Giunti Editore: Guide uff. musei fiorentini. Complete
Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. spagnola
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo d'oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. È la guida, nella versione in spagnolo, della Galleria dell'Accademia. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo.
Accademia Gallery. The Official Guide
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume, interamente in inglese, è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. spagnola
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Galleria dell'Accademia. Ediz. giapponese
Franca Falletti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 96
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo d'oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. È la guida ufficiale, nella versione in giapponese, della Galleria dell'Accademia: uno strumento nuovo e una garanzia al servizio del visitatore. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo ed è redatto dai migliori specialisti nel settore.
Galleria dell'Accademia. Ediz. francese
Franca Falletti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 96
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo d'oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. È la guida ufficiale, nella versione in francese, della Galleria dell'Accademia: uno strumento nuovo e una garanzia al servizio del visitatore. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo ed è redatto dai migliori specialisti nel settore.
Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. francese
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Cento autoritratti dalle Collezioni degli Uffizi. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 120
Un'antologia di 100 autoritratti di artisti scelti tra i quasi 1650 della collezione più antica e famosa, unica al mondo. Situata perlopiù nel Corridoio Vasariano, l'aereo passaggio che corre tra la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti, la raccolta fu iniziata nel Cinquecento e accresciuta sotto il cardinal Leopoldo de' Medici, appassionato collezionista. Complessa e variegata nella composizione, la collezione si è sistematicamente arricchita nei secoli successivi per acquisizioni e donazioni, e tutt'oggi continua ad aumentare con autoritratti di artisti contemporanei. Dal volume, come un album fotografico che sfogliato ferma e racconta visivamente un attimo, emergono, accanto ad autoritratti di maestri famosi, intense fisionomie di pittori meno conosciuti, ma di altrettanto valore artistico. Quel che ne deriva è un suggestivo e quasi poetico ''corridoio immaginario'', che attraversa la storia dell'arte e si fa storia umana.
Galerie de l'Académie. Guide officiel. Toutes les oeuvres
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume, interamente in francese, è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Galería de la Academia. Guía oficial. Todas las obras
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume, interamente in spagnolo, è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Accademia Gallery. The Official Guide. All of the Works
Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 144
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume, interamente in inglese, è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia utile ed attendibile per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.