fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

If Press: Spiritualitas

Meditaciones en Tierra Santa

Gonzalo Monzón

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2023

pagine: 272

15,00 14,25

Peregrinar a Tierra Santa

Gonzalo Monzón

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2023

pagine: 431

25,00 23,75

Encontrar a Jesús en Tierra Santa

Gonzalo Monzón

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2023

pagine: 174

12,00 11,40

Nessun giorno è uguale: qualcuno è «speciale»!

Andrea Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2022

pagine: 222

La tua giornata è sempre scandita con la puntuale precisione di 24 ore. E tutti i giorni le 24 ore appaiono uguali, secondo il tempo misurato dal tuo orologio. Ma se ti fermi a pensare non è così: vi sono giorni che li attendi con particolare trepidazione. Pensa al giorno del tuo compleanno, al giorno dell’onomastico della persona che ami o, ancora, a quello che ti ricorda qualche particolare ricorrenza. Ma ti può anche capitare, paradossalmente, di dimenticare qualche giorno che ha segnato la tua vita e che ti sfugge, perché non lo reputi tanto rilevante per te, ma in realtà non è così. Sono i giorni che sono in sé forti e che però, per diversi motivi, li vivi con superficialità, per abitudine, per tradizione, e allora li trascorri senza riconoscere la loro reale importanza. Ecco il perché di questo scritto: proporti per alcune giornate speciali qualche considerazione.
12,00 11,40

San José. Un corazón paterno

Amador Pedro Barrajón

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2022

pagine: 160

10,00 9,50

La oración, fuerza para nuestro caminar

La oración, fuerza para nuestro caminar

Amador Pedro Barrajón

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2022

pagine: 352

15,00

Sveglia il tuo sogno. Il volto del desiderio

Andrea Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2021

pagine: 96

È possibile educare al desiderio? Se desiderare non è il capriccio di un momento o il fare ciò che si vuole come spesso oggi si intende ma una vocazione cioè raggiungere ciò che può dare senso alla vita e non ciò che la dissipa e la rende inconcludente, desiderare non è solo possibile ma è un dovere. Desiderare è una forza, una spinta, una vera e propria energia. Sognare e desiderare sono i due movimenti che tengono in vita la persona. Bisogna saper alzare lo sguardo quando la maggior parte delle persone fissano gli occhi sulla terra e si accontentano di una cultura dal fiato corto. Aprire le finestre della propria casa al grande respiro del mondo per inseguire obiettivi alti. Occorre il coraggio di non fermarsi all'apparenza che appiattisce e spegne ogni entusiasmo e voglia di vivere. La vita è estasi, è uscire dal piccolo perimetro di se stessi verso il grande giro delle stelle per viaggiare con l'intelligenza e con il cuore. Desiderare è seguire un'intuizione; credere in una promessa. Ogni oggi è il momento per desiderare, per cercare, per trovare. È il desiderio che muove il cuore dell'uomo.
10,00 9,50

San Giuseppe il custode dell'amore. Vita, spiritualità e devozione

Daniela Del Gaudio

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2021

pagine: 192

Il volume presenta la vita, la spiritualità e la devozione a San Giuseppe volendo mostrare come la sua persona e il suo ruolo sono stati importanti nella storia della salvezza. Per questo motivo San Giuseppe è definito il custode dell'Amore, in quanto ha accolto e protetto, col suo amore tenero e forte, il Figlio di Dio e sua madre, Maria. Nella prima parte, l'autrice ripercorre le fonti bibliche e apocrife nell'analisi della paternità e della sponsalità esercitate da San Giuseppe come contributo al progetto redentivo di Dio per l'umanità. Nella seconda parte offre una riflessione su alcuni aspetti caratteristici della spiritualità del santo, come la fede, l'obbedienza, l'umiltà, la purezza, il silenzio, la laboriosità, l'amore. Nella terza parte presenta alcune pie pratiche di devozione e le preghiere più care alla tradizione orientale e occidentale, riportando, infine, le indulgenze concesse da papa Francesco per l'Anno dedicato a San Giuseppe.
12,00 11,40

Le più belle icone mariane. Per una lettura teologica delle icone

Le più belle icone mariane. Per una lettura teologica delle icone

Daniela Del Gaudio

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il testo analizza tredici icone mariane, fra le più antiche e venerate nella Chiesa orientale e occidentale. Le icone sono descritte dall'autrice in chiave teologico-artistico-spirituale per proporne una lettura che guidi a scoprirne il profondo significato dottrinale e, nello stesso tempo, la bellezza iconografica. Tale bellezza è quella che conduce, gradualmente, coloro che guardano queste icone, a entrare in una dimensione “altra”, spirituale, ovvero pervasa dalla stessa pienezza di relazione nello Spirito Santo che ha guidato gli iconografi a “scrivere” ciascuna icona. E quindi a poter iniziare quel dialogo interiore con il Dio uno e trino, la preghiera contemplativa, cui l'immagine rimanda.
12,00

Maria donna in relazione. Saggi di mariologia a dimensione antropologica e relazionale

Daniela Del Gaudio

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2020

pagine: 240

Il presente volume raccoglie alcuni saggi che vogliono offrire un contributo per delineare una mariologia in prospettiva antropologica a partire dalla relazionalità della Vergine Maria, come persona e come donna. L’analisi è condotta tenendo conto dell’impostazione storico-salvifica dei documenti del Concilio Vaticano II, ma si avvale anche della via pulcritudinis, che mostra come una mariologia impostata in chiave relazionale spieghi l’originaria relazione dell’uomo con Dio, con i fratelli e con il creato, per la singolare unione di Maria al mistero di Cristo e della Chiesa. Proprio per la sua particolare relazione con la Trinità, la Vergine Maria viene presentata come modello di relazionalità compiuta per ogni uomo e per ogni donna, come afferma anche Edith Stein. L’aspetto relazionale della fede di Maria, inteso come donazione totale al progetto salvifico divino, viene studiato, infine, in rapporto alla vita consacrata e all’ecumenismo nella prospettiva della misericordia e della tenerezza, aspetti evidenziati anche da papa Francesco quando presenta la Vergine Maria come esempio di evangelizzazione.
15,00 14,25

Dialoghi d'amore. Commento. Le 24 Ore della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo di Luisa Piccarreta

Tiziano Soldavini

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2020

pagine: 460

Queste Ore, scritte dalla serva di Dio Luisa Piccarreta, sono balsamo per l'anima che mantengono vivo il reciproco amore tra l'Amato e l'amante, sono fuoco che fonde, medicina che guarisce, preghiera di consolazione a Gesù: esse ci aiutano ad amarlo con lo stesso amore e, nell'unico respiro, ci permettono di fare spazio al Suo dolore. Le 24 Ore della Passione sono un reciproco bacio d'amore: ogni parola, come scintilla, fa ardere nel «Fiat voluntas tua» e, abbandonati in incandescenti dialoghi d'amore che pervadono tutto l'essere, si vive una vita appassionata nel compimento della Divina Volontà.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.