Il Maestrale: Tascabili. Narrativa
Texaco
Patrick Chamoiseau
Libro
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2004
pagine: 528
Voce narrante di "Texaco", ripercorrendo 150 anni di storia della Martinica, è Marie-Sophie Laborieux. L'evento che provoca il racconto è l'ingresso, un mattino, del "Cristo" (angelo distruttore o salvatore?) nella baraccopoli di Texaco, non lontana dalla ordinata Enville, l'Incittà (per i sobborghi la città è sempre un moto a luogo). Davanti a un bicchiere di rum, si svolge il racconto di Marie-Sophie al Cristo-urbanizzatore. La traccia è la storia della sua famiglia, dagli antenati schiavi e dal padre Esternome - schiavo affrancato per aver salvato la vita al padrone - alla faticosa conquista della donna-matador di uno spazio per costruirsi una baracca nell'area industriale abbandonata dalla compagnia petrolifera Texaco.
Padre padrone
Gavino Ledda
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2003
pagine: 320
Servabo: memoria di fine secolo
Luigi Pintor
Libro
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2003
pagine: 112
L'ultima parola. In viaggio. Nel jazz
Jack Kerouac
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2003
pagine: 168
Passavamo sulla terra leggeri
Sergio Atzeni
Libro
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2002
pagine: 224
La matta bestialità. Temperalapis
Giorgio Todde
Libro
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2002
pagine: 296
Materiali
Marcello Fois
Libro
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2002
pagine: 232
"Materiali" come di un laboratorio: del narrare e di un'impresa di scrittura con bilancio all'attivo, quella di Fois. Oggetti di una fulminea densità romanzesca, da gustare in sé ma col valore aggiunto di scoprirvi dove nasce l'artista camaleontico, lo scrittore che traduce in racconto le ansie della stessa fabbricazione letteraria, con la scoperta di ascoltare gli annunci di una voce che accoglie le voci di un quotidiano sorprendente: il Fois poeta del parlato, del dialogato, del gossip. Storie, brusio di storie, da province spesso alienate e alienanti, ma anche l'incalzante ricostruzione dell'intrigo, il gioco dell'indagine e la follia domestica.
Racconti con colonna sonora e altri «in giallo»
Sergio Atzeni
Libro
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2002
pagine: 192
Nove storie sommerse di bassifondi e periferie sterminate, dai porti del mediterraneo fino alle lagune del nord Europa, con visioni africane. Racconti che rubano il tempo a sax, tamburi e giri ostinati di basso. Storie dettate dalla musica dove si fondono rhythm 'n' blues, rock, fumetto, pop music, slang criminale, jazz e giovani vite randagie.