Giunti EDU: Crescere insieme
Manuale di allenamento all'autodisciplina. Per ragazzi e ragazze vivaci e coraggiosi. I segreti di Capitan Gedu
Daniele Fedeli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2018
pagine: 128
“Mi chiamo Capitan Gedu, ti guiderò in un percorso ambientato nella foresta in cui ti insegnerò tanti esercizi sotto forma di gioco, segreti e strategie con i quali diventerai esperto nelle quattro nobili abilità: pazienza, concentrazione, ordine, fiducia in sé stessi. Potrai allenarti tutte le volte che vorrai, portare con te il manuale e rileggere i miei segreti quando ne avrai bisogno: ti aiuterà ad affrontare e superare molte situazioni difficili. Sarà un addestramento duro, che richiederà impegno e costanza! Dovrai metterci testa e cuore! Ma ti assicuro che alla fine i tuoi sforzi saranno ripagati perché tu diventerai... più forte!”. Età di lettura: da 9 anni.
Mio figlio non riesce a stare fermo
Daniele Fedeli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2018
pagine: 120
Mio figlio non riesce a stare fermo è dedicato ai problemi di disattenzione e di iperattività, sia che si manifestino come difficoltà che come vero e proprio disturbo, l'ADHD. Struttura e caratteristiche chiave: Il volume rimanda a casi concreti ed esperienze di vita vissuta e – attraverso una serie di box con una chiara simbologia – aiuta le famiglie a orientarsi nella complessità delle difficoltà o dei disturbi del proprio figlio e a intervenire per sostenerlo. Il volume è suddiviso in tre sezioni: “Conoscere”: descrive con taglio divulgativo le caratteristiche delle difficoltà e dei disturbi e le loro origini; “Capire”: inquadra le problematiche del proprio figlio e aiuta le famiglie a comprenderle alla luce delle conoscenze appena acquisite; “Intervenire”: spiega ai genitori se e quando devono rivolgersi agli specialisti e fornisce suggerimenti e indicazioni operative su come e cosa fare per aiutare il proprio figlio concretamente a casa e a scuola. Utile per: orientare i genitori che hanno il sospetto, o la certezza, che il proprio figlio soffra di ADHD, aiutandoli a capire quando è necessario rivolgersi a figure di supporto specializzate; individuare strategie di intervento efficaci, che aiutino il bambino a affrontare la propria difficoltà e a trarre incoraggiamento dai propri miglioramenti.
Mio figlio non riesce a leggere e...
Giacomo Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2018
pagine: 120
Mio figlio non riesce a leggere e... affronta le problematiche della Dislessia e degli altri Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Discalculia, Disortografia e Disgrafia), indicando come leggere i campanelli di allarme e come approcciare i processi rieducativi soprattutto in vista della crescita del proprio figlio. Struttura e caratteristiche chiave: Il volume rimanda a casi concreti ed esperienze di vita vissuta e – attraverso una serie di box con una chiara simbologia – aiuta le famiglie a orientarsi nella complessità delle difficoltà o dei disturbi del proprio figlio e a intervenire per sostenerlo. Il volume è suddiviso in tre sezioni: “Conoscere”: descrive con taglio divulgativo le caratteristiche delle difficoltà e dei disturbi e le loro origini; “Capire”: inquadra le problematiche del proprio figlio e aiuta le famiglie a comprenderle alla luce delle conoscenze appena acquisite; “Intervenire”: spiega ai genitori se e quando devono rivolgersi agli specialisti e fornisce suggerimenti e indicazioni operative su come e cosa fare per aiutare il proprio figlio concretamente a casa e a scuola. Utile per: orientare i genitori che hanno il sospetto, o la certezza, che il proprio figlio soffra di un DSA, aiutandoli a capire quando è necessario rivolgersi a figure di supporto specializzate; individuare strategie di intervento efficaci, che aiutino il bambino a affrontare la propria difficoltà e a trarre incoraggiamento dai propri miglioramenti

