fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Guide uff. musei fiorentini. Complete

Galleria degli Uffizi. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. spagnola

Gloria Fossi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 192

La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. Questo volume, interamente in spagnolo, è la guida ufficiale della Galleria degli Uffizi e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
16,00 15,20

Galleria degli Uffizi. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. inglese
12,00

Galleria degli Uffizi. Guida ufficiale. Tutte le opere

Gloria Fossi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. Questo volume è la guida ufficiale della Galleria degli Uffizi. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
16,00 15,20

Galerie der Uffizien. Offizieller Führer

Gloria Fossi

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. Questo volume è la guida ufficiale della Galleria degli Uffizi. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
16,64 15,81

Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere

Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo d'oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo.
15,00 14,25

Galerie de l'Académie. Guide officiel. Toutes les oeuvres

Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume, interamente in francese, è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
15,00 14,25

Galería de la Academia. Guía oficial. Todas las obras

Franca Falletti, Marcella Anglani, Gabriele Rossi Rognoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella Tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddei Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. Questo volume, interamente in spagnolo, è la guida ufficiale della Galleria dell'Accademia. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
15,00 14,25

Museo Nazionale del Bargello. La guida ufficiale

Beatrice Paolozzi Strozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il Museo Nazionale del Bargello ospita - oltre ai bronzi di Donatello (David e Athys), Verrocchio e Giambologna e alle formelle di Ghiberti e Brunelleschi alcune grandi sculture marmoree di Michelangelo (David-Apollo, Bacco, Bruto e Tondo Pitti), Donatello (San Giorgio) e Verrocchio (Dama del mazzolino), e testimonianze di "arti minori" del Rinascimento: maioliche, robbie, terrecotte, avori, cammei, medaglie, smalti, oreficerie sacre e civili. Ogni volume è corredato da un apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo ed è redatto dai migliori specialisti nel settore.
18,00 17,10

Museo Nazionale del Bargello. La guida ufficiale. Ediz. inglese

Beatrice Paolozzi Strozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il Museo Nazionale del Bargello ospita - oltre ai bronzi di Donatello (David e Athys), Verrocchio e Giambologna e alle formelle di Ghiberti e Brunelleschi alcune grandi sculture marmoree di Michelangelo (David-Apollo, Bacco, Bruto e Tondo Pitti), Donatello (San Giorgio) e Verrocchio (Dama del mazzolino), e testimonianze di "arti minori" del Rinascimento: maioliche, robbie, terrecotte, avori, cammei, medaglie, smalti, oreficerie sacre e civili. Ogni volume è corredato da un apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo ed è redatto dai migliori specialisti nel settore.
18,00 17,10

Gli affreschi dell'Angelico a San Marco

Gli affreschi dell'Angelico a San Marco

Magnolia Scudieri

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

Anche se il Museo di San Marco non è connotato esclusivamente dalla presenza delle opere del Beato Angelico ed è espressione dei vari aspetti dell'arte fiorentina e della storia dell'Ordine domenicano, è indubbio che la presenza del ciclo di affreschi del grande frate pittore lo qualifica come un luogo angelichiano per eccellenza e lo trasforma in una delle mete più significative del primo Rinascimento. Il ciclo, per il numero consistente di affreschi, per la loro specifica destinazione e per la loro funzione, rappresenta infatti un "unicum" nella pittura della prima metà del Quattrocento, non solo fiorentina.
15,00

Galleria degli Uffizi. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. giapponese

Galleria degli Uffizi. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. giapponese

Gloria Fossi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. Questo volume, interamente in inglese, è la guida della Galleria degli Uffizi. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
16,00

Le Ville Medicee. Guida completa

Isabella Lapi Ballerini, Mario Scalini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

La guida ufficiale, con informazioni artistico-storiche, alle maggiori residenze della famiglia Medici, realizzate fra il Quattro e il Cinquecento e arricchite da artisti di grande fama come Giuliano da Sangallo, Della Robbia, Giambologna, Pontormo, Ammannati. Abitazioni principesche costituite da ambienti raffinatamente arredati e decorati, circondate da aree verdi che sono diventate modello paradigmatico del giardino "all'italiana". La guida è stata redatta da Isabella Lapi Ballerini e da Mario Scalini; direttori la prima della Petraia, del Giardino di Castello, di Poggio a Caiano, il secondo di Cerreto Guidi. La guida è disponibile anche nella versione inglese.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.