Gribaudo: Salute e cibo
Perché sei sempre a dieta. Riconosci gli schemi, cambia prospettiva, sperimenta
Sara Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 200
Hai iniziato la dieta del lunedì, poi quella post-vacanze, poi la “definitiva”. Eppure, sei ancora lì: a dieta. La decisione di sottoporsi a un regime alimentare spesso si traduce in un periodo di sofferenza, i cui benefici hanno effetti effimeri, che svaniscono poco prima che il circolo vizioso ricominci. Ma quali sono i bisogni reali che ci spingono a metterci a dieta, e cosa è necessario cambiare? Quando è giusto andare da un nutrizionista e come ci si deve comportare con le indicazioni ricevute? In un libro unico nel suo genere, Sara Olivieri, con l’esperienza clinica e lo sguardo disincantato di chi ha imparato molto dai suoi pazienti, ci guida in un viaggio tra cultura, linguaggio, identità e relazioni: tutto ciò che davvero condiziona il nostro modo di mangiare e pensare il corpo. Non è un manuale per perdere peso: non promette risultati in X settimane né svela il segreto per la forma perfetta. È un libro che smonta la retorica del controllo e propone una visione più libera, più sostenibile e profondamente umana dell’alimentazione. Un libro per chi è stanco di cominciare da capo ogni lunedì e vuole capire davvero da dove iniziare. Ma senza punizioni. E senza togliere la maionese dall’insalata. «È giunto il momento di smettere di fare l’album delle figurine delle diete e di prendere un’enciclopedia per capire come funziona la tua dieta, che è il tuo stile di vita, e come smussarne gli angoli che sembrano troppo appuntiti.»
I sette pilastri del benessere. Prontuario medico per la salute di tutta la famiglia
Claudio Borghi, Dino Vaira
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 320
Partendo dall’alimentazione e arrivando al microbiota, i “pilastri” della salute rappresentano quegli aspetti fondamentali che dobbiamo sempre tenere ben presenti per una vita piena e in salute. Queste pagine, scritte da due massimi esperti italiani, grazie anche all’aiuto di un consulente d’eccezione, raccolgono e sintetizzano tutto ciò che c’è da sapere sul benessere della persona. Elaborato con un linguaggio sempre semplice e chiaro, questo libro si propone come il vademecum definitivo, il “prontuario” che contiene consigli e informazioni, oltre che autorevoli punti di vista, sulle più recenti scoperte scientifiche.
Io sono l'anoressia. Per conoscere e confrontare i disturbi del comportamento alimentare
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 200
L’alimentazione si connette in maniera profonda con la nostra vita emotiva. Alla stesura di questo volume, promosso dal Gruppo Korian, ha collaborato un team scientifico composto da specialisti del Centro per i disturbi del comportamento alimentare Villa Pia-Gruppo Korian, di ECOS European Culture and Sport Organization e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. "Io sono l’anoressia" esplora i diversi aspetti dei disturbi alimentari, così da offrirne un’ampia panoramica, con l’obiettivo di sensibilizzare, informare e prevenire su questo delicato tema. Pur mantenendo una solida base scientifica (ha collaborato al volume un autorevole team di esperti scientifici) e una propria attendibilità e affidabilità, grazie al suo linguaggio semplice e alla facilità di consultazione, il libro ha un taglio divulgativo che lo rende accessibile a tutti. Uno strumento di riflessione e di supporto, sia per chi è direttamente coinvolto, sia per i propri familiari e amici che vivono l’esperienza drammatica di un disturbo alimentare, problema che assilla un numero di persone in costante aumento, e sempre più giovani. I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o anche disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA), come anoressia e bulimia e non solo, sono un fenomeno globale che coinvolge tutte le fasce sociali ed età. Questo volume, realizzato in collaborazione con Villa Pia - Centro per i Disturbi del comportamento alimentare Gruppo Korian - e con la consulenza e l’autorevolezza di esperti nel settore, racconta, con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, queste patologie. Uno strumento per imparare a conoscere e riconoscere le prime avvisaglie e affrontare i disturbi del comportamento alimentare.
