Il Foglio Letterario Edizioni: I tascabili
Il canto di Natale di Fidel Castro
Alejandro Ruiz Torreguitart
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 100
Alejandro Torreguitart Ruiz rivisita Il canto di Natale di Charles Dickens e compone un apologo politico e sociale sulla Cuba contemporanea. Fidel Castro riceve la visita di Che Guevara che annuncia la venuta di tre spiriti: Camilo Cienfuegos, Arnaldo Ochoa ed Elvis Manuel. Ognuno di loro ha un compito ben preciso e tutti e tre devono far capire a Fidel dove sta sbagliando e come può migliorare il futuro della sua terra. Il libro contiene alcuni inediti in lingua italiana di Heberto Padilla (Calderon, non era questo il mio sogno...), Yoani Sánchez (Riguardo miti, mitomani e altre affabulazioni) e José Martí (Una monella di nome Nené).
Il volto della medusa. Il cinema di Nikos Koundouros
Beniamino Biondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 50
Nikous Koundouros è uno dei maggiori registi di un paese, la Grecia, la cui cinematografia è stata sempre, a torto, ritenuta minore. Persino la grandezza oramai acquisita di Thodoros Anghelopoulos non è riuscita a diffondere nel mondo le opere di numerosi altri cineasti dal ricco immaginario, dalle inquiete tensioni morali, da una ricerca formale inesausta e suggestiva. Nikos Koundouros, salutato come un genio dal giovane critico Francois Truffaut, è il padre del cinema greco d'autore, colui che ha reso la forma cinematografica come forma d'arte e di intervento culturale. A questo cineasta difficile e contraddittorio, noto per il suo carattere irascibile, si devono alcuni certi capolavori: O Drakos, che ha anticipato con modernità sconcertante le tematiche dell'alienazione e del cinema esistenzialista, e Vortex, prestigioso esercizio simbolico di raffinata avanguardia ed opera ancora oggi ignota e maledetta. Un regista la cui poetica della dissolvenza e del brulichio, che stratifica situazioni, destini ed idee, compone una visione totale del mondo, irrimediabilmente greca e dunque irrimediabilmente europea. L'intera cinematografia di Nikos Koundouros possiede tratti originali ed è riferimento costante per tutti i cineasti della Grecia, che a lui guardano ossequiosi come ad un "maestro".
Passione. L'approccio alla professione di un avvocato penalista
Raffaello Mori Pometti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 60
Un giovane legale, preda della passione per la professione di avvocato, si trova di fronte alla sua prima causa penale. Un giovane contadino, volendo far bella figura con la fidanzata e si scontra con due accuse che potrebbero avere pesanti conclusioni, relative al divieto di caccia, l'una e al porto d'armi senza autorizzazione l'altra. Il professionista si arrovella nel cercare tutte le esimenti possibili. Durante l'ispezione dei luoghi coinvolge anche madre e futura suocera dell'accusato. Attinge ad una "bibbia del cacciatore" e finalmente entra in aula per la difesa del suo primo cliente.
Il drago di San Donato
Paolo Cellini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 45
Eppure sembra che ci vedano! Stregoni forse? Quali pratiche esoteriche sono a vostra conoscenza, stranieri? Siete forse cammelli abituati a passare dalle crune degli aghi? Pochi arrivano ad avere la vostra immaginazione. Solitamente solo i pazzi, i bambini e i santi possono vederci... Ma questo è quanto.
La parziale indifferenza
Giuliano Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 150
Il romanzo breve offre un ritratto allegorico del mondo contemporaneo che, ormai privo di ideologie forti, non è altro che un continuo mutamento, un costante divenire, una molteplicità di punti di vista parziali che non riescono a penetrare la superficie dell'esistenza. Solo l'accettazione di questo stato delle cose può acquietare l'animo umano, indagatore per natura. Tutto ciò viene presentato tramite il viaggio di cinque personaggi che, in un mondo che sta mutando, dapprima si isolano cercando di sfuggire ai cambiamenti, poi decidono di affrontare la realtà.