fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gremese Editore: Le stelle filanti

Il cinema di Clint Eastwood

Alberto Castellano

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 224

In 70 anni di attività, Eastwood ha interpretato oltre 60 film e ne ha diretti più di 40, conquistando, insieme a cinque Oscar, il crescente riconoscimento da parte di pubblico e critica internazionali. Una carriera, la sua, che per autorevolezza, versatilità e longevità artistica ha smesso da tempo di essere solo una rarità del glorioso pantheon hollywoodiano per diventare un suo originale e prezioso “pezzo unico”. Questo volume si cimenta nel tentativo di ripercorrere il ricchissimo contributo di Eastwood al cinema mondiale attraverso un approfondito saggio introduttivo, una dettagliata biografia e, soprattutto, un’ampia sezione filmografica che prende le mosse dalla prima apparizione dello sconosciuto attore (La vendetta del mostro, 1955) e approda all’ultima fatica del celebrato regista (Giurato numero 2, 2024). Per ogni film, oltre ai dati tecnici, al soggetto e a brevi note illustrative, trovano ampio spazio le recensioni che a suo tempo hanno accompagnato l’uscita nelle sale cinematografiche: una rassegna che di anno in anno, di pellicola in pellicola, testimonia l’evoluzione del lavoro eastwoodiano anche sotto il profilo della sua accoglienza internazionale.
22,00 20,90

Ugo Tognazzi

Ignazio Senatore

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2022

pagine: 280

Anche se viene identificato innanzitutto come uno dei quattro "moschettieri" o "colonnelli" della commedia all'italiana (fu il primo di loro ad andarsene, nel 1990), nel cinema Ugo Tognazzi non si è limitato a questo genere, pur avendovi preso parte con titolichiave, da Il federale a La voglia matta, da I mostri a La vita agra, da Il commissario Pepe ad Amici miei. Ha interpretato 150 film, spaziando dalle farse senza pretese al cinema d'autore; è stato lui stesso regista di 5 film; ha dato un contributo rilevante alla storia, ormai remota, della televisione intelligente e al tempo stesso divertente; è stato una delle ultime stelle del teatro di varietà e rivista. E in mezzo a tutto questo ha trovato anche il tempo di vivere una vita intensa e ricca di piaceri (belle donne, divertimenti, sport, cucina): quella che sognava da ragazzo. Il presente libro - il più ricco e completo mai pubblicato su di lui, realizzato sotto la supervisione dello storico del cinema Enrico Giacovelli - è dedicato non soltanto a tutti i suoi film (trattati a uno a uno con cast e credits verificati, trame, giudizi, interviste, recensioni, battute, fotogrammi), ma anche a tutte le altre attività della sua carriera artistica e della sua vita. Con le sue 800 immagini, perlopiù inedite su carta, e la sua ricchezza di battute da film e spettacoli televisivi, frammenti critici, informazioni, testimonianze, ricordi, è una sorta di enciclopedia piacevole da leggere e da sfogliare su uno dei protagonisti più amati e stimati dello spettacolo del XX secolo in Italia. Prefazione di Pupi Avati.
29,50 28,03

Alberto Sordi. La biografia, la carriera artistica, le critiche e le foto di tutti i suoi film

Claudio G. Fava

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2020

pagine: 318

Dal 1938 (sua prima, seppur minima apparizione cinematografica) Alberto Sordi è vissuto e ha agito al centro del cinema italiano. Dopo un momento di popolarità nel 1942 con I tre aquilotti, ritorna per qualche tempo in una condizione di semianonimato, per esplodere poi nei primi anni Cinquanta con Lo sceicco bianco, I vitelloni, Un giorno in Pretura. Da allora, è iniziato un rapporto con gli italiani e con l'Italia che non si è mai più interrotto. E che ha avuto la sua ultima consacrazione in occasione della morte dell'attore, con quella immensa folla di romani addensatasi per vegliare la salma nella notte e per assistere poi a San Giovanni alla cerimonia funebre. Attore in 145 film, regista di se stesso per 17 volte, Sordi ha disegnato una figura che non ha eguali nella storia del nostro cinema. Interpretando umori e sentimenti in apparenza contraddittori, i suoi personaggi sono ora terribilmente autoironici, ora patetici, ora apertamente comici, ora esplicitamente drammatici... Via via che il cinema italiano ribadiva e moltiplicava la sua sostanziale romanità di fondo, Sordi ne diventava un simbolo e un interprete ai massimi livelli. Proposto in numerose edizioni alle quali lo stesso Sordi collaborò con entusiasmo, questo volume rappresenta da quasi quarant'anni il più ampio e approfondito documento della sua sterminata carriera, con i dati, le immagini e le recensioni contemporanee di ogni film. Un resoconto imponente che la Gremese qui ripropone - traendolo dal proprio catalogo storico - nella stessa versione d'epoca, con l'unica aggiunta di un inedito inserto fotografico tratto dai fotogrammi originali dei film.
25,00 23,75

