fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Formichiere: Storia e territorio

I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944

I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944

Federico Filippucci

Libro: Copertina morbida

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2015

pagine: 194

Dopo l'8 settembre 1943, un gruppo di partigiani jugoslavi, fuggiti dalle carceri e dai campi di concentramento fascisti presenti in Umbria, decise di costruire una forza di guerriglia all'interno della Resistenza italiana, dando vita al battaglione Tito che, nel volgere di pochi mesi, si unì alla brigata garibaldina Antonio Gramsci, una delle più importanti formazioni partigiane dell'Italia centrale, operante essenzialmente nella Valnerina umbra. Il testo ripercorre la vicenda del battaglione Tito utilizzando un punto di vista particolare: quello dei protagonisti. Infatti, i momenti salienti di questa formazione partigiana vengono ricostruiti, e poi sottoposti ad analisi critica, grazie ad alcune memorie e testimonianze di esponenti di spicco del battaglione Tito, pubblicate nell'ex Jugoslavia tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta e in gran parte inedite in Italia.
15,00

La città delle acque. Quartieri, porte, vie e piazze di Nocera Umbra

Mario Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2014

pagine: 169

18,00 17,10

Un uomo della terra umbra. Scritti in memoria di Maurizio Cavicchi

Un uomo della terra umbra. Scritti in memoria di Maurizio Cavicchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2014

pagine: 206

25,00

NAU. Novecento architettura Umbria

NAU. Novecento architettura Umbria

Libro: Copertina morbida

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2014

pagine: 364

25,00

Storia dei più importanti acquedotti dell'Ati3. Foligno, Spoleto, Valnerina

Storia dei più importanti acquedotti dell'Ati3. Foligno, Spoleto, Valnerina

Cristina Fratta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2014

pagine: 189

25,00

Poeti umbri contemporanei

Poeti umbri contemporanei

Libro: Copertina morbida

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2014

pagine: 848

45,00

Poeti umbri contemporanei

Poeti umbri contemporanei

Libro: Copertina morbida

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2014

pagine: 845

35,00

Gattamelata. Storia di Erasmo da Narni e dei più valorosi capitani di ventura
20,00

Una collezione seicentesca a Perugia

Una collezione seicentesca a Perugia

Francesco Santi

Libro

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2014

pagine: 115

15,00

I granci della Marana. Irene Bernasconi e la Casa dei Bambini di Palidoro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2021

pagine: 239

Il diario testimonia l’incontro fra culture e linguaggi differenti avvenuto su una terra di nessuno, dominata dalle forze della natura. Da una parte i guitti, famiglie contadine nomadi provenienti soprattutto dalla Ciociaria, lavoratori stagionali che trascorrono a Palidoro i mesi freddi per tornare sui monti nei mesi caldi, quando la malaria comincia a mietere vittime. Dall’altra c’è la maestra con le sue conoscenze, aspirazioni, sogni, illusioni e, soprattutto, convinzioni. Fra di loro c’è il territorio, una sorta di grande laboratorio pedagogico, un campo d’azione dove si svolge questa avventura scolastica. Ma il libro testimonia anche un mondo preesistente a quello che nella vulgata appare come l’unico reale: per molti la Campagna Romana è quella che è diventata dopo le bonifiche degli anni Venti del Novecento o le riforme agrarie degli anni Cinquanta; da molti il mondo contadino, se non tutto il mondo antecedente, viene superato e annullato dai cambiamenti epocali che hanno portato più benessere, salute e difesa dei diritti vitali a chi qui viveva. Queste conquiste non devono però far dimenticare che un’umanità, una cultura erano precedenti e ben radicati in questi luoghi.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.