
14,00 13,30

L'epifania della bassa marea

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2022

pagine: 72

10,00 9,50

La brina dei Vosgi

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2022

pagine: 70

10,00 9,50

L'amica bisbetica

L'amica bisbetica

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2021

pagine: 32

«Occhi lucenti non per il fugace / Piacere che la carne offre agli umani / Occhi lucenti per l’interna face / Che illumina il passato e il domani / Rossovenati come marmo antico, / Occhi di giada in cui mi beo e specchio / All'improvviso un loro sguardo amico / Fuochi risveglia in un cuor già vecchio. / Se pure un giorno, stanco ma non sazio, / Nel buio procedendo ad occhi chiusi / Ti cercherò, vibrante, oltre lo strazio, / Che i nostri corpi in uno sian confusi.»
10,00

Una orgogliosa malinconia. Poesie scelte. Testo francese a fronte

Paul Verlaine

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2021

pagine: 100

12,00 11,40

All’immaginazione. Ediz. italiana e inglese

Emily Brontë

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2020

pagine: 94

Un vocabolario non molto esteso, con poche tonalità e pochi elementi essenziali come il paesaggio che appassionatamente descrive: la brughiera, i monti, il sole, il chiaro di luna, il vento, l’erica e le felci. Questo è lo sfondo delle gesta immaginarie degli eroi di Gondal, che ebbero inizio col dono di una cassetta di soldatini e divennero l’impegno e il divertimento di ragazzi orfani che in quel gioco rafforzavano la loro coesione, si proteggevano dal dolore, alzavano un muro difensivo contro il mondo, dimenticavano insomma e sublimavano quella che Mario Praz ha chiamato «la tragica e insolita storia della famiglia Brontë».
12,00 11,40

So di un paradiso. Testo inglese a fronte

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2020

pagine: 74

Occorre notare quanto unica sia questa poesia, nella sua spavalda identità femminile. Un gesto quotidiano come quello di piegare e riporre gli abiti, o un telo, diventa l’immagine focale di due delle liriche qui presentate: «I’ve known a Heaven, like a tent / to wrap its shining yards» (243) e nella 342: «Till summer folds her miracle / as women do their gown». Emily è donna, seducente e sedotta, anche rispetto alle forze della natura, con un mare, questo sì immaginato, che la insegue, le bagna i vestiti, le accarezza le caviglie (520). Fantasia straordinaria questa liquida immensità che, giunta nella città dei solidi, con un inchino si ritrae. Cavaliere gentile con la sua dama è la Morte stessa. Emily ne parla, usando il pronome maschile nella lirica 712, dove è immaginata una galante cattura a domicilio, su una carrozza dall’andatura lenta, quasi da parata.
12,00 11,40

Gli amanti e il barbone del mare. Testo inglese a fronte

Sylvia Plath

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2020

pagine: 90

«È corretto dire che Sylvia Plath rappresenta per noi una figura tragica coinvolta in un’azione tragica e che la sua tragedia ci viene offerta come un’opera d’arte pressoché perfetta nei suoi libri». Questo il giudizio con cui Joyce Carol Oates quasi liquida l’attualità della poesia di Sylvia Plath, considerandola espressione di un’epoca ormai conclusa, che tuttavia ha reso possibile la nostra. Poeta del passato, la chiama, e ultima dei romantici.
12,00 11,40

Ipermnesia

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2019

pagine: 44

«Nell'orto di Robella i curnalìn / Rossi occhieggiavano / Segreti / Fra il verde stinto / Di foglie tremule / Al vento attente / Alberi antichi / Rami imploranti / Un dio assente.»
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.