fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida: Estetica e società

Il riscatto di Marsia. Studi su musica e società

Leonardo V. Distaso

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 190

Questo libro raccoglie parte delle riflessioni affastellate nel corso di diversi anni e focalizzate sul compito e la funzione sociale della musica. Alla luce dello stato attuale della ricerca, l’autore ha sentito l’esigenza di riscriverli quasi interamente. Si tratta di una proposta di lettura che intende riconsiderare la funzione della musica cólta nell’ambito della storia e dello sviluppo sociale del Novecento, secolo che prosegue in altre vesti anche nel secolo attuale. Mettere in rapporto la musica con lo spazio politico e sociale per riscoprirne la vocazione ancipite, come fatto sociale nella sua autonomia, è lo scopo che attraversa i saggi qui contenuti. Avendo sullo sfondo il quadro proposto dalla teoria critica, l’autore intende cambiare segno alla torsione negativa che ha subito la funzione sociale dell’arte musicale, riattivando quel compito di contrasto al dato e di opposizione al vigente che essa può avere nel momento in cui si comprendono le basi di un suo cambiamento di funzione che la conduca a ridiventare strumento di ausilio alla trasformazione reale e non solo spirituale.
12,00 11,40

Brecht e Benjamin. Scienza della letteratura ed ermeneutica materialista

Ferruccio Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 220

Attraverso l’analisi delle avanguardie e facendo emergere i tratti di una riflessione sull’ideologia e sulla drammaturgia dello straniamento, Masini affronta il pensiero di due gure fondamentali del Novecento. Brecht e Benjamin, utili a noi per restituire un senso possibile ai dibattiti che si intrecciano nel nostro secolo.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.