Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Confini
La fenice
Sara Andreani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 118
Attraverso le lettere che indirizza a sé stessa e alle persone a lei più care, Lara racconta il suo percorso esistenziale di giovane donna a cui la vita ha già riservato molte sfide. Un cammino costellato di difficoltà, tra i problemi alimentari legati all'anoressia, i timori di non essere accettata dalla sua cerchia di relazioni e l'insicurezza che da sempre l'accompagna e che finisce per trascinarla in una pericolosa solitudine. Ma proprio come una fenice che rinasce dalle proprie ceneri, è necessario trovare in sé la forza per continuare a evolvere e ricercare la via per affrontare senza paura la quotidianità, imparando dagli errori del passato.
Il volo tratteggiato delle lucciole
Marco Spinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 156
Spenta. Accesa. Spenta. Accesa. È l'intermittenza della vita, della passione, della felicità. Dell'amore. Il signor T sa bene che l'uomo non può far altro che affrontare luce e tenebra in una danza senza fine. Abbandonandosi alla passione, al desiderio, conquistando con l'arte abbacinante della parola la stima degli altri, il loro tempo, la loro fervente attesa mai paga di bellezza. Dialoghi serrati e intensi delineano il profilo di una personalità complessa e profonda, un personaggio romantico che affascina per la sua capacità di scoprire l'essenza di anime pure, bisognose di ascolto e comprensione. Il volo tratteggiato delle lucciole è un romanzo assolutamente fuori dall'ordinarietà e, al contempo, straordinariamente in linea con il movimento effimero della Jazz Age americana, nella sua forza malinconica e dirompente.
Ministorie di un secolo. Ci lega sempre un sottile filo di luce
Pierangelo Piuri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 74
Attraversare un secolo vuole dire attraversare le sue storie, affidandosi alla memoria di una città. L’autore, saronnese, ripercorre momenti per lui significativi, momenti di collettività e ricordo, istanti e simboli di un periodo storico. La littorina, la Seconda guerra mondiale, il giuoco delle bocce, gli innamoramenti, il centro storico della città, i suoi mercati. E infine, per una ragione che spetta al lettore chiarire, Franz Kafka. Il “sottile filo di luce” che lega tutte le storie è appunto la memoria, lo sguardo sulla realtà come fatto privato, personale, da condividere con gli altri. La scrittura e la lettura come momento d’incontro.
Pensieri di una vita
Domenico Pace
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 62
Dodo è un bambino che vive e cresce, tra un gioco e l'altro, tra i monti dell'entroterra gardesano. Accompagnato da un fratello maggiore sempre presente, scopre presto la crudeltà umana, ma impara anche ad amare e a godersi la vita, non perdendo mai la visione ottimista e positiva del mondo, che è un posto meraviglioso. Insegue per tutta la vita l'unico fine che davvero conta, la felicità.
Dietro la porta
Mauro Gianoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 122
Da quando ha perso il suo grande amore Lucy, nulla ha più senso per Cosimo Isac, che vive intensamente la sua strana vita onirica, molto più interessante delle monotone giornate passate a sbrigare pratica dopo pratica seduto dietro la scrivania del suo ufficio. Quando incontra Viviana, ritrova finalmente un nuovo slancio quotidiano e soprattutto ritrova l'amore. Nonostante ciò, i sogni e la visione di una porta, la Porta che cerca ogni volta di aprire, continueranno a essere ricorrenti, assieme alla ricerca di un perché senza risposte, soprattutto quando anche l'amore tra lui e Viviana viene spezzato da un tragico destino. Allora il sonno, i sogni cominceranno ad avere il sopravvento sul sig. Isac e la lotta per aprire la Porta si farà più ossessiva e spietata, quasi una sfida di vita o di morte.
Vita: istruzioni per l’uso, con l’aiuto di un click
Lual Tibermann
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 138
Completamente avulso dai luoghi, privato delle interazioni reali e fondato solo sull'immagine, il modo di comunicare ha ormai perso il suo valore essenziale. La comunicazione reale accompagnata dalla gestualità e dal linguaggio corporeo non appartiene quasi più all'era della virtualizzazione, in cui tutto è a portata di click e la velocità è l'essenza del nostro tempo. In un secondo ci si trova immersi in una dimensione completamente diversa da quella che attualmente si vive, si gestiscono la propria vita e i rapporti sociali attraverso social sempre più tentacolari e insidiosi. Purtroppo non siamo più padroni del nostro tempo e vivere rispettando i ritmi naturali diventa sempre più difficile. Ci si illude che l'apporto dei social possa essere fondamentale per integrarsi e familiarizzare, ma in realtà non è così, spesso è solo un'assurda vetrina in cui si mostrano gli aspetti più vacui in una sorta di gara mediatica. I più esposti a tali pericoli sono proprio i giovani, che non riescono a non stare costantemente online, e a farne le spese sono i rapporti socio-culturali e l'istruzione: sono in tanti ormai i ragazzi affetti da disturbi dell'attenzione. Lual Tibermann mette il dito nella piaga dei nostri giorni, puntuale e critica; apre una parentesi molto interessante in Vita: istruzioni per l'uso, con l'aiuto di un click, un testo argomentativo che esprime il dramma dell'età moderna: l'esclusione dell'individuo in una società sempre più online.