I film di Aldo Fabrizi

Enrico Lancia, Fabio Melelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2016

pagine: 182

Maschera dolente e tragica per Roberto Rossellini in "Roma città aperta", ma anche partner comico di Peppino De Filippo e del principe Totò... Aldo Fabrizi è stato uno dei protagonisti più versatili e più amati del cinema italiano, abilissimo - a dispetto di una fisicità fortemente caratterizzata - nel calarsi in personaggi diversi tra loro, eccellendo tanto nella commedia quanto nel dramma. Il remissivo impiegato de "Il delitto di Giovanni Episcopo", l'arguto contadino di "Vivere in pace", il generoso tutore dell'ordine di "Guardie e ladri", il truce palazzinaro di "C'eravamo tanto amati" sono solo alcuni dei tanti ruoli incarnati sul grande schermo nel corso di una carriera cinquantennale che lo ha spesso visto anche nella veste di regista e produttore. Basti pensare alla fortunatissima serie della "Famiglia Passaguai", tre film che agli albori degli anni Cinquanta anticiparono la nascita della Commedia all'italiana vera e propria. Questo volume ripercorre per intero la sua esperienza artistica, con schede dettagliate di tutti i film di cui è stato interprete e regista (comprensive di cast e credit, trame e recensioni contemporanee all'uscita in sala). Ma non tralascia gli indispensabili cenni biografici e quelli sull'attività teatrale e televisiva, la produzione poetica (sua autentica passione) e quella di scrittore di cucina.
25,00 23,75

I film di Marilyn Monroe

Michael Conway, Mark Ricci, Enrico Magrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2012

pagine: 158

Su Marilyn Monroe è stato detto e scritto tutto. Ma in quel tutto, l'attenzione verso l'attrice ha spesso ceduto il passo alla vivace curiosità sulla turbolenta esistenza privata della star. Questo volume intende invece riproporre ai lettori proprio le origini del mito, vale a dire la breve ma tutt'altro che trascurabile carriera cinematografica di cui Marilyn è stata protagonista, capace di consacrarla nel cuore degli spettatori di tutto il mondo e qualche volta di stupire piacevolmente anche la critica più esigente. A partire dal debutto nei panni di una contadinella in "Scudda Hoo! Scudda Hay!" e sino all'ultimo scampolo di film girato e mai completato, "Something's Got To Give", del 1962, anno della morte di Marilyn , gli autori ricompongono scheda dopo scheda tutta la sua filmografia, dedicando a ogni interpretazione un'accurata disamina completa di cast e credit, soggetto della pellicola e stralci delle critiche americane e italiane con cui venne accolta al momento dell'uscita. Preceduta da alcuni brevi saggi sul suo percorso artistico, le attitudini, i rapporti con le majors, i colleghi e i registi, la rassegna presentata è senza dubbio una delle più complete - dal punto di vista filmografico - mai dedicate alla protagonista di "A qualcuno piace caldo" e "Gli uomini preferiscono le bionde". E lo stesso può dirsi delle foto tratte dai suoi film: incluse alcune rarità assolute risalenti ai suoi primissimi cimenti d'attrice.
19,90 18,91

