fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iacobellieditore: Fuoricollana

Un anno senza Totti

Francesco Repice, Franco Brizi

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2018

pagine: 108

Un omaggio a uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi che ha rappresentato sia sul campo che nella vita un modello e un esempio che ha fatto innamorare milioni di tifosi e non. Un viaggio attraverso i dieci (10 come la maglia) momenti più significativi della vita di Francesco Totti attraverso aneddoti curiosi e inediti raccontati da amici e "nemici". Franco Brizi e Francesco Repice hanno trasferito nelle pagine di questo libro, il loro amore per un personaggio che, parafrasando Riise, «è stata la cosa più vicina a Dio in una squadra di calcio». Il libro è corredato da un apparato fotografico riproducente le pagine più significative dei quotidiani sportivi relative a momenti esaltanti della sua carriera.
14,90 14,16

Il bucato del gommista. Riflessioni poco serie di un tipo che non esiste

Padosè

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2017

pagine: 83

In un contesto di complessità economica e sociale come quello attuale molti hanno perso il senso dell'umorismo. Per altri nulla è cambiato, non avendolo mai avuto. Questo libro fornisce qualche spunto per ritrovarlo ed è un invito a non prendersi troppo sul Serio. Meqlio l'Adiqe.
10,00 9,50

Ennio De Concini. Storie di un italiano

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2017

pagine: 199

Questo quaderno nasce in occasione della generosa donazione di una corposa serie di documenti riguardanti Ennio De Concini effettuata nel 2012 da Ninni e Corrado, rispettivamente moglie e figlio del grande sceneggiatore, a favore della Biblioteca "Luigi Chiarini" del Centro sperimentale di cinematografia. Attraverso il lavoro di scavo e analisi all'interno di un materiale così ampio ed eterogeneo si è cercato di restituire in questo libro la poliedricità di un uomo di cinema "suo malgrado". Lo sceneggiatore romano infatti non ha mai nascosto il suo sogno originario di diventare un letterato e quindi di aver intrapreso la strada della settima arte "per ripiego", manifestando a più riprese la frustrazione di sentirsi un semplice «portatore d'acqua», anche quando quell'acqua, irrigandolo in pressoché ogni suo anfratto, è risultata capace di rendere estremamente fecondo il terreno del cinema e della televisione in Italia per più di quattro decenni. Ennio De Concini è infatti la figura cui più immediatamente si fa riferimento quando si pensa a un "sistema" e, in particolare, a una vera e propria factory o studio system all'italiana in cui la capacità di organizzare la scrittura in maniera (para)industriale si coniuga con una pratica artigianale nutrita da una profonda coscienza culturale e artistica. La sua casa nel quartiere Prati di Roma, dove impianta inizialmente la sua bottega, è in effetti la vera e propria metafora del cinema italiano nella sua epoca d'oro, quella degli anni '50 e '60 in cui, a dispetto di qualsiasi rigida distinzione tra alto e basso, tra autore e genere, tra industria e arte, i confini sono permeabili, dotati di varchi, aperture tali da consentire in ogni momento la produttiva circolazione delle idee (oltre che dei capitali). Artista o artigiano che fosse, come qui si cerca di spiegare, De Concini è stato l'artefice di un grande racconto a puntate sull'italianità e sulle sue contraddizioni. Le sue storie sono infatti il risultato di un meticoloso esercizio di osservazione che egli ha incessantemente condotto nei confronti del carattere socio-antropologico degli italiani e che per questo si ricollega a un'antica e solida tradizione culturale.
9,90 9,41

Lotta poetica. Il messaggio politico nella poesia visiva 1965-1978

Lotta poetica. Il messaggio politico nella poesia visiva 1965-1978

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2017

pagine: 176

La mostra che questo catalogo documenta si inserisce pienamente all'interno del programma che la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia (già Fondazione Banca del Monte) ha realizzato negli ultimi anni sul tema dell'arte verbovisuale, in collaborazione con gli archivi Palli e Berardelli. II programma si connetteva al grande cantiere di Tracarte, guidato da Vito Capone, e ne ha costituito una derivazione naturale.
20,00

Manuale di cucina omeopatica. Studiato principalmente per l'utilizzo da parte di persone sotto trattamento omeopatico

Manuale di cucina omeopatica. Studiato principalmente per l'utilizzo da parte di persone sotto trattamento omeopatico

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2014

pagine: 160

Un testo dell'Ottocento che ci fa assaporare l'atmosfera del Buen Vivir dell'epoca. Una serie di curiose ricette destinate a chi utilizza l'omeopatia per il proprio benessere.
10,00

Luce rossa. La nascita e le prime fasi del cinema pornografico in Italia

Franco Grattarola, Andrea Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2014

pagine: 493

Alla fine degli anni Settanta, in ritardo rispetto ad altri Paesi dell'Europa occidentale, la rappresentazione esplicita del sesso su celluloide infrange in Italia ogni residuo argine censorio, travolge nel breve periodo le tenaci resistenze istituzionali e dilaga incontenibilmente sugli schermi di tutta la penisola, fornendo un'insperata ancora di salvezza a interi settori dell'industria cinematografica che nel nostro Paese si trovavano ormai in una situazione di crisi profonda. Questo libro analizza, con un taglio storico-informativo, la nascita, il travolgente successo e le prime gravi difficoltà del cinema a luce rossa in Italia, eventi che si concentrano in un arco cronologico compreso tra la seconda metà degli anni Settanta e la prima metà degli Ottanta, ma che affondano le loro radici in epoca anteriore e approdano, senza apparente soluzione di continuità, alle nuove modalità del consumo pornografico rese possibili dall'evoluzione tecnologica (dalle videocassette a internet). La prima parte del volume ricostruisce il contesto storico-cronachistico relativo all'avvento del cinema hard nel nostro Paese, con alcuni approfondimenti specifici dedicati anche alla storia della rappresentazione del sesso in televisione e negli spettacoli dal vivo. La seconda parte si concentra invece sulla produzione cinematografica italiana a luci rosse dei primordi, quella relativa alla fase pionieristica 1979-1984.
29,00 27,55

Anni 70. Arte a Roma

Anni 70. Arte a Roma

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2014

pagine: 324

Per gli amanti dell'arte contemporanea, un volume che descrive la mostra allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Immagini di tutte le circa 200 opere esposte di 101 autori italiani e internazionali, per raccontare l'arte di un decennio e di una città.
29,00

Il piccolo libro dell'autostima

Paola Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2013

pagine: 216

"In questo piccolo libro troverete tutto ciò che ogni donna, ogni uomo avrebbe voluto sapere e che nessuno ha loro mai detto."
4,50 4,28

Crescere con le storie. 12 racconti sul divenire donna

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2013

pagine: 126

Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Omaggio a Graziella Lonardi Buontempo. Tutta la vita per l'arte

Libro: Libro rilegato

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2011

pagine: 140

19,00 18,05

Il vino e il mare. Guida alla vite difficile delle piccole isole

Andrea Gabbrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2011

pagine: 192

15,00 14,25

Una guida all'architettura frugale

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2010

pagine: 182

18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.