fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Halley: Enti locali

La Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Halley

anno edizione: 2012

pagine: 80

Il volume riporta fedelmente tutta la Costituzione della Repubblica Italiana comprese le ultime modifiche intervenute con Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 che introduce il pareggio in bilancio e che hanno introdotto cambiamenti agli artt. 81, 97, 117 e 119. Contiene il testo aggiornato della Costituzione Italiana, l'elenco dei Presidenti della Repubblica, la spiegazione della nascita del tricolore, l'Inno di Mameli e la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea.
7,00

La gestione dell'albo pretorio. Modalità, adempimenti e tempistica delle pubblicazioni nell'albo pretorio on-line

La gestione dell'albo pretorio. Modalità, adempimenti e tempistica delle pubblicazioni nell'albo pretorio on-line

Pietro Rizzo

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il libro è un manuale pratico per chi gestisce l'albo pretorio nelle Pubbliche Amministrazioni, riporta e approfondisce le innovazioni introdotte dal Legislatore con la Legge n. 69/2009 che ha reso obbligatorio l'albo pretorio on-line, nonché le Linee guida recentemente dettate dal Garante per la Protezione dei Dati Personali in materia di trattamento e riservatezza dei dati ivi pubblicati. Il piano dell'opera è così strutturato: l'albo pretorio, l'albo informatico, l'albo pretorio e tutela della riservatezza, il periodo di pubblicazione degli atti, la pubblicazione delle deliberazioni e delle determinazioni, la pubblicazione degli atti di stato civile, la pubblicazione di atti particolari.
35,00

L'inventario degli enti locali. Profili teorico-pratici della contabilità economica e patrimoniale

L'inventario degli enti locali. Profili teorico-pratici della contabilità economica e patrimoniale

Eugenio De Carlo

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2012

pagine: 168

Il volume si propone di fornire un supporto teorico-pratico alla gestione dell'inventario e del patrimonio in stretto collegamento con il programma "Inventario dei beni" di Halley Informatica. In quest'ottica si è ritenuto opportuno inquadrare l'evoluzione storica della contabilità degli Enti locali per giungere all'attuale assetto ed alle prospettive di riforma. Nella stesura del volume si è tenuto conto delle fonti normative fondamentali in materia quali il D.Lgs. n. 267/2000 (che ha abrogato e sostituito il D.Lgs. n. 77/1995) ed il D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194 recante i modelli ufficiali per la resa del conto da parte degli agenti contabili locali, oltre che delle novità legislative più recenti quali il D.Lgs. 28 maggio 2010, n. 85 sul federalismo demaniale ed il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi. L'opera è stata corredata da richiami e da pareri, prassi, sentenze e modelli.
38,00

Il commercio, le attività produttive e il Suap. Procedimenti telematici e semplificazione amministrativa

Il commercio, le attività produttive e il Suap. Procedimenti telematici e semplificazione amministrativa

Nadia Corà, Guido Paratico

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2012

pagine: 440

La direttiva 2006/123/CE ha messo in luce che il mercato dei servizi, tra cui i servizi commerciali, risulta caratterizzato da procedure amministrative "eccessivamente gravose" e "incertezza giuridica". L'Unione Europea e il Legislatore hanno quindi intrapreso un'importante opera di "modernizzazione" e di "semplificazione amministrativa" di cui il volume costituisce una completa rassegna che sintetizza l'evoluzione normativa che va dalla direttiva europea al D.Lgs. n. 59/2010, di recepimento, fino alle ultime leggi di riforma e di liberalizzazione. Si tratta di una completa opera che analizza, in particolare: la disciplina europea, statale e regionale dei servizi commerciali, il commercio, la tutela della concorrenza il corretto funzionamento del mercato nella disciplina europea e nazionale, il commercio, il governo del territorio, la funzione di programmazione e i livelli di garanzia, la disciplina "di settore", cioè dei procedimenti commerciali, il commercio, le funzioni amministrative dei Comuni, i procedimenti amministrativi telematici, la cui disciplina è aggiornata alle recenti disposizioni antimafia (D.Lgs. n. 159/2011), alla nuova classificazione ATECO 2007.
62,00