I film di Clint Eastwood

Alberto Castellano

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2010

pagine: 224

Il volume illustra la vita e la carriera di Clint Eastwood attraverso un approfondito saggio introduttivo, una dettagliata biografia e una filmografia completa ed esaustiva. Ne scaturisce un percorso storico-critico che restituisce la complessità di questo cineasta che, dopo essere stato una star dello spaghetti-western e del poliziesco d'azione, si è imposto come regista capace di cambiare genere per veicolare con linguaggi e codici diversi la sua visione del mondo, la sua tensione morale e la sua riflessione sull'individuo. Una ricostruzione ricca di dati, citazioni e indiscrezioni, con riferimenti ai maestri di Eastwood, Sergio Leone e Don Siegel, al suo metodo di lavoro, al suo modello produttivo, alla sua passione per il jazz. Dai primi western alla serie dedicata all'ispettore Callaghan, che lo fecero diventare un beniamino del pubblico, da "Fuga da Alcatraz" a "I ponti di Madison County", fino agli apprezzatissimi e pluripremiati "Million Dollar Baby", "Gran Torino" e "Invictus", che lo hanno consacrato come uno dei più grandi autori contemporanei, sono riportati per tutti i film cast, credit, soggetto, note di produzione e realizzazione, numerose immagini e una selezione delle recensioni italiane e internazionali, testimonianze preziose e interessanti di come ognuno di essi è stato accolto al momento dell'uscita.
30,00 28,50

Elizabeth Taylor

Claudio Marani

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2010

pagine: 174

Ha attraversato in lungo e in largo la storia del cinema internazionale degli ultimi sessant'anni, portandovi in dote una bellezza straordinaria e un talento che con il tempo si è fatto sempre più complesso e versatile, a tal punto da concedersi talvolta - specie nelle prove della maturità - il lusso dell'istrionismo. Introdotto da una biografia iniziale, il volume ricostruisce la vastissima carriera dell'attrice, a partire da There's One Borri Every Minute, del 1942 (all'epoca delle riprese aveva appena nove anni), fino all'ultima interpretazione nel 2001. In mezzo, circa cinquanta film, girati con tutti i maestri del cinema hollywoodiano, accanto a partner come Montgomery Clift, Paul Newman, l'amatissimo Richard Burton (due volte suo marito), Marion Brando, Robert Mitchum e molti altri ancora. Di ogni interpretazione, il volume offre un resoconto dettagliato, completo di cast e credit, trama, note di lavorazione e ampi stralci delle critiche internazionali dell'epoca, elementi ai quali si aggiunge un catalogo fotografico di eccezionale ricchezza.Nelle appendici, poi, sono riportate le carriere "parallele" di Elizabeth, attiva anche in teatro e televisione, oltre ad altre curiosità che faranno la gioia dei suoi estimatori: le doppiatrici italiane, i progetti per il grande schermo non andati in porto, i tanti libri a lei dedicati e quelli che l'hanno vista come autrice.
27,00 25,65

Claudia Cardinale

Enrico Lancia, Fabio Melelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2009

pagine: 175

Questo volume ripercorre la vita, la carriera e l'imponente filmografia di una delle più importanti attrici italiane che, grazie al suo fascino mediterraneo, è diventata una vera e propria icona. È stata diretta da tutti i grandi registi, da Sergio Leone a Luchino Visconti, da Mario Monicelli a Dino Risi, in film che fanno parte della storia del costume italiano, come "I soliti ignoti", "Otto e ½" e "II Gattopardo". Un'attrice capace di affermarsi anche a Hollywood, dove ha dato ottime prove come ne "I professionisti" di Richard Brooks e ne "La pantera rosa" di Blake Edwards. Il volume è anche una miniera di aneddoti curiosi, retroscena ed episodi mediti, raccontati dalla viva voce di quanti hanno lavorato con la Cardinale. Completa il libro un ricco apparato iconografico, che permette di abbracciare in uno sguardo d'insieme mezzo secolo di fascinoso, grande cinema.
40,00 38,00

Alberto Sordi

Claudio G. Fava

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2003

pagine: 318

32,00 30,40

Anna Magnani

Matilde Hochkofler

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2001

pagine: 151

Nell'intreccio tra attività artistica e vicenda biografica, prosa e rivista, teatro e cinema, questo libro ripropone - con un gran numero di immagini inedite e rare - la figura appassionata e vivacissima di una delle più straordinarie attrici del Novecento, di cui vecchie e nuove generazioni di spettatrici e spettatori non hanno mai cessato di ammirare la grandezza dell'interprete e l'eccezionalità della donna.
23,50 22,33

Totò

Orio Caldiron

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2001

pagine: 304

36,15 34,34

Clint Eastwood

Alberto Castellano, Lee Pfeiffer, Boris Zmijewsky

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 160

15,49 14,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.