Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
Ascolta il tuo cuore
Antonietta Piccerillo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 80
«Ascolta sempre la voce del tuo cuore». Recita così il primo verso di questa silloge di Antonietta Piccerillo e andrebbe letto e riletto perché, più che contenere un'esortazione condivisibile, esso si rivela come una chiave utile a entrare nel mondo poetico dall'autrice. Antonietta Piccerillo, infatti, fa di questo invito quasi un imperativo etico e i suoi componimenti riflettono coerentemente questa sua propensione.
Il diario dei miei pensieri
Consuelo Bonato
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 40
Leggendo questo libro vi troverete di fronte a una straordinaria testimonianza di sincerità e di profonda introspezione. Il Diario dei miei Pensieri di Consuelo Bonato non è soltanto una raccolta di riflessioni personali, ma una guida autentica e intensa attraverso i labirinti dell'animo umano. Consuelo ci accoglie nel suo mondo interiore con generosità e coraggio, condividendo con noi i suoi pensieri più intimi e le sue sensazioni più profonde. Attraverso queste pagine, ci invita a esplorare le nostre emozioni, a confrontarci con le nostre paure e a celebrare le nostre gioie. Al centro di questo diario c'è un messaggio di amore e di accettazione di sé. L'autrice ci ricorda che l'amore per noi stessi è la chiave per una vita appagante e significativa, e ci incoraggia a coltivare questa preziosa relazione con noi stessi ogni giorno.
Ero carcerato e mi siete venuti a trovare
Linda Motti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 98
La silloge poetica di Linda Motti si presenta come un viaggio struggente e profondo attraverso i meandri oscuri della psiche umana e dell'esistenza condizionata dal carcere, sia esso fisico o mentale. L'autrice, forte della sua esperienza lavorativa presso un ex carcere psichiatrico giudiziario, si immerge nelle profondità dell'abisso interiore, esplorando le tematiche dell'isolamento, della sofferenza, della redenzione e della speranza. Le poesie che compongono questa raccolta sono una testimonianza vibrante della complessità della vita, del dolore e dell'aspettativa che si intrecciano nelle pieghe più scivolose di questo cammino terrestre. L'opera, come l'autrice stessa rivela, si apre con un chiaro richiamo alla Divina Commedia di Dante Alighieri, utilizzando la sua struttura a tre cantiche - inferno, purgatorio e paradiso - come modello concettuale per esplorare il carcere psichiatrico giudiziario.
Le parole del cuore. Parole vere e sincere, parole di vita vissuta
ValTag
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 52
Queste poesie di ValTag rappresentano un riuscito tentativo di dare nuova dignità alla "parola", strappandola alla chiacchiera e all'uso distorsivo della comunicazione digitale, per riconsegnarla a una dimensione alta, autentica ed essenziale. Queste Parole del cuore non vogliono ammaliare, non vogliono camuffare le cose, non vogliono "vendersi", semmai vogliono testimoniare, raccontare, capire. Per questa ragione, questi componimenti sono caratterizzati da un profondo realismo.
Il teatro della seduzione
Massimo Masini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il Teatro della seduzione vive dei silenzi propri del canone poetico scelto da Masini, che nella schietta brevità talvolta colloquiale, rivolta ad un lettore amico che può capire il viaggio temporale, i suoi inciampi e le sue luci splendenti, chiede molte pause, regalando ampi spazi tra un componimento e l'altro perché ciò che è accaduto è nulla in confronto a ciò che ne pensiamo, e la tessitura del pensiero può essere tramata solo nella lentezza e nel silenzio che separa due avvenimenti. O due poesie.
Per caso... un'altra me
Mariella Marziano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 166
La raccolta di Mariella Marziano racchiude coinvolgenti pensieri, emozioni e riflessioni che prendono per mano il lettore e lo accompagnano in un viaggio intimo attraverso il suo mondo interiore, offrendo uno sguardo profondo e autentico sulla sua esperienza di vita. Tra le pagine ci si immerge in un caleidoscopio di emozioni, dove l'autrice si spoglia delle convenzioni sociali e ci svela la sua identità. La sua scrittura è una melodia che si snoda attraverso le parole, palesando sia la complessità che la meraviglia dell'esistenza. Il fulcro dell'opera è l'amore, una forza pervasiva e multiprospettica che permea ogni pagina. L'autrice esplora questo sentimento in tutte le sue forme, dagli intricati fili delle relazioni interpersonali alla passione per la vita stessa. Il lettore si trova coinvolto in un turbine di sensazioni intense, ogni frase è come una pennellata su una tela che dipinge, con precisione e ardore, le sfumature delle emozioni e gli incanti della natura.