La farmacia digitale. Un viaggio per orientarsi nella farmacia ai tempi dell'e-commerce, omnicanalità, Amazon, intelligenza artificiale e farmacie social
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 192
«Leggendo il volume di Francesco Zaccariello ho pensato a due tipologie di pubblico che potrebbero essere potenzialmente interessate: da una parte, i farmacisti delle nuove generazioni che hanno una maggiore predisposizione per l’uso dei canali digitali e, dall’altra, quelli un po’ più avanti negli anni che, anche senza questa inclinazione verso i nuovi mezzi tecnologici, intuiscono le potenzialità della vendita online e vogliono informarsi per capire come incamminarsi nella direzione giusta. Un libro importante e utile, per non farsi cogliere impreparati di fronte al nuovo che, a prescindere dalle nostre opinioni, avanza inesorabilmente” (dalla prefazione di Alessandro Santoro, Direttore di Pharmacy Scanner). Quali sono gli scenari della farmacia digitale e qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale? Francesco Zaccariello, uno dei più importanti imprenditori digitali italiani, risponde a queste e a molte altre domande in un percorso a step, in cui illustra gli aspetti pratici della gestione di una farmacia digitale, fino a proiettarsi nel futuro del settore, immaginando possibili evoluzioni e nuove opportunità. La farmacia digitale è un manuale a più voci che illustra, con un linguaggio semplice e con l’aiuto di numerose infografiche, il funzionamento del settore farmaceutico e le prospettive dei prossimi anni con le autorevoli testimonianze di imprenditori, manager di case farmaceutiche e docenti universitari, per offrire una panoramica più esaustiva possibile sull’argomento.
Proteine nella dieta mediterranea
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 200
Perché la dieta mediterranea è il modello alimentare ideale per l’assunzione di proteine? Perché le nostre scelte a tavola sono fondamentali per noi e per il mondo in cui viviamo? Quale deve essere l’apporto proteico nelle varie età della vita e in chi fa sport? In collaborazione con Fondazione Istituto Danone, impegnata nella divulgazione di temi nutrizionali legati alla salute, un team scientifico composto da 6 esperti ci aiuta a capire, attraverso domande e risposte, il valore della nutrizione e in particolare delle proteine per il mantenimento del benessere del singolo e per la sostenibilità del mondo in cui viviamo. Un libro pensato per il nostro benessere, per stare in forma ad ogni età senza rinunciare ai gusti della nostra tradizione. Per capire meglio quanto e come “siamo quello che mangiamo”.
Celiachia. Il manuale di sopravvivenza tra scienza e praticità
Marta Civettini
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 160
Che cos’è la celiachia, quali analisi fare e a chi sono consigliate? Dove si trova il glutine e come facciamo a capire se un alimento è idoneo? Come gestire l’alimentazione a casa e fuori casa? Una dieta priva di glutine fornisce tutti i giusti nutrienti? Con tantissime domande e altrettante risposte questo libro si configura, con un po’ di ironia e con un tono sempre amichevole e rassicurante, davvero come un “manuale di sopravvivenza”, se non fosse che seguendo le sue indicazioni non solo sarà possibile “sopravvivere al glutine”, ma riscoprire una vita serena, sana, ricca di gusto e benessere. Un libro esauriente, che non lascia nulla di irrisolto: dai cibi davvero sicuri per chi è celiaco a quelli più insidiosi, passando per l’attenzione alle contaminazioni (non solo a casa, ma anche al ristorante o a cena da amici), arrivando ai consigli, importantissimi, per strutturare un’alimentazione quotidiana sana e del tutto priva di glutine.
Da domani mi alleno (per davvero). Il percorso fitness che ti farà cambiare punto di vista
Martina Baiardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 160
«Se fate allenamenti da mezz’ora e non da un’ora perché si adattano meglio alle vostre esigenze, ai vostri ritmi e orari, sarete sicuramente molto più costanti nel tempo. Facciamo un gioco: prendete due rotoli di carta da cucina identici. Da quello di destra iniziate a togliere un velo alla volta: inizialmente vi sembrerà di non notare differenze, ma se avrete costanza (continuate a togliere un velo alla volta), dedizione (ancora veli e veli e veli che se ne vanno), tempo (strappatene un altro, e poi un altro ancora!), arriverete a un punto in cui la differenza rispetto al vostro punto di partenza la vedrete eccome (il rotolo di destra è decisamente molto diverso da quello di sinistra, ora!). E questo accade anche se non strappate tutti i veli insieme, perché, anche se andate con i vostri tempi, la cosa più importante è andare. Obbligarsi a svolgere allenamenti estremamente intensi (che magari neppure ci piacciono), ad allenarsi per ore, cercare di incastrare tutto alla perfezione in mezzo a mille impegni, in un equilibrio così precario che anche il soffio di un bimbo potrebbe far crollare tutto, non porta altro che stress, ansia e sensi di colpa, che ci faranno abbandonare il nostro percorso volto al benessere. Sano è sinonimo di equilibrio, ed è necessario che ognuno trovi il proprio, perché solo con la costanza e nel lungo periodo è possibile raggiungere i nostri traguardi.» Chi l’ha detto che per essere (o rimettersi) in forma occorre sottoporsi ad allenamenti estenuanti? In realtà la cultura del “no pain, no gain”, o il mito per cui “se bella vuoi apparire, un po’ devi soffrire”, crea spesso e volentieri persone frustrate, infelici e molto lontane dall’essere realmente in salute. Questo libro, scritto da una giovanissima personal trainer che sta facendo parlare molto di sé, racconta una storia diversa, una storia a lieto fine: se conosci il tuo corpo, se lo ascolti (e naturalmente se hai le informazioni e i programmi di allenamento giusti), potrai mantenerti in forma smagliante seguendo un percorso di crescita fisica e mentale. Un manuale che, con un pizzico di irresistibile ironia, contiene esercizi, consigli, informazioni utili per iniziare a migliorarsi e a sentirsi meglio, fin da subito.
