fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida: Teatro

Ci sta un francese, un inglese e un napoletano

Ci sta un francese, un inglese e un napoletano

Eduardo Tartaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2003

pagine: 112

Un campo di prima accoglienza profughi di una forza multinazionale di pace in un paese "lontano". Un gruppo di soldati di varia nazionalità alle prese con un'estrazione a sorte per scegliere un volontario la cui "missione" sarà alquanto... delicata e non esattamente militare: dovrà sposare una donna del luogo che, incinta di un soldato scomparso, rischierebbe la pena capitale... Ovviamente l'"eroe per caso" è, guarda un po', il napoletano, Salvatore di nome e di fatto.
8,00

Feliciello e Feliciella. 'Na guerra fra 'nnammurate

Feliciello e Feliciella. 'Na guerra fra 'nnammurate

Eduardo Scarpetta

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2003

pagine: 56

6,00

Storie d'amore con pioggia

Storie d'amore con pioggia

Marina Confalone

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2003

pagine: 64

8,00

Il cavaliere e la vendita della saggezza

Il cavaliere e la vendita della saggezza

Giampaolo Rugarli

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2002

pagine: 128

8,00

Colori di carne

Colori di carne

Vanda Monaco

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2001

5,20

I dieci comandamenti

I dieci comandamenti

Raffaele Viviani

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2000

pagine: 160

"Il testo è domianto dalla fame: attraverso il teatro Napoli esprime spudoratamente il suo stato di capitale di sud del mondo. Il coro de "I dieci comandamenti" si aggira in una città sofferente interrogandosi attonito sul dio che lo colpisce così duramente: questo popolo, fratello di tanti popoli sofferenti, vivo più che mai intorno a noi, ci insegna a aprire gli occhi, guardare in faccia il dolore e trasformare il dolore in energia." (Mario Martone)
9,00

Paranza scicca ('A)

Paranza scicca ('A)

Ferdinando Russo

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2000

pagine: 48

Il volume vuole essere testimonianza di un testro che si ispira e vuole mettere in scena un mondo maledetto, personaggi perdenti ed infami, passioni indecorose.
5,00

Le lacrime di Filumena. Quattro lezioni su Eduardo

Le lacrime di Filumena. Quattro lezioni su Eduardo

Luciana Libero

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2000

pagine: 64

Queste lezioni, che in origine non erano più di quattro, sono state tenute a Napoli nel '91, all'Istituto Universitario Orientale per il corso integrativo "La letteratura critica dello spettacolo teatrale e gli strumenti audiovisivi: il caso Eduardo", per la cattedra di Storia del Teatro dove Luciana Libero è stata invitata dal professore Claudio Vicentini.
5,00

Eduardo

Eduardo

Federico Frascani

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2000

pagine: 144

Con questo volume si vuole rendere omaggio a Eduardo De Filippo che nacque a Napoli nel 1900 e dà testimonianza del lavoro attento ed appassionato di Federico Frascani, studioso che al teatro di Eduardo dedicò attenzione e passione.
9,00

Uscita di emergenza

Uscita di emergenza

Manlio Santanelli

Libro

editore: Guida

anno edizione: 1999

pagine: 120

Cirillo e Pacebbene sono i protagonisti di "Uscita d'emergenza", la più celebre tra le commedie di Manlio Santanelli. La loro storia è fatta di rievocazioni di amori mai avuti, impegno per lavori non portati a termine, l'inconscia paura del terremoto, e si articola in un dialogo pieno di menzogne e offese. Il volume si avvale della presentazione di Nello Mascia.
12,00

Luigia Sanfelice

Luigia Sanfelice

Pasquale Pensa

Libro

editore: Guida

anno edizione: 1999

pagine: 96

La vicenda di Luigia Sanfelice subisce, nella drammaturgia, una trasformazione radicale che fa della protagonista una figura di grande fascino. Il dramma di amore e morte si consuma rapido come le giornate che rievocano e i protagonisti del '99 sono esaltati come eroi della stirpe latina, primi artefici del processo risorgimentale.
6,00

Ferdinando

Ferdinando

Annibale Ruccello

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 1998

pagine: 115

Annibale Ruccello, nato a Napoli nel 1956 e scomparso tragicamente nel 1986, è stato tra i protagonisti della rinascita della drammaturgia italiana negli anni Ottanta. Dalla commedia "Ferdinando" è stato tratto l'omonimo film di Memé Perlini.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.