L'altra nostra anima. Da sponda a sponda
Antonio Andrich, Patrizia Burigo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 140
La raccolta nasce dalla voglia di unire due mondi: un incontro, un'amicizia, la stima reciproca e la certezza di voler condividere le pagine di un libro, la disponibilità ad unire il proprio mondo interiore sotto lo stesso tetto. Coabitare è possibile, è un tentativo di affermare un "noi", mettere insieme due mondi e due vissuti, l'intimità delle parole, il dentro e il fuori, l'eco e il riverbero, l'altra nostra anima. Queste poesie siamo noi, uni e diversi, che ci guardiamo da una sponda all'altra, uniti dalle acque del disgelo o errabondi sul greto arido dell'estate, queste parole sono il nostro pulsare nel vivere l'amore e il disamore, l'intimo sguardo sul percorso quotidiano, la ricerca del senso ed il distacco dal mondo dell'antropocene. Tutto raccolto in tre sezioni che fanno da filo conduttore alle poesie, che sono la nostra faccia nascosta, i tanti "io" che siamo e che si svelano nello scrivere. Leggimi due volte perché troverai un me e un noi, un vivere pieno e solitario con la tentazione permanente di un intimo e monastico isolamento, la percezione di una perdita mai colmata, una diversità che però in fondo esprime un unico sentire. Vai con lo sguardo da una sponda all'altra e troverai sempre nuove sfumature e, a distanza di tempo, forse scorgerai l'altra possibile faccia, l'altro possibile senso, l'altra di noi.
Dialogo con il mio tempo
Antonio Tanzillo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 248
È questo l'effetto prodotto da Dialogo con il mio tempo (Odi - Poesie), un libro diviso in due parti caratterizzate da un differente stile di scrittura e collegate da una sola linea comune: una pioggia di emozioni tratte dal personale vissuto dell'autore e trasformate in versi che quegli occhi, nei quali è custodito il mondo di cui sopra, li scuote con un temporale di lacrime belle, li lava, li apre, li rende liberi. Sì. Liberi di riappropriarsi dei propri valori, del proprio modo personale di avvicinarsi all'esperienza del quotidiano e a quella tratta dalle lezioni apprese in passato per imparare a leggere oltre le righe di chi conosciamo appena, per andare oltre la copertina.
Di questi tempi
Virgilio Pineta
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 94
La silloge di poesie Di questi tempi, di Virgilio Pineta, è un'opera letteraria eterogenea e ricca di spunti di riflessione, dove si alternano componimenti discorsivi e profondi ad altri sorretti dal ritmo coinvolgente delle rime o da una struttura più incisiva. La poetica dell'autore incornicia un'analisi acuta della società contemporanea e delle questioni più urgenti che la pervadono, invitando il lettore a una lucida riflessione su tematiche di grande rilevanza. Le poesie di Pineta affrontano temi quali la politica, l'economia, la giustizia sociale, la libertà di espressione e l'umanità nel suo complesso. Con uno stile linguistico ricco di metafore e simboli suggestivi, l'autore mette in luce i difetti e le contraddizioni della nostra società; la scelta curata delle parole spinge il lettore a guardare al di là delle apparenze, a esplorare le motivazioni e le conseguenze delle azioni umane.
Ad ogni nuovo aprile il biancospino
Margherita Urru
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 94
La poesia di Margherita Urru si sviluppa come un'avvolgente e intensa ricerca sull'Essere e sul grande mistero che la sovraintende, in uno sforzo che tiene insieme fede e ragione, metafisica e ontologia. All'autrice, infatti, appare evidente che l'essere è immerso nelle due dimensioni, materiale e spirituale. Queste due dimensioni, nelle poesie, sono declinate in vari modi, dalla relazione con gli amori, gli affetti, i luoghi cari, allo scorrere del tempo. Il tutto trova espressione in versi molto raffinati che generano una dolce musicalità e che riflettono l'evidente maturità stilistica dell'autrice.
Ricordati di te
Lucia Caterina Papa
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 94
"È la parola in cui il significante è talmente carico che il significato se ne lascia travolgere. Così appaiono le parole di queste poesie solo all'apparenza brevi, ma nella sostanza lunghe come fili di un tessuto che vede trama e ordito farsi storia e rimandarsi il gioco da una all'altra e poi indietro, nel passato di Presunti versi, quasi come se l'autrice crescesse e ritornasse in sé in un movimento a spirale." (dalla Presentazione di Maria Carla Vian)
Caotici pensieri di una «normale» adolescente
Chiara Argento Lanzillotta
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 54
Chiara Argento Lanzillotta è un'autrice coraggiosa, perché in Caotici pensieri di una «normale» adolescente non ha paura di mostrare le proprie debolezze e fragilità. Anzi, è proprio partendo da esse che ha deciso di scrivere per cercare di dare forma al caos nel quale si era trovata, di "fotografare" con le parole ciò che non si può vedere ma solo sentire, ovvero emozioni, sensazioni, stati d'animo. È questa la materia di cui è composto questo libro.