Il digiuno intermittente. Tutti i benefici dell'alimentazione circadiana (e le risposte ai tuoi dubbi)
Antonio Paoli, Antonella Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 160
I benefici del digiuno intermittente, un argomento oggi sulla bocca di tutti, sono moltissimi: può aiutarci a dormire meglio, a perdere peso, a potenziare le nostre prestazioni sportive e a migliorare il nostro stato di salute. Se praticato seguendo solidi principi scientifici, come viene spiegato in questo libro, il digiuno intermittente circadiano permette infatti di riallineare i nostri ritmi biologici, di stimolare l’autofagia e di innescare una serie di meccanismi che ci proteggono dalle malattie. Questo libro, scritto da due autorevoli studiosi con un linguaggio chiaro e immediato, è inoltre ricco di consigli pratici per iniziare, fin da subito, a vivere meglio grazie al digiuno intermittente."
Buono, sano, naturale. Ricette e consigli per il benessere
Carla Bruschelli, Sara Papa
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 256
Tutta la verità su dieta mediterranea, farine raffinate, bevande vegetali… ma anche sul ruolo del buon cibo per prevenire e contrastare malattie croniche del nostro tempo quali ipertensione, aterosclerosi, colon irritabile. Il legame fra cibo e salute è sempre più concreto. Lo dimostrano decenni di dieta mediterranea (non a caso il popolo italiano è uno dei più longevi), come pure le ultime scoperte scientifiche. Questo libro, scritto da una chef-autrice di best seller e da una dottoressa nota come divulgatore scientifico, spesso definita health influencer, è un viaggio nel mondo della nutrizione e del benessere, ma anche un ricettario per mettersi alla prova con preparazioni e ingredienti. Un libro completo per acquisire consapevolezza su quello che mangiamo ogni giorno e per portare in tavola piatti sempre nuovi, ricchi di gusto e di salute.
Le diete non esistono. Manuale per la manutenzione quotidiana del nostro corpo
Valerio Galasso
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 160
Dobbiamo considerare che ognuno di noi è diverso: i nostri fabbisogni nutrizionali sono differenti e individuali, tutti noi abbiamo specifiche esigenze. Ecco un manuale che ci insegna a uscire dagli schemi per imparare ad ascoltare il nostro corpo, valutare le nostre necessità e svolgere una corretta manutenzione del nostro organismo. Una guida completa, semplice e chiara che – smantellando falsi miti e analizzando alcune delle più comuni patologie, anche attraverso l’esperienza diretta dell’autore nella sua attività di nutrizionista – ci aiuta a capire qual è l’alimentazione più adatta a noi.
Il cibo buono. C'è più gusto a nutrirsi bene
Antonella Viola, Daniele Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 240
C’è più gusto a nutrirsi bene, con cibi che fanno bene al corpo, alla mente e al Pianeta. Grazie a ingredienti facilmente reperibili, che costituiscono fra l’altro i cardini della Dieta Mediterranea, e a moltissimi consigli e informazioni utili, gli autori propongono un libro a metà strada fra saggio e ricettario, con un unico obiettivo in mente: il benessere della persona e la sostenibilità. Perché, al di là delle tante mode del momento, esiste un “cibo buono”, buono per noi e per chi ci sta accanto. Scopriamolo insieme.
Caregiving. Manuale pratico per chi assiste l'anziano
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 200
Oggi, in Italia, circa una persona su quattro è over 65. Ecco perché questo libro è più attuale che mai. Racconta ai lettori di ogni età, con parole chiare e semplici, cosa significa “diventare vecchi” e soprattutto cosa può fare, sul piano fisico e psicologico, chi si prende cura di un anziano. In collaborazione con Fondazione Istituto Danone, impegnata nella divulgazione di temi nutrizionali legati alla salute, Un team scientifico composto da 5 esperti mette a disposizione consigli pratici, indicazioni dietetiche, attività fisiche da modulare in base alle necessità e tantissime informazioni utili: questo libro, scientificamente validato, è il compagno insostituibile di chi, per lavoro o per necessità famigliari, si occupa di una persona anziana. Un valido aiuto per scoprire che essere caregiver è un compito di responsabilità, ma anche una preziosa esperienza ricca di valore umano, sociale e personale.