Hoepli: Diritto
La gestione dei sinistri nei condomini. La polizza globale di fabbricati civili. Stima e liquidazioni dei danni
Franco Magni
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XIV-394
Il volume, forte di un'analisi puntuale ed esauriente dei contenuti e degli aspetti giuridici della polizza globale di fabbricati civili, si propone quale utile strumento per gestire in modo efficace i sinistri che si verificano nei fabbricati condominiali. Ogni giorno, in Italia, nei fabbricati condominiali si verificano numerosi sinistri che danneggiano in modo più o meno grave le unità immobiliari e il loro contenuto e molti sono i soggetti che possono esservi coinvolti. Questo manuale - rivolto ad architetti, geometri, ingegneri, periti assicuratici, amministratori di condominio, avvocati, assicuratori, liquidatori, agenti, broker - spiega come tutelarsi dal rischio di sinistri in un condominio con la polizza globale di fabbricati civili e offre tutti gli elementi per una corretta stima e liquidazione dei danni.
Il diritto della musica
Patrizio Visco, Stefano Bruno Galli
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
Il volume analizza la tutela giuridica del prodotto intellettuale sotto il profilo normativo e pratico, considerando con attenzione anche i diversi soggetti che, a vario titolo, entrano in contatto con i diritti d'autore, con i diritti ad essi connessi e con le situazioni pratiche che la contrattualistica regola. La struttura del testo è essenzialmente costituita da due linee. Una "orizzontale", percorrendo la quale il lettore è in grado di conoscere facilmente il panorama legislativo: dalle principali norme internazionali a quelle comunitarie, dal sistema normativo vigente in Italia a quello degli altri paesi europei, rispetto ai medesimi istituti giuridici; e una "verticale", per mezzo della quale si ha modo di approfondire lo studio dei principali contratti applicati nel settore della musica, nonché il funzionamento del sistema di tutela del prodotto intellettuale e dei titolari dei diritti ad esso relativi. In tal modo vengono soddisfatte le esigenze sia del giurista sia dell'operatore del settore.
Prontuario teorico-pratico per la stima e il rasarcimento del danno alla persona
Pietro Martignone
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 198
II prontuario è una guida per una sintetica valutazione della misura pecuniaria dovuta per il danno, in sede civile, e sulla misura dell'indennizzo in ambito assicurativo. Il testo offre alle figure professionali direttamente o indirettamente interessate all'argomento una chiave di lettura per orientarsi nei meccanismi più aggiornati che intercorrono tra il danno alla persona (detto anche danno biologico) e il relativo risarcimento o indennizzo II danno alla persona è affrontato nelle sue varie specificità: biologico, alla capacità lavorativa specifica e conseguente a spese sanitarie o varie.
L'amministratore di condominio. Trattato teorico-pratico sul condominio e la sua amministrazione
Daniele Apolloni, Valter Labio
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 272
Il testo si propone di fornire ai professionisti uno studio tecnico e qualificato sui più frequenti interrogativi che possono sorgere nella gestione di ogni realtà condominiale. Il volume presenta un commento delle norme sul condominio, con la più recente giurisprudenza della Cassazione e delle Corti di merito sul tema, ed è arricchito da una appendice contenente la modulistica necessaria per lo svolgimento della professione. L'opera è integrata da un CD-Rom completo di tutte le leggi in materia urbanistica, condominiale e immobiliare.
Internet e la legge
Stefano Nespor, Ada Lucia De Cesaris
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2001
pagine: 400
Questa nuova edizione viene integralmente rivista e puntualmente aggiornata alla luce dei più recenti sviluppi del mondo telematico. In particolare sono stati inseriti nuovi capitoli sui temi più attuali: la proprietà intellettuale nei suoi vari aspetti coinvolti dallo sviluppo di Internet (il diritto d'autore, la musica digitale, i libri digitali), il commercio e il documento elettronico, la firma digitale, la criminalità informatica, i codici tecnologici e il diritto di accesso.