fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Univ. Cagliari-Dip. ricerche aziendali

Strumenti per il controllo economico e finanziario nelle imprese

Strumenti per il controllo economico e finanziario nelle imprese

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XIV-388

27,00

I compensi basati su azioni. Principi, teorie ed evidenze empiriche

Andrea Melis, Silvia Carta, Silvia Gaia

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: VIII-320

Il presente volume intende analizzare le problematiche inerenti i compensi basati su azioni assegnati dalle imprese italiane non finanziarie quotate. Il lavoro è articolato in due parti: nella prima sono illustrati i principali elementi teorici, i princìpi e le norme alla base dell'utilizzo dei compensi basati su azioni, con particolare riferimento alla teoria dell'agenzia e alla remunerazione, principale strumento per incentivare gli amministratori delle imprese ad agire nell'interesse degli azionisti; la seconda parte dell'opera, invece, è dedicata all'analisi empirica delle problematiche contabili, economiche e fiscali dei compensi basati su azioni assegnati dalle imprese italiane.
32,00 30,40

Il bilancio sociale delle imprese cooperative. La rendicontazione della mutualità
18,00

Il sistema di controllo manageriale nella pubblica amministrazione
22,00

27,00 25,65

Il bilancio d'esercizio delle imprese cooperative

Paolo Congiu

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XI-254

25,00 23,75

Mutamenti dei sistemi retributivi nelle miniere sarde. Da Taylor a Bedaux
9,00

Modello distrettuale e sviluppo territoriale

Modello distrettuale e sviluppo territoriale

Romeo Zanda

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: VIII-122

9,30

Elementi di economia aziendale

Elementi di economia aziendale

Giovanni Melis

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: X-406

Il volume, giunto alla sua terza edizione, conferma l'articolazione fondamentale per delineare gli elementi di economia aziendale: l'impresa e la sua logica di funzionamento, il sistema delle rilevazioni amministrative e l'introduzione alla determinazione dei costi di produzione. Nella prima parte si analizzano l'attività economica dell'azienda e dei suoi soggetti, i caratteri del sistema aziendale, gli aspetti economici e finanziari della gestione d'impresa, l'economicità aziendale. Nella seconda si affronta il sistema delle rilevazioni amministrative e si introducono le nozioni di reddito e di capitale, nel quadro del processo delle rilevazioni di contabilità generale per la formazione del bilancio d'esercizio. Nella terza parte si presenta il tema del calcolo dei costi di produzione, evidenziando la natura economica e le tematiche introduttive relative al procedimento di calcolo. Il manuale, aggiornato a livello contenutistico e dotato di una semplificazione nell'esposizione, offre anche prospetti riassuntivi utili ad inquadrare gli istituti oggetto dei corsi di economia aziendale.
29,00

Il bilancio d'esercizio delle imprese industriali, mercantili e di servizi
22,00

Elementi di economia aziendale

Elementi di economia aziendale

Giovanni Melis

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: 402

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.