fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Univ. Milano-Fac. giur. Ist. dir. rom.

Romam commigrare

Romam commigrare

Lorenzo Gagliardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XVI-279

Fin dal secolo XIX la dottrina romanistica ritiene che i Latini che emigravano a Roma avessero il diritto, chiamato ius migrandi, di diventare cittadini romani. Questa informazione è riportata anche dalla maggior parte dei manuali per l'insegnamento universitario. In quest'opera Lorenzo Gagliardi dimostra che il preteso ius migrandi non è in realtà mai esistito, ma è il risultato di un'elaborazione di Barthold Georg Niebuhr, poi ripresa su altre basi da Theodor Mommsen, fondata tuttavia su un fraintendimento del significato della parola “isopoliteia” impiegata da Dionigi di Alicarnasso per riferirsi al foedus Cassianum. Nell'ultimo capitolo del libro l'Autore si occupa delle espulsioni di Latini da Roma nel 187 e nel 177 a.C., prospettando una ricostruzione dei fatti diversa da quelle avanzate sinora in letteratura.
36,00

Decemviri e centumviri. Origini e competenze

Lorenzo Gagliardi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XIII-570

36,00 34,20

Alius solvit alius repetit. Studi in tema di indebitum condicere
20,66

Gli operatori aeroportuali. Competenze e responsabilità. Atti del Convegno (Modena, 9 maggio 1996)
14,46

Le regioni e l'Europa. Storia ed attualità. Atti del Seminario di studi (Modena, 15-16 novembre 1993)
9,30

15,49 14,72

Il potere del padre

Il potere del padre

Marco Cavina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 1995

pagine: X-656

40,28

Qualità e rapporto di lavoro

Qualità e rapporto di lavoro

Luisa Galantino

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1995

pagine: 314

18,59

Ricerche sul postliminium

Alberto Maffi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1992

pagine: 256

15,49 14,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.