fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni: I tascabili

La ballata delle sette pietre

La ballata delle sette pietre

Antonio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 175

Ramon è un uomo solo, vittima di un dolore misterioso, profondo come gli universi che attraversa. Universi sfuggenti bloccati in un tempo indefinito. Diversi sono i personaggi che gli ruotano attorno: sono entità reali o solo fantasmi prodotti dalla fantasia di una mente malata? Cosa gli è successo di tanto grave? Troppo tardi per tirarsi indietro, il vortice ha inghiottito anche noi lettori, che pensavamo d'aver capito. In quali coordinate spazio-temporali si muove il protagonista? Percepiamo il suo dolore e quello dei personaggi che popolano la sua storia, ma senza riuscire a determinare davvero cosa stia succedendo. Il susseguirsi delle pagine non fa che alimentare questa nostra incertezza. C'è una verità più grande e profonda da scoprire. Così si rimane sospesi nel vuoto, in trepidante attesa, fino a che il segreto finalmente si svela, trascinando anche noi lettori nell'emozione e nel silenzio; presente, passato e futuro si allungano e si uniscono nel sogno, in una pragmatica danza dell'esistenza... e la settima pietra dunque disvela la verità, mettendo fine ai nostri turbamenti.
10,00

Acque sporche

Nicola Pera

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 175

Cosa accade nella provincia Toscana? Più o meno quello che succede in tutte le periferie del mondo. Al centro della corrente la vita scorre, ma ai lati si raccoglie in mulinelli che ristagnano pigramente lungo le rive e finiscono per riempirsi di avanzi e di foglie. Come nelle 13 storie, in bilico tra follia e rassegnazione, che si occupano di queste "Acque Sporche".
10,00 9,50

In Maremma si dice... Detti e proverbi della Maremma toscana

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 100

"Questa raccolta non ha alcuna pretesa di esaustività né di sistematicità: la speranza è solo quella di riuscire a restituire al lettore curioso una parte del sapore di un buon piatto di cinghiale, un poco del gusto di un buon bicchiere di vino, magari Morellino o Montecucco, insieme a un piatto di acqua cotta. Di invitarlo a dare un'occhiata a questi panorami ricchi e mutevoli, che sanno alternare colline, mare, scogliere, fiumi, a zone termali e fertili campi, ai monti dell'Uccellina e alle zone lacustri della Trappola. Insomma, vorremmo proporre una bella galoppata mentale, naturalmente insieme ai butteri, nel Parco naturale della Maremma." (dalla prefazione di Carlo Saffioti)
10,00 9,50

L'arte della morte

Simone Manservisi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 150

Arturo Rea è un barista che ha fondato una scuola calcio che nel tempo è diventata una vera e propria scuola di vita. Grazie al Barfly e alla SCAR la società locale ha tratto grandi benefici in termini di integrazione oltre che di sviluppo civile e culturale. Ma Arturo Rea è, soprattutto, un filosofo. E quando un bambino della scuola calcio muore, decide di mettersi all'inseguimento della Morte, con emme maiuscola. Per cominciare si reca su un'isola al largo del Cile dove si è rifugiato un vecchio amico fuggito da anni dal Titanic-Italia. Qui intanto, tra una meditazione e l'altra, viene a sapere del suicidio per amore di un altro ragazzo che conosceva e che a Milano gli ha lasciato in eredità una brutta quanto misteriosa scultura. La Morte lo riporta dunque in patria, dove procedono le sue ricerche e dove lo aspetta la resa dei conti finale con la propria anima.
10,00 9,50

La realtà del sogno

Diletta Rosestolato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 100

La realtà del sogno è il racconto di Ilaria Rossi, una comune ragazza alle prese con il suo mondo adolescenziale. La musica, per lei, sembra essere l'unica certezza in cui si rifugia ogni qual volta senta il bisogno di essere compresa. Grazie all'amore per una boyband che segue fin dalle origini e grazie all'amicizia con Sara, con la quale condividerà emozionanti avventure che la porteranno ad acquisire spazi importanti nella sua vita, Ilaria scoprirà che al di là del suo mondo fatto di musica esiste una realtà tutta da scoprire. Ci sono occasioni in cui la vita ci incita a dare una svolta significativa al nostro quotidiano. A volte per capire davvero qual è la strada giusta da prendere bisogna ricominciare tutto da capo e mettersi completamente in gioco.
10,00 9,50