La nascita dell'IMU. Guida al nuovo tributo immobiliare dei comuni

La nascita dell'IMU. Guida al nuovo tributo immobiliare dei comuni

Umberto Corazza

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2012

pagine: 168

L'Imposta Municipale Propria (Imu), nell'ordinamento tracciato dal federalismo fiscale, è destinata a sostituire l'Ici e ad assumerne il ruolo di principale tributo proprio dei Comuni. La sua entrata in vigore, (prevista nel 2014), è stata anticipata al 1° gennaio 2012. La disciplina dell'Imu risulta dalla "stratificazione" di tre testi normativi diversi (il D.Lgs. n. 504/1992, il D.Lgs. n. 23/2011 ed, infine, il D.L. n. 201/2011) e tale circostanza, unitamente alla fretta con la quale il Legislatore si è visto costretto ad accelerarne l'applicazione, non facilita il compito dell'Amministrazione comunale e del contribuente. Il volume affronta con taglio operativo e le principali "criticità" del tributo: dalla nascita alla applicazione delle aliquote, dalle modalità di riscossione al contenzioso analizzando le analogie e le differenze rispetto all'ormai sorpassata Ici. Il testo è aggiornato alla Legge 26 aprile 2012, n. 44 di conversione del D.L. 2 marzo 2012, n. 16.
32,00

Il consigliere comunale e provinciale. Guida pratica

Il consigliere comunale e provinciale. Guida pratica

Edoardo Barusso

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2012

pagine: 192

Il volume rappresenta una guida operativa per chi è chiamato ad amministrare l'Ente locale: uno strumento di lavoro di quotidiana e facile consultazione con cui anche chi non è un tecnico della materia può trovare le risposte alle domande fondamentali su quello che è il suo ruolo nel Comune e nella Provincia, le sue competenze, le sue prerogative, i suoi diritti e i suoi doveri, le modalità con cui relazionarsi con gli altri soggetti operanti nel Comune e nella Provincia. A questa finalità vuol rispondere l'impostazione del testo che non è quella classica: si articola, infatti, in una serie di domande e risposte, corredate da alcune tavole sinottiche denominate quadri di sintesi. Il volume è aggiornato alle ultime novità intervenute in tema di Enti locali per effetto del D.L. n. 148/2011, convertito in Legge n. 138/2011 e del D.L. n. 201/2011, convertito in Legge n. 214/2011.
28,00

Accoglienza turistica e gestione degli uffici informazione. Normativa, marketing, casi e progetti

Accoglienza turistica e gestione degli uffici informazione. Normativa, marketing, casi e progetti

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2012

pagine: 280

L'accoglienza turistica è un tema spesso dato per scontato e molto trascurato. Il volume analizza alcune linee di azione, progetti e proposte, e più in generale vuole divulgare conoscenze e competenze. La pubblicazione si presenta divisa in quattro parti: la prima parte delinea il nuovo scenario dell'accoglienza e della gestione delle informazioni turistiche nel nostro Paese, la seconda parte del volume affronta il tema strategico della gestione informatica dei servizi IAT in ottica di Destination Management, la terza parte analizza esperienze e casi di interesse (progetti innovativi della Provincia di Ferrara, esperienze della Provincia di Pesaro e di Vicenza, "IAT transumante" in Abruzzo), l'ultima parte, infine, delinea le problematiche normative e presenta anche una riflessione puntuale sul tema della tassa di soggiorno. L'auspicio è che tutto ciò contribuisca a delineare una nuova visione dell'accoglienza che superi i limiti attuali, valorizzi quanto di interessante si sta facendo, e che contemporaneamente eviti il rischio di cadere preda di approcci omologanti.
42,00

Il catasto nella fiscalità locale. La gestione comunale dei dati catastali

Il catasto nella fiscalità locale. La gestione comunale dei dati catastali

Eugenio De Carlo

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2011

pagine: 248

Il volume partendo dalla nozione e dai cenni storici del catasto tratta gli aspetti più significativi dell'evoluzione normativa del sistema catastale, affrontando tutti gli ambiti che sono necessariamente collegati ed interessati da tale sistema. Il tema è affrontato in modo puntuale e preciso partendo dai concetti generali fino ad arrivare nel dettaglio ad analizzare: il sistema catastale quale fondamentale patrimonio informativo dei Comuni; il catasto in ambito tributario locale; l'evoluzione del sistema catastale tra decentramento delle funzioni e federalismo. L'opera, quindi, è aggiornata, per gli aspetti che interessano, al D.L. anticrisi n. 78/2010, che ha previsto disposizione di aggiornamento del catasto e di sanatoria edilizia, ed al D.Lgs. n. 82/2010 in tema di federalismo demaniale, che, tra l'altro, ha previsto la possibilità di trasferire beni dello Stato a Regioni ed Enti locali. La trattazione contiene riferimenti a note, pareri, risoluzioni e circolari dell'Agenzia del territorio nonché a disposizioni normative ed a sentenze riguardanti i vari aspetti applicativi e problematici del sistema catastale.
52,00

La gestione degli atti amministrativi. Principi, procedure, competenze e aspetti teorico pratici

La gestione degli atti amministrativi. Principi, procedure, competenze e aspetti teorico pratici

