If Press: Bioethica
Allarga la vita! Sulla «bio-etica globale» di papa Francesco
Andrea Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2023
pagine: 191
Il presente lavoro è una ampia e circostanziata riflessione sulla proposta della bioetica globale di papa Francesco. L’autore, richiamando le sottolineature della visione morale di Francesco, considera possibile individuare gli ambiti che delineano il tratto olistico della vita di cui si occupa la bioetica: considerare la vita umana nella sua più vera e completa realtà. La vita che è in gioco è quella della persona, la quale è chiamata a compiere il bene affinché la sua esistenza sia realmente bella e buona. Secondo l’autore, la prospettiva morale di papa Francesco e la sua proposta di una “bioetica globale” sono lo spazio vitale perché rispetto e cura siano i due verbi che ogni uomo e ogni donna devono coniugare perché si possa realmente vedere nella realtà vivente umano-ambientale lo splendore del Creatore. Se la bioetica possiede il tratto della globalità è perché in gioco non è solo ogni persona ma tutta la vita della stessa nella sua totalità. E in questo itinerario di pensiero e di azione tutti siamo coinvolti.
Il giudizio riflettente in bioetica
Claudia Navarini
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2021
La metodologia della decisione morale in bioetica è un aspetto cruciale che percorre trasversalmente i vari modelli in questo campo. Tradizionalmente, un approccio alla verità e al valore come quello kantiano, uno dei più percorsi dalla riflessione etica, si concentra sull’inconoscibilità della metafisica e sull’universalità della legge morale, risultando spesso poco spendibile nell’ambito bioetico. In questo volume, l’autrice intende rispondere al problema esplorando gli spazi di applicabilità del giudizio riflettente di ispirazione kantiana. Scopre così la fecondità che il giudizio estetico e il giudizio teleologico possono avere nell’identificare sia il requisito di concretezza delle situazioni bioeticamente rilevanti, sia l’esigenza oggettiva di tutela della vita umana nelle condizioni più disparate.
Ricerche di etica applicata. Vita, scienza e società
Gonzalo Miranda, Claudia Navarini
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2021
pagine: 300
La metodologia della decisione morale in bioetica è un aspetto cruciale che percorre trasversalmente i vari modelli in questo campo. Tradizionalmente, un approccio alla verità e al valore come quello kantiano, uno dei più percorsi dalla riflessione etica, si concentra sull'inconoscibilità della metafisica e sull'universalità della legge morale, risultando spesso poco spendibile nell'ambito bioetico. In questo volume, l'autrice intende rispondere al problema esplorando gli spazi di applicabilità del giudizio riflettente di ispirazione kantiana. Scopre così la fecondità che il giudizio estetico e il giudizio teleologico possono avere nell'identificare sia il requisito di concretezza delle situazioni bioeticamente rilevanti, sia l'esigenza oggettiva di tutela della vita umana nelle condizioni più disparate.
Il dibattito bioetico da Fritz Jahr al postumanesimo
Giuseppe Zeppegno
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2020
Il testo ripercorre la storia della disciplina bioetica a partire dagli studi di Paul Max Fritz Jahr (1927) e di Van Rensselaer Potter (1970). Particolare attenzione è posta ai motivi che hanno portato a ridurre in area anglosassone ed europea la riflessione bioetica al campo bio-medico. Si considerano infine gli interrogativi bioetici derivati dalle correnti post-umaniste e i nuovi possibili sviluppi offerti dall'ecologia integrale indicata dalla Laudato si' (2015) e dall'approccio globale di Henk Ten Have (2016).
«Essere» ed «avere». Bio-etica ed economia in dialogo
Andrea Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2019
pagine: 256
Il presente volume muove da un interrogativo di fondo: può la scienza bioetica – ed in particolare l'ecologia nella sua dimensione non solo ambientale ma umana – essere il punto di incontro che annulla il rischio della contrapposizione tra essere ed avere? Secondo l'autore, la logica del dono può essere espressa realmente e a pieno titolo in una concezione onesta dell'economia perché permetta alla persona stessa non solo di vivere bene grazie all'essere ma anche, grazie all'avere, di compiere il bene. Il denaro, infatti, se rimane dentro il suo spazio e non cattura il cuore e la mente dell'uomo, può essere un valido strumento di aiuto e di solidarietà perché il mondo sia per ogni essere umano una casa abitabile. L'economia e l'ecologia in tal modo si accordano abbattendo ogni barriera o muro che li possa porre uno contro l'altro costruendo realmente quella casa comune in cui è possibile convivere in uno stile di comunione, condivisione e gratuità.
Bioetica della medicina e psicologia della cura. Scientismo, interdisciplinarietà, umanizzazione della salute, denaro, antropologia, deontologia
Giovanni Chimirri
Libro: Libro in brossura
editore: If Press
anno edizione: 2019
pagine: 256
“Chi sa solo la medicina, non conosce la medicina.” “Il bravo medico filosofa e rende medico il suo paziente.” “I medici sono oggi una minaccia per la salute.” Una riflessione sui fondamenti metodologici della medicina e della psicologia, sui limiti della scienza e sulle trappole delle industrie farmaceutiche. Una critica a ogni terapia poco umana, a ogni relazione di cura preoccupata più di affari che di salute e diritti del paziente (senso dell’esistenza compreso). Una lettura interdisciplinare basata sulla concezione dell’uomo nella sua unità psicosomatica e integralità ambientale e spirituale, senza di cui ogni caregiver fallisce il suo compito (medicina olistica). Rivolto a studenti e operatori delle relazioni di aiuto/assistenza, il volume insegna a vedere in chi ha bisogno un nostro prossimo, anche perché siamo tutti un po’ malati e abbiamo bisogno tutti di comprensione e carità.
Sexuality, gender & education
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2018
pagine: 304
Persona, famiglia e vita
Libro: Copertina rigida
editore: If Press
anno edizione: 2018
pagine: 160
"Con abnegazione, molte famiglie vivono nella loro patria l'ideale cristiano fra non poche difficoltà, che minacciano la solidità dell'amore coniugale, la paternità responsabile e l'armonia e la stabilità dei focolari domestici. Non saranno mai sufficienti gli sforzi che si compiranno per sviluppare una pastorale familiare vigorosa, che inviti le persone a scoprire la bellezza della vocazione al matrimonio cristiano, a difendere la vita umana dal suo concepimento fino al suo termine naturale e a costruire famiglie in cui si educhino i figli all'amore per la verità del Vangelo e ai saldi valori umani". (Benedetto XVI).