Storie da una terra scorticata

Gianluca Morozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 104

"Ci sono almeno due errori clamorosi, in questa storia. Primo, mi sono riprodotto. Secondo, si è riprodotta anche mia figlia. Hai capito? Adesso porta un po' di rispetto al nonno, e smetti di giocare col telecomando del catetere. Va bene, è un catetere sofisticato, intelligentissimo, io gli sono affezionato, gli parlo, l'ho chiamato Bruce, ma se poi va in tilt la cosa non è mica molto bella."
10,00 9,50

Arealibera. Brevi riflessioni e appunti sulla nascita del primo social civile italiano

Nicola Orazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 120

AreaLibera è un progetto ambizioso che unisce le dimensioni, civile, economica e democratica che appartengono alla nostra società, ma raramente vengono declinate insieme, come se economia e democrazia non contribuissero, nello stesso modo, al benessere pubblico. È un social civile. Un'area gratuita di discussione dedicata alla comunità.
10,00 9,50

L'istruzione e altri racconti

Ignacio Solares

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 75

"L'esistenza è assurda. La giustifica e redime la capacità umana di fare di questa premessa una avventura che conduce alla momentanea grandezza. I personaggi di Solares affrontano situazioni estreme e il loro eroismo nasce loro malgrado: l'ingresso in una taverna del centro si può trasformare in un viaggio dalle conseguenze straordinarie dove uno non è più quello che era ma il fantasma degli altri e di se stesso." (Vicente Quirarte)
10,00 9,50

Canzoni per Laura. Lettere mensili in forma di poesia da Settembre 2014 ad Agosto 2015

Gordiano Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 50

"Canzoni per Laura è poesia d'occasione nel senso più stretto del termine, un librettino che nelle intenzioni di chi scrive avrà una sola lettrice, mia figlia, in occasione del suo nono compleanno, anche se forse riuscirà a capire quel che voglio dire soltanto tra altri nove. Non importa. Quel che conta è averlo detto. Non lasciar sfuggire sentimenti che chiedevano d'essere fermati sulle pagine telematiche del computer, anche se in prima battuta tutto è stato scritto come un tempo, come il genere richiede: carta e penna, correzioni manuali, trascrizione finale. Le poesie sono state scritte da settembre 2014 ad agosto 2015, con l'apertura dell'anno scolastico, fino al termine delle vacanze estive. Una al mese, rigorosamente nei primi giorni, per scandire il passare del tempo secondo il breve volgere delle stagioni. Un anno di vita di mia figlia, visto dagli occhi di suo padre." (Gordiano Lupi)
5,00 4,75

Qualcosa cambia. Racconti punk

Paolo Merenda

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 112

"Paolo Merenda ha nel cuore tanta cassa e tanto rullante, tanto clic sparato di brutto e botte di voce a strappo. Lo fa anche con i racconti, e 'Qualcosa cambia' ne è la prova. Si corre veloce. La cosa più bella è che non si ha mai l'impressione di essere arrivati da qualche parte". (Sacha Naspini)
6,00 5,70

21 lettere d'amore

21 lettere d'amore

Walter Lazzarin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 60

Queste 21 Lettere d'amore sono fiabe tragicomiche destinate agli occhi e alle orecchie di gente del Terzo Millennio, non rientrano nella letteratura per l'infanzia e del resto nemmeno i racconti popolari, non all'inizio almeno, erano pensati per dei bambini. Italo Calvino scriveva che nelle fiabe italiane manca la violenza - truce e sanguinaria - presente invece nelle storie dei fratelli Grimm. Piuttosto, nella nostra letteratura popolare si trova "una continua e sofferta trepidazione d'amore".
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.