Eugenio De Carlo

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2011

pagine: 296

Il volume, in collegamento con la procedura informatica Halley - Segreteria atti amministrativi, è una guida teorico-pratica alla corretta redazione degli atti amministrativi, con particolare riguardo a quelli degli Enti locali. Il testo, completo di riferimenti normativi aggiornati al D.L. 13 maggio 2010, n. 70 e giurisprudenziali, oltre alla normativa contiene schemi e modelli da utilizzare, con gli opportuni adattamenti, per lo svolgimento dell'azione amministrativa di organi ed uffici degli Enti locali. Il testo quindi tratta nel dettaglio: l'atto amministrativo in generale, gli atti negli Enti locali; la redazione degli atti negli Enti locali: la metodologia di redazione e la struttura dell'atto. Al volume è allegato un cd-rom contenente normativa e modulistica inerente alla materia.
52,00

I contratti pubblici. Vademecum alla gara d'appalto mediante risposta a quesiti

I contratti pubblici. Vademecum alla gara d'appalto mediante risposta a quesiti

Eugenio De Carlo

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2011

pagine: 944

Da una parte, è stata trattata la materia dei contratti pubblici; dall'altra, sono stati raccolti, selezionati e sistemati oltre 1.500 quesiti con le relative risposte basate sui vari orientamenti giurisprudenziali e dell'Autorità di vigilanza sui Contratti Pubblici. La nuova edizione tiene conto della disciplina recata dal Codice dei contratti pubblici D.Lgs. n. 163/2006 e dal Regolamento d'esecuzione D.P.R. n. 207/2010, entrambi aggiornati alla Legge n. 136/2010, al D.Lgs. n. 104/2010, al D.L. n. 70/2011, al D.Lgs. n. 158/2011 e, da ultimo, al D.L. n. 138/2011, convertito nella Legge n. 148/2011. Il CD-ROM allegato contiene tutti i quesiti presenti nel testo e permette con apposita funzione la ricerca avanzata di tutti i contenuti.
65,00

La vigilanza edilizia della polizia locale

La vigilanza edilizia della polizia locale

Vincenzo Lucchesi

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2010

pagine: 208

Questo manuale è stato realizzato per rendere più agevole l'acquisizione di elementi sostanziali relativi all'esercizio dei controlli di Polizia Edilizia, con le irregolarità eventualmente connesse all'organizzazione e gestione del cantiere edile, sotto ai profili regolamentari nonché a quelli riguardanti la prevenzione infortuni, al fine di collaborare fattivamente all'azione degli Enti preposti al controllo dei luoghi di lavoro, nell'ambito dell'arginamento dei fenomeni infortunistici e delle c.d. "morti bianche". L'argomento prevalente è l'individuazione della connessione penale o amministrativa degli interventi abusivi, con riferimento agli atti di Polizia Giudiziaria necessari per l'espletamento e completamento delle n.d.r., delle sanzioni amministrative da applicare, ivi comprese quelle a carattere demolitorio e/o ripristinatorio, la conoscenza del contenuto delle quali è di consistente importanza ai fini dell'accertamento di inottemperanza e degli atti che la Pubblica Amministrazione è tenuta ad adottare. Il testo è aggiornato alla Legge n. 73/2010 di conversione al D.L. n. 40/2010 (che modifica l'art. 6 D.P.R. n. 380/2001) e al D.M. 15 febbraio 2010 del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare inerente il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI).
50,00

Manuale per la gestione del personale dell'ente locale. Dall'assunzione alla risoluzione del rapporto

Manuale per la gestione del personale dell'ente locale. Dall'assunzione alla risoluzione del rapporto

Edoardo Barusso

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2010

pagine: 696

La disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione è stata ed è costantemente oggetto di innumerevoli mutamenti normativi tra disposizioni di legge e contratti collettivi nazionali, cui si vanno ad aggiungere le interpretazioni, non sempre uniformi, della giurisprudenza, del Dipartimento della Funzione Pubblica e dell'ARAN. Questo volume vuole essere un utile supporto a chi quotidianamente è chiamato negli Enti locali a districarsi in quello che è un autentico labirinto. Nel volume si ripercorrono le tappe della gestione del rapporto di lavoro dal momento dell'instaurazione, attraverso la stipula del contratto individuale, sino alla risoluzione. Il testo tiene conto delle recentissime novità introdotte dalla Legge n. 15/2009 e dal D.Lgs. n. 150/2009 la c.d. "Riforma Brunetta del pubblico impiego" e della circolare Dipartimento Funzione Pubblica 19 marzo 2010. Al volume è allegato un cd-rom contenente modulistica e normativa.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.