#Hashtag. Come un gen Z sopravvive nel 2022
Matteo Guglielmo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 154
Immaginando di rivolgersi a un ipotetico pubblico del 2072 e aiutato dalla disponibilità di tempo a disposizione durante il lockdown, l'autore intavola riflessioni personali sui più svariati argomenti avvalendosi della tecnica del flusso di coscienza. Non è previsto un ordine di lettura, l'importante è essere "aperti, porosi. Stupitevi." "L'intenzione iniziale era quella di scrivere un libro sugli eroi quotidiani che ogni giorno vediamo senza osservare, poi ho pensato di analizzare i mali che affliggono il mondo e la società, dopo ancora è subentrata la volontà di fare una sorta di diario. La conclusione è che mi sono ritrovato a fare il Joyce della situazione e lasciarmi andare al mio flusso di coscienza, buttando giù pensieri alla rinfusa. C'è chi lo chiama caos, io la chiamo vita." È un diario, un pamphlet, come ama definirlo l'autore, ricco di spunti, piacevole alla lettura, rivolto ai posteri ma soprattutto utile per fare autoanalisi, per mettere a fuoco quei concetti che si perdono nella frenesia della vita di tutti i giorni.
Promessa di fedeltà
Emanuele Sardegna
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 88
Cos'è la paternità? Possiamo tutti esserne investiti? Qual è il compito di un padre? Chi è quel padre che non ci lascia mai? Attraverso questa serie di domande, l'autore propone la sua visione della paternità, promessa da non disattendere. Indica la fede come strada da seguire per essere abbracciati da quella calda sensazione che solo la paternità di un Padre sempre presente può donarci.
Il barone
Gabriele De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 310
Questa opera nasce come manuale biblico, come testo scientifico, come testimonianza di un viaggio onirico e infine come manuale scacchistico. Chi decide di leggerne il contenuto deve essere consapevole che potrà incontrare i propri mostri in una pagina e i propri desideri più profondi in quella successiva. Ho scritto questo libro perché sono stato avvicinato da un demone, un angelo ispiratore, il quale mi ha aperto uno spiraglio di luce nel mondo dell'aldilà. Mi ha mostrato come muovermi in diagonale come un alfiere per poi colpire centralmente come una torre. Il vero punto cruciale, però, è trovare il coraggio di farlo.
La storia di Etrom ed Evita
Gian Piero Abbate
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il romanzo narra le vicende delle due più importanti imprenditrici a livello mondiale, la cui vera identità viene svelata solo nell'ultimo giorno, analizzando la realtà attuale e i cambiamenti in atto. In parallelo si svolge un racconto autobiografico, durante le notti insonni dell'autore. Dagli incontri con personaggi famosi, alle incredibili esperienze attraverso i tunnel di Einstein-Rosen, una collezione di fatti incredibili, spiegati scientificamente con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
Via Micaelica italiana. Viandante in una stupefacente Italia
Gian Paolo Margonari dei Castelani di Prusa
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 296
Gian Paolo Margonari ci porta in viaggio facendoci esplorare un lungo cammino, inglobato nella Via Micaelica, che dal Piemonte taglia l'Italia in tutta la sua estensione e arriva in Puglia. L'autore approfondisce dapprima questo straordinario percorso storico, che parte dal nord Europa per arrivare in Terra Santa attraverso la misteriosa Linea Sacra, un tracciato che collega ben sette monasteri lontanissimi gli uni dagli altri (disposti tra l'Irlanda e Israele) tutti dedicati a San Michele Arcangelo e rappresenta il leggendario colpo di spada che il santo, essere maestoso con il potere di pesare le anime prima del Giudizio, inflisse al diavolo. L'intera opera è corredata da immagini suggestive che scandiscono anche l'autobiografia di viaggio, l'esperienza del viandante lungo un itinerario italiano contraddistinto da "un'anima", dalla bellezza del territorio, da ricchezze culturali, archeologiche o folkloristiche che va intrapreso con orgoglio rievocando fisicità, senso di libertà, superamento dei limiti, spiritualità e ricerca di conoscenze. Chi ci guida in questo percorso è il viandante. Lui è un filosofo del viaggiare, non è solo un camminatore che si muove per spostare il proprio corpo da A a B, il viandante è l'Uomo che si sposta per conoscere il mondo, per dialogare con chi incontra, per dialogare con un Territorio che orgogliosamente definisce "stupefacente Italia".
La scienza anarchica della vita
Alfonso Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 66
Siamo figli di un Caos disordinato che si muove in completa anarchia con ordine e armonia. Al centro del cosmo l'essere umano, misero e costantemente in affanno, è perennemente alla ricerca di gloria e onorificenze per ottenere quel posto in società tra i Primi. Faticosamente arranca su pareti di ghiaccio, ma purtroppo troppe volte scivola per ritrovarsi più infelice di prima. Se invece provasse a fermarsi e a guardarsi intorno si renderebbe conto che ha tutto a portata di mano: la meraviglia del creato! Alfonso Coppola in La scienza anarchica della vita ci propone un'analisi critica e razionale del mondo moderno; tutto ormai si muove seguendo dei cliché prestabiliti e i danni al nostro Sistema sono ingenti.

